Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: problema elettrico: tigre si fuma anabbaglianti!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    appena lo legge Mr.Tiger già immagino cosa ti scriverà....vendi il 1050 e compra il 955


    a parte gli scherzi ti consiglio di rivolgerti ad un buon meccanico o elettrauto per capire bene se c'è (e secondo me è probabile) un problema all'impianto elettrico

    almeno così io mi comporterei essendo un problema che si è ripetuto più volte
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  2. #2
    Nuovo TCP Rider L'avatar di zatiger
    Data Registrazione
    04/08/08
    Località
    Ivrea
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    18
    Sicuramente vado da un buon meccanico/elettrauto...ma visto che ho un po' di competenze elettroniche volevo farmi una idea io di come funziona la gestione delle luci sulla 1050..ovvero in che modo sono alimentate le le luci e se ci sono componenti "attivi" al di la' di rele' , fusibili, morsetti e cavi ... per questo confido nella "conoscenza" del foum :-)

    grazie
    Davide

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    C'è cardinero76 che ha il tuo stesso problema:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...e-tiger-3.html

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di cardinero76
    Data Registrazione
    04/09/08
    Località
    Pescara
    Moto
    A piedi ... ex Speed my 011 ABS Pearl White - ex Tiger1050 black open soud
    Messaggi
    3,714
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    C'è cardinero76 che ha il tuo stesso problema:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...e-tiger-3.html


    !!!!!!!!!

    Vero.........., la mia se ne è mangiate tre in una settimana....non ne avevo mai cambiata una in quattro anni!!!!! Mercoledì me ne hanno montata un'altra e fino ad aggi sembra essere tutto ok! Mi hanno detto che dovrebbe essere un problema all'impianto elettrico.....forse dovrebbe arrivare troppa corrente.
    VAI SERENO . . . .
    58
    Due amici e un'altra passione!!!
    www.iotennis.it

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da zatiger Visualizza Messaggio
    Sicuramente vado da un buon meccanico/elettrauto...ma visto che ho un po' di competenze elettroniche volevo farmi una idea io di come funziona la gestione delle luci sulla 1050..ovvero in che modo sono alimentate le le luci e se ci sono componenti "attivi" al di la' di rele' , fusibili, morsetti e cavi ... per questo confido nella "conoscenza" del foum :-)

    grazie
    Davide
    scusa ma non volevo intendere che non ti rivolgi generalmente da un buon meccanico...la mia frase era detta in senso generico

    non sei il primo che ha avuto problemi elettrici con modelli triumph perciò ti ho consigliato di rivolgerti direttamente ad un buon elettrauto , per non perdere tempo in tentativi e poter godere al più presto dell'impianto luci

    per il discorso elettrico ad esempio io ebbi un problema di luci direzionali e alla fine iniziando a smontare scoprii che semplicemente si era staccato un connettore

    nel tuo caso pur non essendo un esperto in impianti elettrici penserei ad una questione di "massa" , "relè" o qualcosa del genere che determina la rottura dell'anabbagliante
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da zatiger Visualizza Messaggio
    Sicuramente vado da un buon meccanico/elettrauto...ma visto che ho un po' di competenze elettroniche volevo farmi una idea io di come funziona la gestione delle luci sulla 1050..ovvero in che modo sono alimentate le le luci e se ci sono componenti "attivi" al di la' di rele' , fusibili, morsetti e cavi ... per questo confido nella "conoscenza" del foum :-)

    grazie
    Davide
    Se hai delle competenze elettroniche, dovresti gia' aver testato il regolatore di tensione immagino.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Se hai delle competenze elettroniche, dovresti gia' aver testato il regolatore di tensione immagino.
    Quoto ... verifica innanzitutto la tensione di carica della batteria per vedere se sei in tolleranza

    Nell'impianto elettrico della Tiger a parte il rele' di accensione e il commutatore a manubrio non c'e' molto da aggiungere

    PS .... potreseti anche verificare che meccanicamente la lampada sia ben salda una volta bloccata con la sua molla ... se ci fossero dei giochi porterebbero alla bruciatura della lampada per vibrazioni sul filamento (se poi dici che la luce non era costante ci potrebbe stare)

    Facci sape'
    Ultima modifica di angeloyzf; 29/07/2011 alle 13:40 Motivo: UnionePost automatica
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  8. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di zatiger
    Data Registrazione
    04/08/08
    Località
    Ivrea
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    18
    grazie per tutti gli spunti ...mi sono tuttavia perso..

    n0x parla di un regolatore...e' proprio quello che cercavo il sospettato numero 1...non ho idea di dove sia e se sia accedibile e testabile.

    angeloyzf dice che a parte componenti passivi vedi fusibile, rele' , commutatore , cavi e connettori non c'e' nulla...

    Quindi? La lampadina e' controllata da uno stabilizzatore o e' alimentata dalla batteria attraverso componenti passivi ?

    In questa ipotesi tali componenti in serie alla lampadina o funzionano o no...non introducono extratensioni o sbalzi di corrente (almeno non in marcia con luce accesa)

    Uno stabilizzatore..che normalmente c'e' proprio per livellare i picchi di tensione...se non facesse il suo lavoro potrebbe essere la causa del tutto.

    corti accidentali..masse...dispersioni...al limite producono falsi contatti che fanno fare intermittenza alla lampadina...e ovviamente la stressano...ma nel mio caso sembra piu' che si sia "cotta" per extralavoro

    la vibrazione meccanica con distruzione del filamento ci puo' stare sicuramente...

    resta il mio dubbio, c'e' un circuito regolatore di tensione da qualche parte che posso testare ?

    grazie
    Davide

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da TIGRE SIBERIANA Visualizza Messaggio
    appena lo legge Mr.Tiger già immagino cosa ti scriverà....vendi il 1050 e compra il 955
    puoi finirla con questi discorsi?? che io non ho mai usato i termini qui sopra, cazzo sei anche moderatore dovresti evitare le polemiche sterili....te lo avevo gia chiesto diverse volte di evitare di chiamarmi in causa dove non serve e di evitare polemiche inuliti quando non ci sono, quindi mi domando c'è qualcosa che non capisci o non ci arrivi?

    cmq io la pocedua giusta per capire il problema la conosco bene, per capire se è statore o regoltaore e non serve portare la moto dal mecanico o elettrauto..

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    puoi finirla con questi discorsi?? che io non ho mai usato i termini qui sopra, cazzo sei anche moderatore dovresti evitare le polemiche sterili....te lo avevo gia chiesto diverse volte di evitare di chiamarmi in causa dove non serve e di evitare polemiche inuliti quando non ci sono, quindi mi domando c'è qualcosa che non capisci o non ci arrivi?
    un pò permaloso , noto

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    cmq io la pocedua giusta per capire il problema la conosco bene, per capire se è statore o regoltaore e non serve portare la moto dal mecanico o elettrauto..
    bene allora sicuramente gli avrai già mandato un mp a Zatiger per spiegargli come risolvere il problema
    Ultima modifica di TIGRE SIBERIANA; 31/07/2011 alle 19:06
    TRIUMPHISTA ANOMALO

Discussioni Simili

  1. problema elettrico?
    Di giacaj nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/12/2009, 18:04
  2. Montati scarichi aperti...fuma fuma!
    Di tersite nel forum Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 08:33
  3. problema elettrico?...help
    Di dugar80 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/06/2008, 10:11
  4. Problema elettrico..
    Di robypizza nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/09/2007, 15:28
  5. Schema elettrico Tigre 1050
    Di Zinzella nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/06/2007, 09:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •