Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
keynes, ne ha dette tante, e non e' comunque arrivato a farle valere come principi universalmente accettati

ci sono teorie economiche mooooolto differenti

alcune passano da chicago, per esempio, per dire

se la tassazione frena l'economia e la detassazione la lancia, la tassazione e' sempre un male.........bisogna sempre mantenerla bassa, limitando , non indiscriminatamente, evidentemente, il costo della PA


per me le tasse attuali in italia sono uno sconcio e un ladrocinio: uno sconcio perche' non si puo' pensare di contribuire per la meta' di cio' che si guadagna alla spesa pubblica,; un ladrocinio perche' , a fronte di una raccolta fiscale spaventosa, i servizi ritornati non sono di pari livello
Beh se lasci sempre le tasse basse con che soldi riduci il debito? E con che soldi fai strade ed infrastrutture? Le tasse purtroppo ci vogliono, però devono essere opportunamente adeguate alla ricchezza ed al periodo...

Citazione Originariamente Scritto da Scotch Visualizza Messaggio
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare

tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
Non vedo proprio il collegamento tra il pensiero di Keynes e il Laissez Faire francese.... mi sa che hai fatto un po' di confusione...