Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
e dopo 10 anni, ne dobbiamo ancora parlare ? non si riesce mai ad avere una conclusione-interpretazione corretta agli eventi della Storia a casa nostra ? Cosa devo pensare come cittadino, come devo giudicare quei fatti ? Il carabiniere ha sbagliato, ha ecceduto con la sua reazione ? E l'altro, dove lo aveva trovato, l'estintore ? Lavoro dietro a piazza Alimonda, ed estintori appesi non ce ne sono, non era un sasso che forse puoi trovare casualmente per strada ... Ed invece, di quegli "squadroni" che hanno pestato di brutta maniera i manifestanti nella squola, che dobbiamo ancora dire ? E quante volte mi dovrò rivedere sangue e feriti di quegli eventi in tv ? e perchè ?
magari, in questa estate di dieci anni dopo, con l'occasione del decennale ci si vuole polemizzare sopra, allo scopo di dare addosso a chi governa oggi e governava allora ? Il significato della parola "fine" lo dobbiamo trovare solo nel vocabolario ?

Intanto i processi non si sono ancora conclusi e fintanto che ci saranno delle sentenze da emettere direi che non si potrà pronunciare la parola fine.

E poi credo che questi siano fatti importanti della nostra storia che dovrebbero essere ricordati oppure vogliamo buttare tutto nel dimenticatoio come si usa fare in Italia?

Tra poche settimane "cade" l'anniversario della strage alla stazione di Bologna, vogliamo smettere di ricordare anche quella?

Oggi è l'anniversario della strage in Via D'Amelio in cui morì Borsellino con la sua scorta, qualcuno se lo ricorda o evitiamo di parlare anche di questo? tanto sono già passati 19 anni....


Il problema è sempre lo stesso: non ci sono mai colpevoli, restano sempre tutti impuniti, a volte fanno anche carriera.
Per questo non possiamo smettere di parlarne.