Esatto o meglio entrambi i genitori trasferiscono tutte le loro attenzioni sui propri figli, trascurando e tralasciando e dando per scontato il loro rapporto di coppia, specie se si e' sposati giovanissimi e senza rendersi conto che forse non si conoscono affatto.......
E' chiaro che questa non e' una regola, ci sono casi e situazioni differenti, ma alla base credo che manchi sempre il rapportarsi, il comunicare, il comprendersi.....il dialogo, l'accettare a volte le proprie esigenze, che con la presenza dei figli questo quasi sempre si trascura..........Un rapporto di coppia duraturo, non e' facile![]()
Ultima modifica di flaga; 11/07/2011 alle 05:25
Quoto tutti
penso sia una questione di responsabilità, gran parte dei matrimoni che ho visto finire sono degenerati all'arrivo di un figlio, ma come, un figlio colui che dovrebbe unire ancora di più la copia, la disgrega, questo è dovuto alla mancanza di responsabilità ed all'egoismo che regna nelle copie di oggi.La donna nasce per essere madre, lo si vede anche nei giochi infantili, ma deve essere brava ad essere anche moglie, e l'uomo, deve essere altrettanto bravo a farla sentire importante in quel ruolo. L'amore non è eterno, se non lo si alimenta con il rispetto la stima e la voglia di ricominciare più di prima dopo ogni diverbio, mi son sposato a 23 anni e lo sono da 27 con un figlio di 26 ed uno di 20.
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Nella famiglia bisogna crederci, nel bene e nel male....altrimenti è finita ancor prima di cominciare.
Io e mio marito siam stati fidanzati per 7 anni, conviventi per 1 anno, sposati da 7 anni ed abbiamo una figlia di 5 anni.
Abbiamo due caratteri totalmente differenti: io il diavolo e lui l'acqua santa
Abbiamo due hobby altrettanto differenti: io la moto e lui il paracadutismo
Abbiamo due indoli opposte: io sempre di fretta e sempre in movimento; lui calmo e tranquillo.
Spesso siamo visti come una coppia "strana", a rischio separazione, solo perchè coltiviamo due hobby differenti e sovente trascorriamo i week end ognuno nel suo mondo......ecco, pensa che ipocrisia, tutti che si basano sulla facciata e nessuno che ha capito la verità.
Tra me e mio marito ci son stati momenti difficili, dovuti principalmente alla pardita del suo lavoro ed alla sua scarsa propensità a prendere iniziative; ma assieme abbiamo superato questo momentaccio, senza farci inutili torti.
E se dovessi essere sincera, nonostente ci siamo momenti in cui mi verrebbe spontaneo "sfanculare" mio marito, mi astengo dal farlo, perchè ancora lo amo e non riuscitei ad immaginare una vita senza lui.
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
da quando c'è facebook di ipocrisia se ne spreca a kili.... sempre tutto bello...
ormai l'ostentazione è diventato l'obiettivo principale. fare fare fare sempre qualcosa in più dell'altro... e non si trova chi ti accontenta lo si scarta.
conosco gente sposata da poco, ma le loro sorti già si conoscono...
lei che racconta all'amica prima del matrimonio che non è più innamorata, ma che ormai ci son di mezzo le famiglie ma comunque a lui gli vuol bene.... ma non è un gioco, non è una passerella!
che tristezza....
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
Infatti, eliminata la causa (matrimonio) anche le conseguenze spariranno. Guardate al mondo biologico: tutti gli orgnaismi viventi impegnano una gran parte della loro energia della procreazione, ma non sempre impegnano se stessi con procedure simili al nostro matrimonio. Se per la cura dei piccoli non è necessaria la coppia, perchè formarla ?
La formalizzzaione del legame di coppia può aver senso solo per motivi economici, altrimenti perchè farla ?