il regolatore ha i cablaggi ESATTAMENTE uguali all'originale... è stato "adattato" di fabbrica alla nostra modo, quindi non serve il cablaggio della street.
Rispetto alla foto che hai postato tu del cablaggio, in pratica la parte di sinistra è "integrata" nel regolatore di tensione ( i fili escono direttamente) e la parte di destra è uguale.
Secondo il mio meccanico non c'è problema se prende acqua, perchè comunuqe è immerso nel silicone ed è sigillato... la tua perplessità è la stessa che avevo io e è la stessa che ho esposto al meccanico... poi mi ha fatto vedere una street in officina che lo aveva esattamente nella stessa posizione (da lì ho preso l'idea).
Volendo (sempe parlando del regolatore di tensione di regulatorrectifier, si può montare esattamente al posto del vecchio, i fori coincidono (infatti non ha due fori come l'fh012, ma ha una sorta di apertura su tutto il fianco, che da due centimetri circa di gioco alle viti, in modo da non aver problemi per il montaggio
aggiungo che se non avessi montato (da poco) il parafango posteriore, non lo avrei mai messo in quella posizione... col parafango è decisamente più protetto e di sporco in quella zona ne arriva poco (lo sporco del sottocodone che vedi è PRE parafango... in effetti avrei potuto anche pulirlo prima di montare -.- )








