Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 176

Discussione: TAV

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    io la val di susa la conosco bene.
    una zona ventosa, smorta come il far west quando piove.. economia moribonda e cultura tipicamente da parinotto.
    cosi' si dice da noi.
    gente che ha il suo orticello e non gli frega di nessuno.

    basta traversarla e vi assicuro che emoziona di piu' la periferia moscovita.

    li capissco che non vogliano innovazione alcuna.
    ne le pale eoliche.
    nemmeno qualche pannello.
    centrali idroelettriche nemmeno.

    a va bin parei si dice.
    su una cosa concordo in parte.
    ce' una autostrada carissima che e' sempre mezza vuota.
    idem la ferrovia.

    in effetti la Tav alla Valsusa serve a niente.
    ma al resto del paese forse si.

    saluti.
    Seppur io sia un noto comunista, concordo con l'interpretazione del Toni.

    Gli inglesi dicono Nimby ( not in my backyard) non nel mio cortile.

    Può essere un'opera anche faraonica, però l'idea di andare da Milano a Parigi in tre ore emmezza mi attira non poco.

    Di sicuro un bel movimento lo crea.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Seppur io sia un noto comunista, concordo con l'interpretazione del Toni.

    Gli inglesi dicono Nimby ( not in my backyard) non nel mio cortile.

    Può essere un'opera anche faraonica, però l'idea di andare da Milano a Parigi in tre ore emmezza mi attira non poco.

    Di sicuro un bel movimento lo crea.
    Ti dirò, hanno fatto la Parigi - Marsiglia e i prezzi, a Marsiglia, sono lievitati a dismisura lasciando i marsigliesi in difficoltà e i Parigini a fare i fighi ...... poi i prezzi, se prendi l'aereo fai prima e risparmi tantissimo, non tanto ma tantissimo ......... Parigi - Ginevra ha funzionato meglio, due città al quanto costose non ha fatto tanta differenza .......
    Le verre est un liquide lent

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Monta la protesta...anche di chi non è del posto.

    Tav: Scontri, decine di feriti 'In campo black block' - Cronaca - ANSA.it
    Ultima modifica di oldbonnie; 04/07/2011 alle 09:28

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    A mali estremi, estremi rimedi.... Militarizzare la zona è l'unica (secondo me) opzione per evitare il ripetersi di situazioni come queste, dove ad andarci di mezzo è la gente che è li a lavorare per portare il salario a casa...
    Se sei incerto......... accertati.

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    A mali estremi, estremi rimedi.... Militarizzare la zona è l'unica (secondo me) opzione per evitare il ripetersi di situazioni come queste, dove ad andarci di mezzo è la gente che è li a lavorare per portare il salario a casa...
    la definizione di "mali" dipende dai punti di vista

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Ti dirò, hanno fatto la Parigi - Marsiglia e i prezzi, a Marsiglia, sono lievitati a dismisura lasciando i marsigliesi in difficoltà e i Parigini a fare i fighi ...... poi i prezzi, se prendi l'aereo fai prima e risparmi tantissimo, non tanto ma tantissimo ......... Parigi - Ginevra ha funzionato meglio, due città al quanto costose non ha fatto tanta differenza .......
    quoto (infatti per quel motivo è diventata "tav-tac")...in qualsiasi caso rimane un'opera anacronistica...
    Ultima modifica di Stinit; 03/07/2011 alle 17:41 Motivo: UnionePost automatica

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di Nitro Express
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    West Sicily
    Moto
    Corsaro Veloce 1200
    Messaggi
    2,270
    Referendum subito!!!!...

    e continuo a dire che la TAV non serve in italia!

    carretti e calessi!


  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    prendere posizione, nettamente, è difficilissimo, condivido ma un dato è fuori discussione:
    -si parla di TAV da quasi 30anni, si sono spesi montagne di soldi e ancora non c'è una linea degna di questo nome;
    -l'opportunità di realizzare linee ferroviarie molto veloci era un'ideona nel '70, oggi che non c'è una TAV vera, nonostante la sia sia pagata almeno 2 volte, è dura farci credere che dobbiamo pagarla di nuovo
    -specie se chi usa il treno davvero (pendolari, milioni di persone al giorno) viaggia in condizioni pessime a velocità vergognose
    -ancora non hanno imparato a far funzionare i treni TAV: chiedere a chi abita vicino a stazioni, i motoroni delle frecce non si spengono MAI! e fanno un casino bestiale!
    -in Cina, i cinesi si sono appena inaugurati 2 linee ad alta ed altissima velocità (Pechino-Shanghai quasi 1500Km in meno di 6 ore): 5 anni di lavori, nessuna polemica (ok che la Cina è grande con enormi aree vuote ed il 70% della popolazione è succube oltrechè analfabeta) e costi accettabili.

    Il mondo cambia ed il futuro è giallo, lo sapevamo, ma sarebbe ora di cambiare anche noi: che l'Europa si ostini ad essere "Snobbery & Decay" è addirittura patetico.
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    A mali estremi, estremi rimedi.... Militarizzare la zona è l'unica (secondo me) opzione per evitare il ripetersi di situazioni come queste, dove ad andarci di mezzo è la gente che è li a lavorare per portare il salario a casa...
    Sieg heil...
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Seppur io sia un noto comunista, concordo con l'interpretazione del Toni.

    Gli inglesi dicono Nimby ( not in my backyard) non nel mio cortile.

    Può essere un'opera anche faraonica, però l'idea di andare da Milano a Parigi in tre ore emmezza mi attira non poco.

    Di sicuro un bel movimento lo crea.
    la torino-lione NON E' PER I PASSEGGERI ... è questo il grande equivoco di fondo: da anni si parla infatti di alta capacità ferroviaria, i convogli passeggeri, se ve ne saranno, saranno piuttosto rari e cari.... con i voli low cost non ci sarà concorrenza...

    è un'opera dai costi abnormi e nessuno, nemmeno i signori della LTF (Lyon-turin ferroviaria, la società italo francese che si sta occupando di progetti, appalti e quant'altro), sanno dire se e come questa cosa si ripagherà e servirà realmente, dato che vi sono stime di traffico merci in netto calo.. tant'è vero che da qualche mese si sta parlando già di un ridimensionamento dell'opera

    non è (solo) una questione di sindrome nimby che si vive in val susa (fosse stato così non ci sarebbe una ferrovia storica, due strade statali e un'autostrada) in una valle non esattamente ampia

    ci sono molti dubbi dal punto di vista ambientale (come ho già scritto in val susa c'è amianto e uranio in quantità certamente non eccessive, ma che se rimangono fermi non danno problemi, movimentando camion su camion di materiale potrebbero creare qualche problema di salute: è una delle questioni sollevate dai no-tav con tanto di periti universitari a cui nessuno e ripeto nessuno ha dato una risposta definitiva e convincente)

    i fondi di compensazione per la valle, che in teoria dovrebbero risarcire i territori su cui si avranno dai 10 ai 15 anni di cantieri, sono fortemente a rischio causa manovra finanziaria, morale i valsusini rischiano di finire cornuti e mazziati
    Surfers Rules

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di sabbia
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Brixia
    Moto
    T.Street T. "Talco"
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    la torino-lione NON E' PER I PASSEGGERI ... è questo il grande equivoco di fondo: da anni si parla infatti di alta capacità ferroviaria, i convogli passeggeri, se ve ne saranno, saranno piuttosto rari e cari.... con i voli low cost non ci sarà concorrenza...

    è un'opera dai costi abnormi e nessuno, nemmeno i signori della LTF (Lyon-turin ferroviaria, la società italo francese che si sta occupando di progetti, appalti e quant'altro), sanno dire se e come questa cosa si ripagherà e servirà realmente, dato che vi sono stime di traffico merci in netto calo.. tant'è vero che da qualche mese si sta parlando già di un ridimensionamento dell'opera

    non è (solo) una questione di sindrome nimby che si vive in val susa (fosse stato così non ci sarebbe una ferrovia storica, due strade statali e un'autostrada) in una valle non esattamente ampia

    ci sono molti dubbi dal punto di vista ambientale (come ho già scritto in val susa c'è amianto e uranio in quantità certamente non eccessive, ma che se rimangono fermi non danno problemi, movimentando camion su camion di materiale potrebbero creare qualche problema di salute: è una delle questioni sollevate dai no-tav con tanto di periti universitari a cui nessuno e ripeto nessuno ha dato una risposta definitiva e convincente)

    i fondi di compensazione per la valle, che in teoria dovrebbero risarcire i territori su cui si avranno dai 10 ai 15 anni di cantieri, sono fortemente a rischio causa manovra finanziaria, morale i valsusini rischiano di finire cornuti e mazziati
    q8 tutto
    e fanno bene ad assediare il cantiere
    vecchio adagio degli antichi Romani che d'imperi se ne intendevano...
    ''qui è l'ostacolo qui devi saltare''
    e se si riesce a far saltare gli appalti con i mafia-company può darsi
    che non trovando soldo fresco qualche cosa succeda a livello alto...

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •