Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 71 a 80 di 87

Discussione: ALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da wasteels Visualizza Messaggio
    le mappe sono identiche perchè tuneecu non è in grado di leggere tutti i parametri delle mappature , ovvero ci sono altri riferimenti che con tuneecu non si possono vedere , quindi di conseguenza quelle obsolete risultano perfettamente uguali a quelle nuove.
    fonte : Tom

    vorrei precisare qualche altra cosina :

    nel forum esistono due utenti ben distinti , uno è warsteiner , l altro sono io wasteels.....

    warsteiner è ingegnere e moderatore di questo forum, ha delle grandi conoscenze tecniche riguardo il mondo dei motori, quindi per qualsiasi problema di natura tecnica specialistica potete chiedere a lui, (un consiglio :non chiedetegli se le sportsmart sono buone !!!)

    wasteels (io) non sono ingegnere, no ho nessuna conoscenza tecnica specialistica o meno riguardo i motori, tutte i miei interventi derivano soltanto da numerose prove effettuate sulla mia moto e tanta lettura di forum tematici ....

    quindi gli interventi di warsteiner saranno sempre da prendere come vangelo....
    quelli di wasteels con il beneficio del dubbio.......

    detto questo un altro chiarimento riguardo i corpi del tiger 1050 :

    quando nell anno 2008 acquistai la mia tiger usata da un privato, mi rivolsi al conce ufficiale di varese (gallarate magnoni) e chiesi se i corpi erano allineati , lui attaccò la diagnostica e mi disse di si, io : nel caso si disallineassero come si interverrebbe ? lui : bisogna smontare il serbatoio, un oretta di lavoro piu o meno.....

    poi negli anni successivi con l avvento del tuneecu ho smontato e rimontato svariate volte i corpi della mia moto per vari interventi di pulizia e una modifica suggerita dall utente BB50, la quale mi ha fatto migliorare di molto il problema che affliggeva la mia moto : il seghettamento.

    ho scoperto che le tre farfalle sono fisse tra di loro già dalla fabbrica , e che per fare un riallineamento tra gli stessi bisognava agire sulle tre viti di bypass (che regolano l entrata dell aria a farfalle chiuse (tramite tre forellini), o comunque ad un apertura del gas minima)
    l unico altro sistema per variare l apertura delle tre farfalle tutte insieme e non separatamente ) , era quello di agire sulla vite di registro fondo corsa farfalle, che si trova sul lato destro dei corpi,
    dalla mia esperienza ho concluso che le tre farfalle non sono indipendenti tra di loro, e vorrei sapere da chi di voi già l avesse fatto , come ha fatto il conce triumph con la diagnostica spostare le tre farfalle riallineandole in quanto non c è nessun organo meccanico (oltre allo stepper ) che possa intervenire sul suddetto corpo......

    rimango in attesa di delucidazioni.......

    il minimo di questo motore si può variare solo in due modi :

    1) meccanicamente intervenendo sulla vite di registro fondo corsa farfalle, ma bisogna poi regolare lo stepper con tuneecu e regolazione ISCV ,
    2) da centralina (con tuneecu ) ma poi una volta alzato dal valore prefissato di 1170, il reset tps non viene piu eseguito ,


    p.s. un grazie alla disponibilità e simpatia di cico/max
    Wasteels, incuriosito da questa tua richiesta e per capire come realmente funziona, ho effettuato una piccola ricerca, la maggior parte delle informazioni le ho trovate su qualche sito inglese e qualcosa attinto dalle tue informazioni.
    Allora premettendo che: La tiger non necessita di uno strumento come il vacuometro per il sua corretta sicronizzazione della depressione motore, ma utilizzando lo strumento triumph che legge anche i valori di depressione di ogni singolo cilindro, facendolo attraverso il sensore di pressione assoluta, situato nel collettore di aspirazione, che e' collegato a sua volta con i classici tubicini su ogni corpo farfallato.
    Detto questo, se i rispettivi valori non rientrano da quelli imposti dalla triumph per questa moto, si effettua il passo successivo che sarebbe la sincronizzazione delle farfalle e la sua equilibratura. E qui e' il punto della tua domanda, come di molti altri, me compreso..Come avviene se in effetti le farfalle sono collegate meccanicamente assieme ed e' impossibile spostarle singolarmente? come fa il tester triumph a doverle equilibrare?
    A quanto pare il tester triumph non fa altro, (premettendo che il motorino ISC, "motorino controllo del minimo") e' ben tarato e altrettanto il sensore TPS, (controllando la sua tensione di uscita). Di adattare le tre farfalle attraverso L'ISC, "che avviene sempre tramite il tester", contando i numeri di riferimento dello stepper, e la sua sincronizzazione e' sempre presa dal riferimento del TPS, del suo posizionamento di chiusura (a zero) e massima apertura farfalle. Ma lo fa sempre contemporaneamente, cioe' le tre farfalle si muovono assieme e non separatamente. Se nell'eventualita' risultano dal tester che le farfalle sono sincronizzate (ripeto sempre con riferimeto al tps) e che i valori di depressione non sono ancora corretti in questo caso si interviene sulle viti di bypass......
    Quindi questo motorino ISC dovrebbe non solo controllare il minimo ma anche l'apertura delle farfalle quando il motore e' freddo
    Per il momento non mi viene altro e non so se mi e' sfuggito qualcosa visto che vado di fretta....spero di esserti stato utile
    Ultima modifica di flaga; 16/08/2011 alle 11:58
    Quoto tutti

Discussioni Simili

  1. regolazione e allineamento corpi farfallati /regolazione TPS
    Di wasteels nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2016, 07:35
  2. allineamento corpi farfallati....aiuto!
    Di davidesanremo nel forum Street Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 24/03/2014, 18:59
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/06/2013, 21:32
  4. allineamento corpi farfallati
    Di dede nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 13:45
  5. tagliando:(allineamento corpi farfallati/registrazione valvole)
    Di samuel.p nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 20/02/2010, 16:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •