Magnum ha assolutamente ragione (come spesso accade), però è anche vero che forse il TULPS andrebbe rivisto e reso un pelino più moderno.
Mi è capitato diverse volte di vedere (e anche di richiedere) il provvedimento di cui si parla, e l'esperienza mi insegna che è sostanzialmente inutile. Mi spiego meglio: il locale normalmente viene chiuso per un periodo di tempo che va dai 10 ai 30 giorni e ciò non cambia nulla nell'assetto del tessuto criminale, per un certo periodo si sposteranno da un'altra parte, poi se il posto è vantaggioso resteranno in quello nuovo, altrimenti ritorneranno da dove sono partiti. Inoltre: è vero che il gestore di un locale (soggetto ad autorizzazioni di PS) deve badare alle frequentazioni del locale, ma tecnicamente mi piacerebbe sapere come dovrebbe fare.
Infine consentitemi una considerazione su quanti sostengono che ci dovrebbero pensare le FFOO: gli sbirri, oltre ad essere tali, sono anche padri di famiglia e cittadini comuni e vi posso garantire che sarebbero ben lieti di ripulire tutti gli anfratti più loschi del paese. Il fatto è che non è così semplice, ad esempio, parlando dello specifico caso, essere tossicodipendente non è un reato e il drogato non lo puoi arrestare, lo spacciatore si, ma devi sorprenderlo in flagranza o a seguito di una attività d'indagine che fornisca le prove dello spaccio!