Mi dispiace sinceramente fare quello che sto per fare....è contro i miei principi di sano sportivo che vede il calcio in maniera equidistante ed obiettiva...tuttavia davanti a certe manifestazioni di tifo cieco e bieco non ho altra scelta che quella di rivangare brutti ricordi dai quali noi fummo e saremo per sempre mondi....
![]()
Questo eravate.
Questo tornerete.
Disonesti.
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Ultima modifica di giumbolorossonero; 05/07/2011 alle 16:30 Motivo: UnionePost automatica
Occhio che google non riuscite ancora a manipolarlo cancellando le cose che vi riguardano
Tutti i tifosi interisti e non, dimenticano un piccolo episodio che pur essendo datato 1921/22 non va assolutamente sottovalutato. Correva appunto l'anno del signore 1921 ed il Campionato Italiano di calcio aveva una struttura molto diversa da quella che noi attualmente conosciamo. Il campionato venne organizzato dalla C.C.I. che volle dividere l'Italia in due leghe Nord e Sud. La lega Nord aveva 24 squadre partecipanti che erano divise in due gironi Interegionali, chiamati A e B. L'Internazionale (oggi Inter) appunto, incappò nella peggiore stagione della sua storia, appena due anni dopo aver vinto il titolo. Nel girone B l' Inter aveva 3 PUNTI a metà campionato e si classificò ultima con 11 PUNTI, retrocede in seconda divisione (oggi serie B).
Conclusa questa tribolata stagione, ci si rese conto che la soluzione dei due campionati era diventata insostenibile ed i dirigenti della F.I.G.C. proposero di cambiare la formula, visto che il campionato era zeppo di provinciali senza pretese. Fu così che dopo mesi di polemiche, i dirigenti della C.C.I. e della F.I.G.C. diedero il mandato al direttore della Gazzetta dello Sport, Emilio Colombo, di redigere un piano per la riunificazione dei due tornei, per la stagione successiva (1922/23 n.b.).
Il 22 Giugno del 1922 venne pubblicato il COMPROMESSO COLOMBO, il lodo arbitrale che organizzò le successive stagioni di calcio segnando di fatto l'affermazione della volontà delle grandi squadre su quella della federazione
Per organizzare la successiva stagione calcistica, nel Luglio del 1921, si decise di ripescare molte formazioni della Seconda Divisione tra cui l'odierna F.C. Inter (PARACULATI GIA' 90 ANNI FA!) Ovviamente per decidere chi tra le pretendenti potesse risalire in Prima Divisione vennero organizzati degli scontri andata e ritorno.
l'Inter affrontò S.C. Italia Milano che non si presentò alla gara e l'Inter VINSE 2-0 A TAVOLINO (VECCHIA E MAI SOPITA ABITUDINE). L'episodio non è mai stato chiarito e a distanza di anni si presume che fosse per motivi di obbligo di leva di molti tesserati della terza squadra milanese. ALTRE FONTI DICHIARANO ADDIRITTURA CHE LA SQUADRA CHE DOVEVA AFFRONTARE L'INTER ERA GIA' FALLITA A FINE CAMPIONATO, LASCIANDO UN ALONE DI MISTERO SU QUESTA VICENDA. Il secondo turno contro la Libertas Firenze vide l'Inter vincitrice che potè ritornare in Prima Divisione insieme al Livorno, Derthona, Rivarolese e Brescia
Cari i miei campioni del.... CONGO![]()
sera
partecipate al sondaggio...
http://www.forumtriumphchepassione.c...r-moratti.html
spesso un rutto vale più di mille parole
M e ne sono accorto solo ora
SOMMO HAI UNA MAGLIA FANTASTICA
peccato che tu sia un merdoso juventino
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO