Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
La serietà negli imprenditori come nei sindacalisti è merce rara al giorno d'oggi.![]()
ma certo che ci sono.
vedi che a fronte di una grave situazione di mercato in Italia ci sono alcune federazioni che pur malvolentieri accettano di rivedere alcuni privilegi e contribuire a riorganizzare il metodo di lavoro.
e' un atteggiamento responsabile che TUTELA il lavoro.
altri invece.. continuano a non rendersi conto che non ce' piu' da rosicchiare un cazzo e che l'era dei piu' soldi meno lavorare e' FINITA DA UN PEZZO.
questi quattro incollati al passato e alla sedia rischiano di mandare a puttane pure il lavoro di aziende e sindacati che almeno un giornale lo leggono e sanno che bisogna rendere il lavoro piu' competitivo per poterlo poi garantire!!
di questi tempi un imprenditore poco serio dura poco...
il mercato non perdona nessuno.
Ultima modifica di tonidaytona; 11/08/2011 alle 20:10 Motivo: UnionePost automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Son felicie di leggere, che i sindacati italiani, non son così apprezzati da tutti!
Io personalmente ci son stato alla larga sempre e sempre ce ne starò!
Non servono a nulla, solo a proclamare sciopero, per portare gli operai a spese di tutti, in gita a Roma (cosa risaputo nel mio paese, dove in una grossa ditta metalmeccanica, i dipendenti non aspettano altro).
Non c'è lavoro?.... bene sciopero!
L'Alfa/Fiat trasferisce la produzione?..... bene sciopero!
Rinnovo contratto del lavoro?... bene sciopero! e per cosa? per spicci elargiti in 3 anni e per di più lordi!
Io li abolirei! li metterei sullo stesso piano di gruppi sovversivi!
E son operaio metalmeccanico!
in tempi passati i sindacati sono stati fondamentali per raggiungere il livello di diritto che oggi i lavoratori possono vantare. Per me, oggi, non solo i sindacati ma tutte le parti sociali brancolano nel buio, seguendo ognuno strade differenti a causa della mancanza di una linea-guida che dovrebbe esse tracciata dal governo, il quale però ha di meglio da fare che preoccuparsi dei problemi del paese, ingessato in questioni che gravitano esclusivamente intorno al premier.
inoltre la persistente divisione dei tre più grandi sindacati ha aggravato la situazione, mettendo in una posizione di debolezza l'intero mondo dei lavoratori. I parassiti, approfittatori e delinquenti siedono in parlamento come nei sindacati e nella confindustria. La soluzione vede un nuovo esecutivo con la forza di compattare il mondo del lavoro al fine di tracciare la via per tornare a crescere, unica alternativa al baratro nel quale stiamo scivolando, crescita, al costo di scelte difficili, che guardino al futuro e non alle consultazioni di domani.
credimi Willy non sei il primo metalmeccanico che sento parlare cosi'.
qui' a Torino ci stiamo ancora chiedendo cosa centra la Fiom circa le scelte di Fiat e di tutto l'indotto.
parli con gli operatori interessati ( operai , quadri, fornitori , funzionari ) e non ce ne uno che dica di essere rappresentato da loro...
eppure..
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ti q8 in parte, nel senso nel breve termine, un imprenditore poco serio se sa muoversi (visto la fame di soldi) lavora e bene e guadagna, tanto poi non paga i fornitori e inventa 1 miliardo di scuse campate in aria, pur trascinare anche contenziosi con avvocati!
L'unica salvezza che la legge ci da è un Ingiunzione di pagamento, seguito dal blocco di beni verso terzi, e magari finire con una bella Ingiunzione di Fallimento (spero che i termini siano giusti)!
A lungo termine si salvano solo gli onesti, sperando di non essere sprofondati a causa di quelli disonesti!![]()