al 99,9999% ti è partito il regolatore di tensione e probabilmente anche la batteria




al 99,9999% ti è partito il regolatore di tensione e probabilmente anche la batteria
@gainluca74 mi ritrovo con la diagnosi...
sai dirmi dove e' il regolatore? e' un componente a se stante che posso smontare/testare/sositituire o intgrato in una "centralina"?
grazie
Davide




Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo



a me capitava sullo scooter ( e alle 5 e 30 del mattina in inverno non e divertente girare senza fari )
anche in quel caso era il regolatore ho cambiato 6 lampadine ( avevo 2 lampadine che funzionavano ) prima del regolatore





puoi finirla con questi discorsi?? che io non ho mai usato i termini qui sopra, cazzo sei anche moderatore dovresti evitare le polemiche sterili....te lo avevo gia chiesto diverse volte di evitare di chiamarmi in causa dove non serve e di evitare polemiche inuliti quando non ci sono, quindi mi domando c'è qualcosa che non capisci o non ci arrivi?
cmq io la pocedua giusta per capire il problema la conosco bene, per capire se è statore o regoltaore e non serve portare la moto dal mecanico o elettrauto..
Ultima modifica di MrTiger; 31/07/2011 alle 17:09
Qualcuno riesce a postare o mandarmi in pvt lo schema elettrico per la parte delle luci...?
vorrei capire dove e' inserito il famigerato regolatore di tensione..
PS sostituito lampadina senza fare altro perche' dovevo andare via e ha resistito tutto il we
Davide


mi sembra strano che saltino solo le lampadine dell'anabbagliante; prima di cominciare a sostituire componenti, controlla con un voltmetro la tensione che arriva alla batteria.
se è tra i 13,8 e i 14,5 volt, non credo sia colpa del regolatore.
se si è verificato dopo la sostituzione del relè, credo più probabile si tratti di un contatto non ben serrato (p.es. un connettore lento nello zoccolo del relè) o di un difetto nel relè stesso.
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
infatti come mai solo l'anabbagliante e non le restanti lampade?? forse come di ci tu è meglio controllare il relè e relative connessioni o anche il connettore dell'anabbagliante...le connessioni ossidate e/o bruciate fanno dei brutti scherzi...vai di tester!!!! magari è un relè con il contatto interno "maffo"..........
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”





Allora prima prova:
tester sulla batteria motore in moto gas sui 3-5000 deve segnare oltre i 13.5, di solito statore in buoen condizioni oltre i 14 .Il mioappena cambiato era sui 14,5
Se si ottiene un valore minore procediamo col test per capire se è il regolatore o statore.
Lo statore ( 3 fili di solito gialli, corrente trifasica): si controlla la resistenza su tutte e tre le bobine , le mie segnavano 0.3 ohm per vedere se sono in corto, la resistenza deve essre identica, secondo test motore in moto gas sui 5000-6000 si deve ottnere da ogni possibile combinazione dei tre fili sui 40-50 V.
se il test da esito positivo l problema è tra batteria e regolatore, di solito questo.