le teorie delle devianza sono molte e parecchi interessanti (spesso viene enfatizzata la paura dello straniero, del diverso ect....ed ha una funzione prettamente "catartica e/o funzionale")
il modelli di sviluppo che non sono più sostenibili, la crisi economica ne è una dimostrazione lampante.
Soprattutto quello finanziario....che ormai sta andando a picco e quel che è peggio non se ne vede un modo per uscire da sto pantano...
da un lato le esigenze di produrre sempre più quantità, ma anche qualità ad un prezzo sempre minore.
L'esigenza di avere un modello ambientale sostenibile che mal si adatta a quello di sviluppo, soprattutto per le realtà emergenti.
Flussi migratori ne sono una conseguenza.
il bello è che svariati economisti concordano sul fatto che nel mondo si producono merci per l'80% in più di quello che le ricchezze reali (non quelle finte) possono comprare...80% in più...è ovvio/lampante che questo modello (globalizzato) non può reggere...