
Originariamente Scritto da
Aerodik
il fatto sta che quella appena detta è una gran bella cazzata....




allora, cerchiamo di analizzare i dati duri e crudi delle corse, ossia i cronometri, premetto che è difficile fare un vero e proprio confronto per via delle diverse condizioni etc etc ma a provarci vengono fuori delle belle sorprese, il tutto è preso dal sito motogp.com e dalle loro telemetrie....
allora, analizziamo gara per gara...
i tempi che metterò sono di casey con ducati con le alette anno 2010 e i tempi di vale su ducati 2011.
iniziamo...
LOSAIL:
VR 1.56.053 gara: steso.....



CS 1.55.537 gara: 42'55"
Vale si becca 0.516 secondi........
condizioni pista anno 2010 anno 2011
giro veloce gara 2010 1.55.537 CS -- 2011 1.55.366 CS direi condizioni simili....
JEREZ:
VR 1.48.753 gara: 51'51"
CS 1.39.988 gara: 45'27"
condizioni pista anno 2010 - 2011
2011 pioggia 2010 asciutto, direi non confrontabili
Note:
Giro veloce della gara VR
ESTORIL:
VR 1.38.318 gara: 46'8".038
CS 1.39.012 gara: steso..




condizioni 2010 - 2011
giro veloce gara 2010 JL 1.37.928 giro veloce 2011 PEDR. 1.37.629
direi condizioni + o - simili
Stoner si becca 0.694 secondi.
LE MANS:
VR 1.34.273 gara: 44’18”.519
CS 1.35.577 gara: steso…..
Condizioni 2010 – 2011
Giro veloce gara 2010 JL 1.34.545 – 2011 PEDR 1.33.617
Condizioni abbastanza diverse differenza di 0.928 secondi.
VR da 1.304 sec a casey ma differenti condizioni della pista.
CATALUNYA:
VR 1.43.709 gara: 43’27”
CS 1.43.276 gara: 43’27”
Condizioni 2010 – 2011
Tempo gara 2010 – 2011
2010 JL 43’22”.805 2011 CS 43’19”.459
Giri veloci 2010 – 2011
2010 1.43.154 DOVI 2011 1.43.084 CS
Condizioni simili,
vale si becca 0.433 secondi
SIVERSTONE:
VR 2.24.421
CS 2.3.886
Condizioni diversissime fra i 2 anni, 6 minuti di differenza in gara e quasi 2° sec nel giro veloce, pioggia.
ASSEN:
VR 1.36.700 gara: 42’14”
CS 1.34.761 gara: 41’25”
2010 – 2011
Gara: 41’18” JL / 41’44” Spies
Giri veloci gara PEDR. 1.34.525 / Spies 1.35.240
Circa 8 decimi sul giro e quasi un minuto sulla gara, condizioni differenti, per cercare di fare un confronto togliamo 5 decimi dal best di vale che diventa 1.36.2
Vale si prende 1.934 secondi da casesy e + di 49” in gara
MUGELLO:
VR 1.49.301 gara: 42’16”
CS 1.50.996 gara: 42’53”
2010 – 2011
Gara: 42’48” PEDR. / 41’50” JL
Giri veloci gara Pedr. 1.49.531 / JL 1.48.402
Un secondo di differenza sul giro, condizioni diverse pure qua, per par condicio togliamo 8 decimi a casey dal suo tempo che diventa 1.50.196, casey si becca 0.895 secondi.
SACHSERING:
VR 1.22.802 Gara: 41’40”
CS 1.22.135 Gara: 41’24”
2010 – 2011
Gara 41’ 17” PEDR. / 41’12” PEDR.
Giri veloci gara: PEDR. 1.21.882 / PEDR. 1.21.846
Condizioni direi simili, vale si becca 0.667 secondi.
Ma c’è un'altra cosa di veramente sconcertante, giri veloci delle qualifiche, no perché se uno afferma che va + forte di un altro, è il tempo che conta ed il tempo migliore che i 2 piloti sono riusciti a fare in qualifica è:
sempre casey 2010 (ducati alettosa) e vale 2011 Ducati
LOSAIL:
46 1.55.637
27 1.55.007 casey - 0.630 secondi
JEREZ:
46 1.40.185
27 1.39.511 casey - 0.674
ESTORIL
46 1.38.271
27 1.49.061 casey + 11 secondi e passa (pioggia….)
LE MANS
46 1.34.260
27 1.33.824 casey - 0.376
CATALUNA
46 1.43.223
27 1.42.410 casey – 0.813
SILVERSTONE
46 2.5.781
27 2.4.394 casey – 1.387
ASSEN
46 1.36.564
27 1.36.803 casey + 0.239
MUGELLO
46 1.49.902
27 1.49.432 casey – 0.470
SACHSENRING
46 1.23.320
27 1.21.841 casey – 1.479
Ecco, questi sono i freddi numeri unici e soli giudici della pista….. ora le cose sono 2, o casey è un marziano che con la stessa moto del dottore ha rifilato quasi in tutte le piste quasi mezzo secondo al 9 volte campione del mondo, oppure il 9 volte campione del mondo non è più quello dei 9 titoli e non ha lo stesso polso, a voi la scelta….