keynes, ne ha dette tante, e non e' comunque arrivato a farle valere come principi universalmente accettati
ci sono teorie economiche mooooolto differenti
alcune passano da chicago, per esempio, per dire
se la tassazione frena l'economia e la detassazione la lancia, la tassazione e' sempre un male.........bisogna sempre mantenerla bassa, limitando , non indiscriminatamente, evidentemente, il costo della PA
per me le tasse attuali in italia sono uno sconcio e un ladrocinio: uno sconcio perche' non si puo' pensare di contribuire per la meta' di cio' che si guadagna alla spesa pubblica,; un ladrocinio perche' , a fronte di una raccolta fiscale spaventosa, i servizi ritornati non sono di pari livello
le tasse attuali finanziano soprattutto un debito messo in piedi da chi chiede consenso e chi da consenso...prendersela con le tasse (o chi le mette)che devono ripianare i nostri debiti frutto di 50 e passa anni di vita sopra alle nostre reali possibilità è un pò come prendersela con standard & poor's quando declassa il nostro debito![]()
Più che altro bisogna prendersela con chi da dieci anni va dicendo che ridurre le tasse è semplicissimo, anzi, per lo stato è un guadagno....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
sono d'accordo, quello che non condivido e' l'esempio
e cio' che tu definisci termometro, per me e' , per lo meno in parte, causa di febbre................
nella tua concezione le tasse sono una specie di rimborso a pie' di lista........io cerco di controllare dove e come han speso i soldi i miei collaboratori, prima di approvare i loro rimborsi........ma son sicuramente io che sbaglio
p.s. non e' quindi colpa di questo governo
ti trovo piu' che tremontiano oggi, quasi berlusconiano, direi
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare
tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
Da Alfonso Papa a Keynes la strada è lunga.
Mi fate un riassunto?
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange