Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
................ ma faccio un discorso semplice: quanto costa una cayenne ? un x5 ? oppure una cosidetta "supercar" con super prestazioni ? 50k euri ? no, di più. quanto ? 150k, 200k ed oltre ...
Allora, sulla base del valore dell'oggetto mi piacerebbe tanto che i possessori di questi cosi pagassero.
Quanto inquina un 3000 di cilindrata ? quanto sfascia la sede stradale quando il suo possessore sgasa e sgomma al semaforo ? Perchè devo sempre pagare io, per loro che in genere (pur a fronte di introiti presonali di centinaia di migliaia di euro l'anno, dichiarano redditi per poche migliaia ? Poi, questo discorso lo possiamo estendere ad auto di varie tipologie, alle barche da 15, 20 metri ed altro, per cercare finalmente di raggiungere un'equità fiscale che siamo ben lungi dll'ottenere.
.....................
complimenti: hai inventati IVA (ed eventualmente superbollo).


il problema di alcuni di questi mezzi e' l'elusione fiscale, non tanto l'evasione................se lo intesti alla societa' e pippe varie, ti scarichi l'iva ...............lo fai legalmente, ma, a mio parere, ingiustamente.
ci dovrebbe essere un limite alla detrazione iva per beni strumentali di questo tipo (non collegati direttamente alla produzione, non macchinari, cioe')
poi, per il prosieguo del tuo rgionamento (proprietario pirla che sgomma e sgasa al semaforo), oltre alla maggior presenza di forze dell'ordine, ci vorrebbe una sana tassa sulla coglioneria..............ma sarebbe assai impopolare