sarebbe interessante creare un post per tutte le modifiche fatte sulle nostre selle,
sia di struttura che nella copertura.......
fatevi avanti!!!!![]()
sarebbe interessante creare un post per tutte le modifiche fatte sulle nostre selle,
sia di struttura che nella copertura.......
fatevi avanti!!!!![]()


Nessuna modifica... ho proprio cambiato sella!!![]()
cambiarla ok ....
però la scelta è limitata e soprattutto molto impersonale,
il fascino di un prodotto artigianale non si discute![]()



Io sto aspettando una sella Starace ma per non sbagliare troppo il taglio mi sono basato su una sella artigianale già vista nel forum che mi è piaciuta tantissimo!!
PEPPE BASTARDO COME IL CULO DEL GHEPARDO



FOTU allora!!!!
Comunque l'argomento è interessante... anche io mi sono "messo in casa" una sella Bonnie standard con l'idea di modificarla pesantemente per creare qualcosa di carino, assolutamente monoposto per la Caffettiera ma... una volta che mi è arrivata in mano mi sono bloccato...
In vecchi post dove si parlava di modifiche alle selle sembrava tutto facile...
"togli il rivestimento... prendi un cutter... togli via la plastica in più... rifai l'imbottitura... ti fai fare un nuovo rivestimento... ed è fatta!"
Ma poi la pratica mi sembra mooolto diversa... se si guarda bene la base in plastica della sella (l'unica cosa realmente utile per sfruttarne gli attacchi) risulta molto "complicata" nella forma... soprattutto se si inizia a togliere materiale per cercare di ridurne lo spessore... ciò che rimane non è più piatto ma ha una forma completamente anomala...
Dunque... come fare esattamente per fare un buon lavoro?
Servirebbe un bel report fotografico proposta da chi ha già fatto questa operazione...
Avete qualcosa?
Ultima modifica di Tequila; 08/07/2011 alle 14:05 Motivo: UnionePost automatica