Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 75

Discussione: MOTO E CUORE INFARTUATO POSSONO ANDARE D'ACCORDO ???

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050

    Exclamation MOTO E CUORE INFARTUATO POSSONO ANDARE D'ACCORDO ???

    SHORT VERSION
    Un infartuato grave può continuare ad andare in moto?
    E più nello specifico, qualora non volesse farne a meno, può guidare una moto "grossa e impegnativa" (parole usate dal medico) come la Tiger 1050 oppure, dovendo stare alla larga da sforzi e situazioni fonte di ansia e stress, vi deve rinunciare?


    LONG VERSION
    Allora. Per quanto possibile cercherò di essere breve (ma già sò che non potrò esserlo, eheheheh.....).
    Ho 51 anni, e prima dell'anno scorso non ero mai salito su una moto.
    Quasi per scherzo lo feci, mi piacque, e così presi una vecchia Hornet.
    Dopo aver così rotto il ghiaccio, pur con ancora pochi km come biker alle spalle, quest'anno mi prese la voglia di "salire un pò", sia come cilindrata che, soprattutto, con una moto (seminuova) più adatta alla mia stazza: sono alto 1.85 x 92 kg di peso.
    Dopo aver considerato, pur senza averle mai guidate, alcuni modelli quali la Tiger, la MTS 1100, e la Stelvio, decisi per la Tiger 1050 della quale da un paio di mesi sono un felice possessore (la moto è del 2009).
    Detta tra di noi, e da prendere assolutamente per quello che può valere un parere espresso da un semineofita che finora avrà poggiato il sedere su 4-5 modelli, ritengo che la Tiger 1050 sia la moto più bella del mondo e la migliore (al pari della rossa italiana) endurona da strada.
    Tutto bene quindi, e allora che problemi hai, direte?
    Il problema c'è, ed è grosso.
    Nel Gennaio di quest'anno sono stato colpito da un infarto, uno di quelli "cattivi" che generalmente ti portano direttamente al Creatore, peraltro accompagnato da gravi complicazioni quali "blocco ventricolare di branca sinistra" e compagnia bella. Grazie a un intervento d'urgenza di rivascolarizzazione (angioplastica) io sono invece sopravvissuto, e senza neanche perdere mai i sensi. Evidentemente sono tosto e fortunato ma, soprattutto, in Alto s'era deciso che non era ancora ora.
    E veniamo ora al punto in cui infarto e moto si incrociano.
    La scorsa settimana sono stato dimesso dopo un ricovero in H per dei controlli (programmati) sulle mie condizioni cardio-circolatorie.
    Ebbene, sapevo già di essere sopravvissuto a un infarto la cui gravità generalmente ti uccide, quindi già "era grasso che cola" l'essere vivi, però non avevo ancora mai preso l'esatta coscienza che esso, tant'era stato forte, non potesse non aver lesionato in modo grave e permanente il mio cuore.
    E a tal proposito, uno dei vari medici con i quali ho parlato, tra le varie raccomandazioni divieti etc, sfiorando incidentalmente l'argomento moto, mi ha detto che per quelle che sono le condizioni del mio cuore dovrei evitare ogni sforzo e ansia, e che quindi dovrei evitare le moto oppure, in alternativa, qualora proprio non riuscissi a farne a meno, almeno guidare una moto meno impegnativa, e non certamente una di 250 kg con un baricentro così alto come la Tiger 1050.
    Ma come, proprio ora che l'avevo presa e che mi sembrava la moto più bella del mondo ..... , e con la quale mi trovavo a meraviglia ......
    Uno potrebbe credere o quantomeno sperare che il medico sbagli o quantomeno esageri, ma purtroppo "l'ho testato" e ho avuto modo di accertarmi che è veramente un competente in fatto di moto (appropriata terminologia tecnica, e inoltre l'ho visto venire quasi sempre con un Transalp, anche se lui dice di avere un GS -magari di moto ne ha più di una-), oltreché un bravissimo professionista.
    Potrebbe aver fatto volutamente del "terrorismo psicologico" a fin di bene? Ma a parte il fatto che non sarebbe deontoligamente corretto, avrebbe potuto usare ben altre leve che non la moto, e comunque tutto mi è parso fuorché un "bacchettone".
    C'è da dire che non è un cardiologo, ma uno specialista di altra patologia comunque collegata a problematiche del cuore. Purtroppo è stato l'ultimo medico col quale ho parlato prima delle dimissioni, per cui dovrò aspettare per chiedere conferma del suo pensiero a un cardiologo.
    A parte quelli che sono i rilievi strumentali, tuttavia, credo sia altrettanto importante precisare come mi sento io.
    Infatti, in barba a ciò che dicono gli esami strumentali e i medici, io mi sento discretamente e col morale sempre alto. A volte può capitare di vedere degli infartuati, magari molto più lievi di me, girare lenti, tristi, emaciati; qualora poi si riesca a vederli poiché talvolta cadono anche in depressione e non escono neanche di casa.
    Ebbene, io credo di essere l'esatto contrario. E quindi mai possibile che, invece, proprio a me.......
    Per quanto attiene, invece, il mio rapporto ancorché fresco con la Tiger, devo dire che nella guida non ho alcun tipo di problema, né essa è per me fonte di ansia e/o stress, neanche nel traffico di città essendo io abbastanza grande e grosso. Le uniche difficoltà le ho ricontrate nelle manovre a moto ferma o a bassissima velocità (uscita da parcheggi, imbocco di stradine secondarie, tornanti), situazioni nelle quali occorre prestare molta attenzione per non essere scaraventati a terra insieme alla moto, ma penso sia solo una questione di abitudine (sono un "novellino" che proviene da una Hornet).
    Un'ultima cosa, che indirettamente c'entra anche parecchio. Nonostante i miei 51 anni ho due figli relativamente piccoli (10 e 7 anni) e una moglie che amo.
    State ancora leggendo?
    E allora fate un altro sforzo e ditemi che ne pensate.
    Ovviamente sarei molto interessato a pareri espressi da bikers "competenti" nello specifico, quali cardiologi o comunque medici, ma parimenti sarebbero oltremodo utili tutte le vostre esperienze attinenti, incluse quelle riferitevi da persone terze.
    Sono anche pronto a sorridere con voi in caso di sfottò o post ironici ..........
    Insomma, proprio ora che ho "scoperto" questa moto fantastica, se vi devo rinunciare in nome della salute (cosa ovviamente giusta) devo almeno esserne certo che effettivamente sia così. Non credete?
    .
    P.S.: Dopo aver chiesto un consiglio a voi, mi permetto di darvene uno io. A parte i fattori di rischio che già conoscevo, sono convinto che il motivo n°1 del mio cuore "scassato" sia stato il lavoro -sono un lav. dipendente-, o meglio lo stress e l'ansia (principalmente indotta da esigenze aziendali di budget) che accompagnava le mie giornate lavorative. Ebbene, giovani e meno giovani, fate in modo che non vi accada mai e poi mai una cosa del genere. La salute deve venire prima di tutto, e anche "se non vi volete bene" così deve essere per l'amore e il rispetto verso chi vi stà vicino. Capito mi avete?
    Ultima modifica di macheamico6; 22/07/2011 alle 09:19 Motivo: TITOLO IN MAIUSCOLO E INSERIMENTO ICONA MSG PER MAGGIORE VISIBILITA'

Discussioni Simili

  1. La moto del cuore è TOTALE
    Di fabioporzi nel forum Tiger 800
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 22/08/2011, 18:31
  2. Strisce blu. Le moto possono stare?
    Di bartman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30/05/2009, 13:51
  3. Quando le cose possono andare peggio
    Di Fulvioz nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 18:08
  4. Si possono scaricare i rumori delle moto che si trovano nel sito?
    Di leonfr nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/09/2007, 10:28
  5. non tutti possono xmettersi auto e moto
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 17:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •