Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 60

Discussione: Democrazia casuale

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    In un racconto di fantascienza, si ipotizzava che un sofisticato computer analizzasse tutti i dati degli elettori, arrivando a determinare con esattezza l'elettore medio, una singola persona il cui unico voto avrebbe scelto il Presidente.


    Finiva male.....


    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    In definitiva, le idee non mancano alle persone, e questo è un bene. Però, com'è che queste idee trovano spazio ad esempio su questo forum ? Cosa siginifica, che solo i motociclisti "accendono il cervello" ? (probabile, chi va in moto è più sveglio di uno che va solo in auto ! )
    Perchè quando viene il momento delle decisioni, l'individuo si limita a mettere una croce su un simbolo e via ? Nessuna domanda, nessun dubbio ?
    Diventando vecchio, io invece sono noioso ed incontentabile ...

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    In definitiva, le idee non mancano alle persone, e questo è un bene. Però, com'è che queste idee trovano spazio ad esempio su questo forum ? Cosa siginifica, che solo i motociclisti "accendono il cervello" ? (probabile, chi va in moto è più sveglio di uno che va solo in auto ! )
    Perchè quando viene il momento delle decisioni, l'individuo si limita a mettere una croce su un simbolo e via ? Nessuna domanda, nessun dubbio ?
    Diventando vecchio, io invece sono noioso ed incontentabile ...
    Precisiamo: trovano spazio in una sezione molto particolare di un forum motociclistico: avviene quindi una prima "selezione naturale", nel senso che in questo "ridotto" (ghetto mi pare eccessivo) entra solo chi prova un certo qual interesse (a parte i provocatori di professione che alla fine si stancano ed eliminano da soli avendo problemi di accensione), quindi una minoranza.
    Traslando il dato statistico all'esterno la situazione si aggrava, dato che gli spazi di aggregazione e confronto autonomamente gestibili e vivibili sono ormai pressoché estinti, tanto quanto gli Individui. Penso che questo possa, tristemente, rispondere alla tua curiosità: la maggioranza, di individui inconsapevoli, tutti con le i minuscole, esercita la sua dittatura ignorante (e le i potrebbero aumentare) senza l'ombra di dubbi o domande.
    Vabbe', proviamo a fare una media, magari diventiamo dei vecchietti interessanti
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Precisiamo: trovano spazio in una sezione molto particolare di un forum motociclistico: avviene quindi una prima "selezione naturale", nel senso che in questo "ridotto" (ghetto mi pare eccessivo) entra solo chi prova un certo qual interesse (a parte i provocatori di professione che alla fine si stancano ed eliminano da soli avendo problemi di accensione), quindi una minoranza.
    Traslando il dato statistico all'esterno la situazione si aggrava, dato che gli spazi di aggregazione e confronto autonomamente gestibili e vivibili sono ormai pressoché estinti, tanto quanto gli Individui. Penso che questo possa, tristemente, rispondere alla tua curiosità: la maggioranza, di individui inconsapevoli, tutti con le i minuscole, esercita la sua dittatura ignorante (e le i potrebbero aumentare) senza l'ombra di dubbi o domande.
    Vabbe', proviamo a fare una media, magari diventiamo dei vecchietti interessanti
    Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...
    Diciamo che, però, è inevitabile, organicamente intrinseco al principio di maggioranza, che sia parlamentare o condominiale poco cambia. Si dà per scontato che la maggioranza abbia ragione in ogni caso, il che è ancora tutto da dimostrare. Pur apprezzando il confronto, non disdegnerei manco lo scontro se fosse di un dignitoso livello qualitativo, ma, ancora una volta, ciò è reso impossibile dagli infimi livelli culturali ed intellettivi dei cosiddetti rappresentanti del popolo. Di anni ne ho 57 ed alla fine cerco di considerare guai solo gli acciacchi seri e le disgrazie. Certo, ricordo con rimpianto momenti unici che so che non si potranno mai ripetere (tipo la prima trota catturata con la prima mosca artificiale costruita da me, tanto per non parlare sempre solo di "politica"), ma mi dico anche che, intanto, io li ho vissuti
    Quanto alle regole, beh, le preferirei poche, comprensibili e condivise: imporre è sempre una sconfitta, in un modo o nell'altro.
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di gunman
    Data Registrazione
    16/05/11
    Località
    N-S-E-W e ogni tanto Milano
    Moto
    ce l'avevo .......
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...
    Macchè guaio e guaio , oh 50 vanno portati con ORGOGLIO dappertutto ......
    dall'urologo , dall'oculista , dal cardiologo , dal callista

    Scherzavo , io sono del '61 , 50 appena suonati , ero piccolo ma Jader Jacovelli me lo ricordo con quegli occhialini , la pelata e la zeppola in bocca , che secondo me ai politici intorno al tavolo con lui doveva fare una doccia di sputazzi ad ogni domanda .
    Io com'è ovvio non capivo niente , ma quel signore che parlava " stglano " mi faceva ridere , quasi come Topo Gigio .
    Ora ogni tanto , quando sono a casa , rivedo vecchie " pizze Rai " in b/n , e concordo con quanto dici , si forse erano " costruite " fuori dal video , ma mai un insulto , mai uno strillo , niente A.Mussolini o D.Santanchè ..........bhà erano altri tempi , altre storie , altro modo di vivere .
    Io se x caso arrivavo in ritardo dall'oratorio dove giocavo a pallone , beccavo due sberlotti sul collo dalla mamma , filavo in bagno , poi mi toccava apparecchiare la tavola e , dopo cena , lavare e asciugare i piatti ( no lavastoviglie ) .
    Basta così , la " giornata della memoria " è un altro giorno , il 27 gennaio e si ricordano ben altre cose , molto molto più importanti e tristi ( olocausto )
    East or West , home is best .

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da American History X Visualizza Messaggio
    Sentite che ideozza mi è venuta!

    I limiti della democrazia elettiva sono ormai chiari (almeno in Italia). Sono palesi, se volete parlarne si può fare in un altra discussione.

    Allora... basta suffragio universale: si appronta un sistema di scelta casuale attraverso il quale tutti i cittadini con determinate caratteristiche (incensurati, con più di 25 anni per la Camera e più di 40 per il Senato, territorialità, etc., etc.) possono essere eletti parlamentari.
    Quindi si scelgono 630 Deputati e 315 Senatori (ma anche meno) a caso, certo tra di loro ci saranno degli ignoranti, anche dei deliquenti ma non venite a dirmi che saremmo conciati peggio di come siamo messi ora!
    La durata della legislatura l'abbassiamo da 5 a 3 anni (non si sa mai).

    Il problema più grande sarebbe fare in modo che il sistema di scelta casuale (mega computer?) non sia alterato in qualche modo.
    Pensate che bello senza partiti...
    stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...
    Del tipo casualmente è usscito mio cuggino?
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Il Bello è che oggi di Jader Jacovelli e d tribun politica non ce ne facciamo niente, perchè proprio come stiamo facendo ora la tribuna politica ce la possiamo fare noi e non solo nella sezione dedicata di questo forum, come dimostra abbondantemente la mobilitazione web che è stata determinante nell due ultime tornate amministrative e referendarie.
    Democrazia diretta?
    Si perchè oggi si può. Noi oggi non abbiamo solo il voto e lurna per manifestare il nostro volere circa la cosa pubblica, al contrario di ieri. E direi che tenti se ne stanno accorgendo.
    Se poi siamo qua noi 50enni o zone limitrofe (io 48), bhe è un bel segnale, vuol dire che la nostra memoria invece di esurirsi davanti al classico caminetto diventa un serbatoio di esperienza e notizie accessibili a tutti, anche ai più giovani e che noi abbiamo ancora qualcosa da dire e d fare.
    E oggi stiamo cominciando a capire che possiamo fare e questo è un virus benigno che si deve diffondere
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Però, però ... un dubbio (io sono pedante, lo so, me lo dicono tutti !): mi pare che più o meno siamo in "alto" come età, diciamo attorno ai 50. E gli "altri", 40-enni, 30-enni e fermiamoci li senza andare troppo giù ? Questa discussioe interessa solo i "vecchietti" ? Spero di no, io ho molti colleghi più giovani di me con cui capita spesso di fare discorsi simili. Ma vorrei sentire che ne pensa di tutti questi dsicorsi chi non ha visto "tribuna politica" da piccolo
    Ed effettivamente internet è un grande "amplificatore" di segnali (ed ovviamente anche di rumore, che è sempre presente insieme al segnale, dipende da chi ascolta considerarlo in un modo od in un'altro), ed utile a mio avviso.
    Per qualche giorno mi assento, ferie e lavori in campagna .... E li niente televisione !

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. democrazia napoletana
    Di L'Ostile Inglese nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 09:56
  2. DEMOCRAZIA: L'ATTACCO FINALE?
    Di gianzpeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 11:47
  3. democrazia ...
    Di Sir J nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 13:33
  4. pensiero...la DEMOCRAZIA...ed una sua sfaccettatura...
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 15/06/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •