Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 75

Discussione: MOTO E CUORE INFARTUATO POSSONO ANDARE D'ACCORDO ???

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047

    Exclamation MOTO E CUORE INFARTUATO POSSONO ANDARE D'ACCORDO ???

    SHORT VERSION
    Un infartuato grave può continuare ad andare in moto?
    E più nello specifico, qualora non volesse farne a meno, può guidare una moto "grossa e impegnativa" (parole usate dal medico) come la Tiger 1050 oppure, dovendo stare alla larga da sforzi e situazioni fonte di ansia e stress, vi deve rinunciare?


    LONG VERSION
    Allora. Per quanto possibile cercherò di essere breve (ma già sò che non potrò esserlo, eheheheh.....).
    Ho 51 anni, e prima dell'anno scorso non ero mai salito su una moto.
    Quasi per scherzo lo feci, mi piacque, e così presi una vecchia Hornet.
    Dopo aver così rotto il ghiaccio, pur con ancora pochi km come biker alle spalle, quest'anno mi prese la voglia di "salire un pò", sia come cilindrata che, soprattutto, con una moto (seminuova) più adatta alla mia stazza: sono alto 1.85 x 92 kg di peso.
    Dopo aver considerato, pur senza averle mai guidate, alcuni modelli quali la Tiger, la MTS 1100, e la Stelvio, decisi per la Tiger 1050 della quale da un paio di mesi sono un felice possessore (la moto è del 2009).
    Detta tra di noi, e da prendere assolutamente per quello che può valere un parere espresso da un semineofita che finora avrà poggiato il sedere su 4-5 modelli, ritengo che la Tiger 1050 sia la moto più bella del mondo e la migliore (al pari della rossa italiana) endurona da strada.
    Tutto bene quindi, e allora che problemi hai, direte?
    Il problema c'è, ed è grosso.
    Nel Gennaio di quest'anno sono stato colpito da un infarto, uno di quelli "cattivi" che generalmente ti portano direttamente al Creatore, peraltro accompagnato da gravi complicazioni quali "blocco ventricolare di branca sinistra" e compagnia bella. Grazie a un intervento d'urgenza di rivascolarizzazione (angioplastica) io sono invece sopravvissuto, e senza neanche perdere mai i sensi. Evidentemente sono tosto e fortunato ma, soprattutto, in Alto s'era deciso che non era ancora ora.
    E veniamo ora al punto in cui infarto e moto si incrociano.
    La scorsa settimana sono stato dimesso dopo un ricovero in H per dei controlli (programmati) sulle mie condizioni cardio-circolatorie.
    Ebbene, sapevo già di essere sopravvissuto a un infarto la cui gravità generalmente ti uccide, quindi già "era grasso che cola" l'essere vivi, però non avevo ancora mai preso l'esatta coscienza che esso, tant'era stato forte, non potesse non aver lesionato in modo grave e permanente il mio cuore.
    E a tal proposito, uno dei vari medici con i quali ho parlato, tra le varie raccomandazioni divieti etc, sfiorando incidentalmente l'argomento moto, mi ha detto che per quelle che sono le condizioni del mio cuore dovrei evitare ogni sforzo e ansia, e che quindi dovrei evitare le moto oppure, in alternativa, qualora proprio non riuscissi a farne a meno, almeno guidare una moto meno impegnativa, e non certamente una di 250 kg con un baricentro così alto come la Tiger 1050.
    Ma come, proprio ora che l'avevo presa e che mi sembrava la moto più bella del mondo ..... , e con la quale mi trovavo a meraviglia ......
    Uno potrebbe credere o quantomeno sperare che il medico sbagli o quantomeno esageri, ma purtroppo "l'ho testato" e ho avuto modo di accertarmi che è veramente un competente in fatto di moto (appropriata terminologia tecnica, e inoltre l'ho visto venire quasi sempre con un Transalp, anche se lui dice di avere un GS -magari di moto ne ha più di una-), oltreché un bravissimo professionista.
    Potrebbe aver fatto volutamente del "terrorismo psicologico" a fin di bene? Ma a parte il fatto che non sarebbe deontoligamente corretto, avrebbe potuto usare ben altre leve che non la moto, e comunque tutto mi è parso fuorché un "bacchettone".
    C'è da dire che non è un cardiologo, ma uno specialista di altra patologia comunque collegata a problematiche del cuore. Purtroppo è stato l'ultimo medico col quale ho parlato prima delle dimissioni, per cui dovrò aspettare per chiedere conferma del suo pensiero a un cardiologo.
    A parte quelli che sono i rilievi strumentali, tuttavia, credo sia altrettanto importante precisare come mi sento io.
    Infatti, in barba a ciò che dicono gli esami strumentali e i medici, io mi sento discretamente e col morale sempre alto. A volte può capitare di vedere degli infartuati, magari molto più lievi di me, girare lenti, tristi, emaciati; qualora poi si riesca a vederli poiché talvolta cadono anche in depressione e non escono neanche di casa.
    Ebbene, io credo di essere l'esatto contrario. E quindi mai possibile che, invece, proprio a me.......
    Per quanto attiene, invece, il mio rapporto ancorché fresco con la Tiger, devo dire che nella guida non ho alcun tipo di problema, né essa è per me fonte di ansia e/o stress, neanche nel traffico di città essendo io abbastanza grande e grosso. Le uniche difficoltà le ho ricontrate nelle manovre a moto ferma o a bassissima velocità (uscita da parcheggi, imbocco di stradine secondarie, tornanti), situazioni nelle quali occorre prestare molta attenzione per non essere scaraventati a terra insieme alla moto, ma penso sia solo una questione di abitudine (sono un "novellino" che proviene da una Hornet).
    Un'ultima cosa, che indirettamente c'entra anche parecchio. Nonostante i miei 51 anni ho due figli relativamente piccoli (10 e 7 anni) e una moglie che amo.
    State ancora leggendo?
    E allora fate un altro sforzo e ditemi che ne pensate.
    Ovviamente sarei molto interessato a pareri espressi da bikers "competenti" nello specifico, quali cardiologi o comunque medici, ma parimenti sarebbero oltremodo utili tutte le vostre esperienze attinenti, incluse quelle riferitevi da persone terze.
    Sono anche pronto a sorridere con voi in caso di sfottò o post ironici ..........
    Insomma, proprio ora che ho "scoperto" questa moto fantastica, se vi devo rinunciare in nome della salute (cosa ovviamente giusta) devo almeno esserne certo che effettivamente sia così. Non credete?
    .
    P.S.: Dopo aver chiesto un consiglio a voi, mi permetto di darvene uno io. A parte i fattori di rischio che già conoscevo, sono convinto che il motivo n°1 del mio cuore "scassato" sia stato il lavoro -sono un lav. dipendente-, o meglio lo stress e l'ansia (principalmente indotta da esigenze aziendali di budget) che accompagnava le mie giornate lavorative. Ebbene, giovani e meno giovani, fate in modo che non vi accada mai e poi mai una cosa del genere. La salute deve venire prima di tutto, e anche "se non vi volete bene" così deve essere per l'amore e il rispetto verso chi vi stà vicino. Capito mi avete?
    Ultima modifica di macheamico6; 22/07/2011 alle 09:19 Motivo: TITOLO IN MAIUSCOLO E INSERIMENTO ICONA MSG PER MAGGIORE VISIBILITA'

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Quanto ti mancherebbe alla pensione ?

    Purtroppo questi sono casi limite in cui, causa lavoro e stress, arrivi ad una situazione in cui esplodi del tutto ... Ora come ti senti ?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di nilo675
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    San donà di Piave
    Moto
    Speed 1050 05' (coda 09')
    Messaggi
    471
    Ansia e stress se potratti per molto tempo possono essere deleteri per la salute, ma sono fermamente convinto che "si è quello che si mangia" quindi l'alimentazione volge un ruolo determinante...per non parlare del fumo...
    Comunque per il mio modesto parere se fossi in tè abbandonerei la passione moto, cercherei di migliorare il mio stile di vita e di passerei più tempo possibile con le persone che amo..
    Buona fortuna
    Alex

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    non sono un medico e non mi avvicino nemmeno allo specifico del problema...

    andare in moto è indubbiamente pericoloso: indipendentemente dallo stile di guida, i pericoli son sempre tantissimi, dalle condizioni impreviste della strada alle altre macchine e moto in giro

    Per quel che mi riguarda, andare in moto mi rilassa e mi permette di "staccare" dal trantran quotidiano... così come mi irlassa il passare un pomeriggio al lavoro sulla mia moto.

    Penso che dipenda da come ogni singola persona viva l'esperienza e tenere sempre a mente che il proprio stile di guida conta forse meno della metà sulla sicurezza: la sfiga e l'imbecillità degli altri utenti della strada sono sempre in agguato (e possono essere fonte non solo di traumi fisici, ma anche di forti stress e spaventi)

    ps. posso aggiungere che anche io son stato vittima di un periodo di fortissimo stress e ansia (un bel mix tra lavoro e vita sentimentale) e mi son fatto, o meglio, mi sto ancora facendo curare per questo, da un anno e mezzo... certo, non sono ai tuoi livelli, ma c'è anche da dire che ho 20 anni di meno ... e la PRIMA cosa che ho fatto, dopo le priem settimane di cura... è stata comprarmi la mia bimba... una vecchiettina trovata in un angolo nin una concessionaria... è stato amore a prima vista e ci ho passato intere giornate per mesi a lavorarci su... ed è stata fonte di grandissime soddisfazioni
    Ultima modifica di SaMp3i; 22/07/2011 alle 09:56

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    01/07/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Tiger1050 - GSX-R 1000
    Messaggi
    120
    secondo me dipende da come uno vive la moto.
    a me vedere le mie moto e usarle mi riempie il cuore e mi scarica le tensione.
    è anche vero che il traffico di oggi mette addosso molta tensione (ni sono in giro troppo imbecilli) ma se uno non usa la strada come una pista riesce a godersi il bello delle scampagnate su 2 ruote.
    per il resto devi vedere te se ti senti affaticato durante l'utilizzo e magari pensare al fatto che se ti sentissi male mentre guidi potresti arrecare molto danno a te e agli altri.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di katta
    Data Registrazione
    09/12/08
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Moto
    Street Triple accessoriata Fusion White
    Messaggi
    1,212
    Un super in Bocca al Lupo! sono un profano della medicina e quindi non ci capisco una mazza quindi consigli tecnici non posso dartene, sicuramente la moto è una DISPENSA di emozioni ed Adrenalina! devi vedere se il tuo cuore è in grado di reggere a tutto ciò!
    Per me la moto è libertà e vita anche se a molti la vita l'ha tolta, io vivo per la moto purtroppo..quindi se dovesse capirare a me una cosa del genere so già che continuerei ad usarla forse più di prima per goderla fino all'ultimo...
    che bello far sfiaccolare le pedane sull'asfalto...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di mionetto
    Data Registrazione
    23/07/07
    Moto
    speed triple 955i roulet green 2003
    Messaggi
    194
    Caro macheamico6,
    ho letto il tuo post e sono rimasto davvero colpito.

    Partendo dal presupposto che sei giovane dentro e giovane fuori, hai una bella famiglia ed un futuro, magari un futuro controllato e prevenuto il tuo da oggi sarà (mi sento uno jedi!!gulp!).
    Rischiamo tutti, ogni giorno, vuoi il traffico, le colonne in tangenziale, il minchione di turno che ti si incula sul fianco perchè crede di avere ragione quando lui ha lo stop, e ti va bene...
    Risk management giusto??...
    i rischi non collegati alla moto, sono quelli che vivresti ogni giorno, senza quest'ultima.
    Una fatalità con o senza moto...bhe...è una roulett russa...
    Potremmo tutti scendere dal letto e subire un infarto o sbaglio?

    Tre mesi fa, il fratello di un mio carissimo amico, atleta di nuoto, specialità rana e dorso,1,95H x65Kg (non un filo di grasso,vi lascio immaginare com'era fisicamente) ha avuto un collasso cardiaco appena uscito di casa..aveva 22 anni, è morto sull'uscio di casa, nessuno l'ha soccorso.

    Siamo tutti sulla stessa roulette russa.
    Spariamo queste cartucce come se oggi dovesse essere l'ultimo giorno.

    Usa la moto, ma cerca di fare quotidianamente prevenzione.
    Salire sulla moto, fare l'amore con tua moglie , stringere tra le tue braccia i tuoi figli, potrebbero essere a detta dei cardiologi tutte concause di stress, che fai vivi all'interno di un bunker in una paranoia post nucleare??
    Ma non esiste!!
    Soprattutto cerca di decelerare il fattore stress lavorativo, io come te lavoravo in media dalle 10 alle 14 ore al giorno, poi dopo essere arrivato ad un mese prima del matrimonio sfanculizzando a destra e a manca....ho fatto crack....sentimentalmente ed emotivamente...!
    Non ce ne accorgiamo, quanto il lavoro entri nelle vene, così come irrimediabilmente siamo sempre a rischio.

    Detto questo sono dell'idea che stress o non stress puoi scegliere di farti trascinare dalla pace interiore che sin ora non ti ha reso schiavo dopo quest'evento.
    Metti tutte le cose a posto...se non l'hai fatto, redigi un testamento...e cavolo, divertiti.
    Guida con prudenza, ed in bocca al lupo!

    LAMPSSSS

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di E.S.P.
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Legnano
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    SHORT VERSION
    Un infartuato grave può continuare ad andare in moto?
    E più nello specifico, qualora non volesse farne a meno, può guidare una moto "grossa e impegnativa" (parole usate dal medico) come la Tiger 1050 oppure, dovendo stare alla larga da sforzi e situazioni fonte di ansia e stress, vi deve rinunciare?


    Grazie a un intervento d'urgenza di rivascolarizzazione (angioplastica) io sono invece sopravvissuto, e senza neanche perdere mai i sensi. Evidentemente sono tosto e fortunato ma, soprattutto, in Alto s'era deciso che non era ancora ora.



    Ovviamente sarei molto interessato a pareri espressi da bikers "competenti" nello specifico, quali cardiologi o comunque medici, ma parimenti sarebbero oltremodo utili tutte le vostre esperienze attinenti, incluse quelle riferitevi da persone terze.

    INIZIAMO CON UNA CHIARA PREMESSA: NON SONO UN CARDIOLOGO NE' UN MEDICO...

    Però conosco l'intervento cui ti hanno sottoposto...perchè ho progettato e realizzato "palloncini" per angioplastica... :-)

    Oserei dire che i tuoi problemi cardiaci hanno a che fare con lo stress (poco), con la tua costituzione genetica (un bel pò) e con la tua alimentazione (molto).

    Il problema ora non è però il problema che hai avuto...ma quello che potresti avere...e fare i conti con un organismo indebolito.

    Se tieni presente questo potrai avere una vita normalissima, moto compresa...

    MA...non ci vai in moto per "darci dentro"...ci vai per godertela con calma.

    E ti consiglio di evitare COME LA PESTE le giornate più torride...e l'abbigliamento specialistico troppo pesante...nelle tue condizioni è più pericoloso FARE UNA SAUNA nel traffico che girare in maglietta e casco jet...cosa che di solito sconsiglio.

    Tu, che uso fai della moto?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    ti do un consiglio spassionato:fanculo tutti e goditi la moto che non è certo fonte di stress e preoccupazioni ma fonte di divertimento e spesso rilassante.io pur non non avendo subito un intervento come te non sono messo tanto bene,ho cinque ernie al disco,anzi ai dischi ,che sono causa di dolori oramai giornalieri e limitazioni che mi portero' per tutta la vita ma alla moto contro i pareri di medici e fisioterapisti non rinuncio perchè io e solo io so quali sono le mie limitazioni e quando posso usare la moto o quando è meglio lasciarla nel box e se effettivamente mi crea dei problemi.al lavoro è una sofferenza,in macchina un fastidio ma in moto non chiedermi il perchè rinasco e i dolori quasi non li sento,certo le penne le ho bandite e la fascia bella stretta è sempre presente e ora sto veramente attento a evitare le buche.le mie uscite sono ovviamente diminuite ma quando posso usarla me la godo ancora di piu' se vuoi un consiglio per ora tienila,sarai sempre in tempo a venderla, ma usala solo quando ti senti veramente a posto,con pochi accorgimenti,ogni malattia ovviamente ne ha di diversi,te la potrai godere,ovviamente meno di prima ma sicuramente piu' intensamente

  11. #10
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    OT Albè....messaggio ricevuto...non si sa ancora nulla di incidenti

    fine OT
    Ultima modifica di pippo167; 22/07/2011 alle 22:29
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La moto del cuore è TOTALE
    Di fabioporzi nel forum Tiger 800
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 22/08/2011, 18:31
  2. Strisce blu. Le moto possono stare?
    Di bartman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30/05/2009, 13:51
  3. Quando le cose possono andare peggio
    Di Fulvioz nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 18:08
  4. Si possono scaricare i rumori delle moto che si trovano nel sito?
    Di leonfr nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/09/2007, 10:28
  5. non tutti possono xmettersi auto e moto
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 17:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •