Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: alla faccia del sudore e lacrime... Manovra finanziaria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767

    alla faccia del sudore e lacrime... Manovra finanziaria

    Ecco le anticipazioni, molte delle quali sono state confermate da Berlusconi e Tremonti:

    AUMENTO IRPEF AUTONOMI OLTRE 55MILA EURO
    Un aumento della quota Irpef per gli autonomi, forse a partire dall'attuale 41% per i redditi oltre i 55.000 euro. La misura, inizialmente prevista per 2-3 anni, potrebbe essere a carattere permanente.

    A RISCHIO TREDICESIMA STATALI
    I dipendenti delle amministrazioni pubbliche che non rispettano gli obiettivi di riduzione della spesa potrebbero perdere il pagamento della tredicesima mensilità.

    TFR RITARDATO 2 ANNI PER STATALI
    Il pagamento con due anni di ritardo dell'indennità di buonuscita dei lavoratori pubblici è un'altra delle misure prevista nella bozza di decreto.

    TAGLI AI COSTO DELLA POLITICA
    Stando a quanto trapelato sino ad ora nel provvedimento non c'è traccia di misure volte a ridurre i costi della politica. Intervenendo in conferenza stampa a Palazzo Chigi Berlusconi ha però sostenuto che in realtà "ci sono numerosi interventi, credo anche eccessivi rispetto a ciò che sarebbe giusto, ma abbiamo seguito i desiderata dei cittadini che guardando alle loro condizioni hanno ritenuto che i politici e i parlamentari avessero entrate eccessive". In particolare, ha spiegato il premier, si è intervenuti "in tutte le direzioni". "Il numero di poltrone eliminate - ha aggiunto - è importante, intorno alle 54 mila". Altra misura, stando alle indiscrezioni, sarebbe quella relativa al contributo di solidarietà. Secondo quanto riferito da fonti governative, è previsto infatti un "contributo di solidarietà" anche per deputati e senatori pari al 10% per i redditi superiori ai 90 mila euro ma inferiori a 150 mila, e del 20% per quelli superiori a 150 mila euro. Esattamente il doppio di quanto previsto per i dipendenti pubblici e privati. Inoltre, per i dipendenti 'normali' il contributo è deducibile, mentre per gli 'onorevoli' non lo sarà. Infine, viene ridotta del 50% l'indennità per il parlamentare che ha un reddito uguale alla stessa indennità.

    PENSIONI
    Viene anticipato dal 2020 al 2015 il progressivo innalzamento a 65 anni (entro il 2027) dell'età pensionabile delle donne nel settore privato. Inoltre sono previsti interventi disincentivanti per le pensioni di anzianità, con anticipo al 2012 del requisito di 97 anni tra età anagrafica e anni di contribuzione.

    STOP PONTI, FESTE SPOSTATE AL LUNEDI'
    Le festività infrasettimanali "non concordatarie" verranno spostate al lunedì. E' quanto prevede ancora la 'bozza' di manovra anticipata dall'Ansa.

    DEROGA CONTRATTI NAZIONALI
    Nella bozza di manovra che entra al Cdm, a quanto si apprende, ci sarà la norma che prevede l'estensione 'erga omnes' dei contratti aziendali che potranno così derogare a quelli nazionali e a parte dello Statuto dei lavoratori. Non sarebbe più prevista la delega per lo statuto dei lavori e in particolare diventerebbe più facile licenziare i lavoratori con contratti a tempo indeterminato.

    SENZA SCONTRINO RISCHIO CHIUSURA
    Tracciabilità di tutte le transazioni superiori ai 2.500 euro con comunicazione all'Agenzia delle entrate delle operazioni per le quali è prevista l'applicazione dell'Iva. E' quanto prevede la bozza di manovra che sarà discussa nel corso del Consiglio dei ministri di stasera, nella parte relativa al cosiddetto 'spesometro', già in vigore. E' inoltre previsto l'inasprimento delle sanzioni, fino alla sospensione dell'attività, per la mancata emissione di fatture o scontrini fiscali.

    CONTRIBUTO SOLIDARIETA'
    Contributo di solidarietà a due vie per i lavoratori dipendenti e per gli autonomi. Per i dipendenti del settore privato è previsto un prelievo del 5% per la parte del reddito eccedente i 90mila euro e del 10% per la parte eccedente i 150mila euro. Per i lavoratori autonomi l'addizionale scatta invece a partire dall'aliquota del 41% che si applica ai redditi superiori a 55mila euro. La misura, al momento sperimentale, ma potrebbe diventare permanente. "Un prelievo di solidarietà per i redditi un po' più elevati che allinea quanto fatto nel settore del pubblico impiego", ha chiarito Tremonti.

    NIENTE MISURE SU IVA, IMMOBILI E PATRIMONI
    Nella bozza di manovra che entrerà in Consiglio dei ministri non appare l'aumento dell'Iva. Anzi l'ipotesi sarebbe accantonata. Salterebbe anche qualunque intervento sugli immobili e i patrimoni mobiliari.

    NIENTE TAGLI A STIPENDI
    Il documento al vaglio del cdm non contiene la riduzione degli stipendi dei dipendenti pubblici.

    RENDITE FINANZIARIE
    Aumento al 20% della tassazione su tutte le rendite finanziarie, esclusi gli interessi dei titoli di stato che restano al 12,5%. Questa misura è stata confermata dal ministro Tremonti.

    MINISTERI
    Previsto un taglio di 6 miliardi di euro nel 2012 e 2,5 nel 2013.

    ENTI LOCALI
    Verranno ridotti 6 miliardi di trasferimenti nel 2012 e 3,5 nel 2013. Per le regioni il peso della riduzione dei fondi è pari a 1 miliardo di euro. La sanità non verrà toccata.

    PERDITE
    Riduzione per le società al 62,5% della possibilità di abbattimento delle perdite.

    RINNOVABILI
    Torna l'ipotesi del taglio del 30% degli incentivi. Non potranno essere superiori alla media di quelli erogati negli altri Paesi d'Europa. Ma stando ad altre fonti il punto in un secondo momento sarebbe stato stralciato.

    MERCATO ELETTRICO
    L'ipotesi è quella della divisione in tre macrozone (Nord, Centro, Sud).

    SERVIZI PUBBLICI LOCALI
    Si punta alla liberalizzazione e verranno incentivate le privatizzazioni.

    FONDI FAS
    Saranno anticipate di un anno le riduzioni del Fas, il Fondo per le aree sottoutilizzate.

    DELEGA FISCALE
    "Noi chiediamo al Parlamento la delega per la riforma assistenziale e fiscale non più sul 2012 ma sul 2011 e nel corso del 2012 pensiamo di ottenere risparmi assolutamente realizzAbili per 4 miliardi. Nel caso non fosse possibile realizzare quell'obiettivo la garanzia di salvaguardia e una corrispondente riduzione di regime di tax expenditure". Lo ha detto il ministro dell'economia, Giulio tremonti al termine del Cdm.

    ACCORPAMENTO PER 1500 COMUNI
    Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo telefonicamente a "Cortina Incontra", ha detto che sono circa 1.500 i comuni per i quali sarà reso obbligatorio l'accorpamento, in base ai criteri previsti dalla manovra. Si tratta dei comuni sotto i 1000 abitanti.

    VIA PROVINCE SOTTO 300 MILA ABITANTI
    Dalle prossime elezioni è prevista la soppressione delle Provincie sotto i 300.000 abitanti. I capoluoghi interessanti dal provvedimento, stando a una verifica informale, sarebbero i seguenti:
    Ascoli Piceno, Asti, Belluno, Benevento, Biella, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Crotone, Enna, Fermo, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, Lodi, Massa Carrara, Matera, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia Tempio, Oristano, Piacenza, Pistoia, Prato, Rieti, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Terni, Trieste, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Vibo Valentia. Resta da capire la sorte di Aosta, provincia con meno di 300 mila abitanti ma di una regione a Statuto speciale.

    maiale che mega inculata.....

    haahah ce li voglio vedere i senesi accorpati a Firenze.... ahahahaahah scoppierà la rivoluzione.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    la deroga ai contratti nazionali credo sia la porcata delle porcate.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    da qualche parte si deve cominciare ma credo che la dove andava tagliato non si e' fatto una cippa di nulla.

    possibile che i superstipendi dei quadri e manager statali non vengono mai toccati??
    e dire che son quelli che costano a noi tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    la deroga ai contratti nazionali credo sia la porcata delle porcate.
    il contratto collettivo credo che sia una delle priorita' da rivedere.
    con le regole attuali le aziende non hanno scelta se non delocalizzare o chiudere.
    la concorrenza ci rompe il culo.
    Ultima modifica di tonidaytona; 12/08/2011 alle 20:07 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio



    il contratto collettivo credo che sia una delle priorita' da rivedere.
    con le regole attuali le aziende non hanno scelta se non delocalizzare o chiudere.
    la concorrenza ci rompe il culo.
    e allora lasciamo che l'industriale faccia il buono ed il cattivo tempo in barba al contratto nazionale...così il culo rotto ce l'ha sempre il dipendente...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    e allora lasciamo che l'industriale faccia il buono ed il cattivo tempo in barba al contratto nazionale...così il culo rotto ce l'ha sempre il dipendente...
    lui è autonomo e che caz gli frega.....
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  6. #6
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    da qualche parte si deve cominciare ma credo che la dove andava tagliato non si e' fatto una cippa di nulla.

    possibile che i superstipendi dei quadri e manager statali non vengono mai toccati??
    e dire che son quelli che costano a noi tutti.



    il contratto collettivo credo che sia una delle priorita' da rivedere.
    con le regole attuali le aziende non hanno scelta se non delocalizzare o chiudere.
    la concorrenza ci rompe il culo.
    Tony sai meglio di me che con la globalizzazione i costi produttivi dei mercati emergenti sono inarrivabili.... quindi o si punta sulla qualità o è una partita persa in partenza, anche perchè conta e non poco il costo della vita di quel dato paese....

    la vergogna è che le pensioni dei politici che non hanno mai fatto una cippa sono davvero d'oro..... considerando che hanno vissuto a costo zero come parassiti......
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di maxster
    Data Registrazione
    26/04/11
    Località
    Italia
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    345
    Aboliti tutti i ponti tranne quello sullo stretto.
    Se Optimus Prime fosse una moto sarebbe una Triumph!
    Megatron una BMW

  8. #8
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    la sampdoria è sempre in B??

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di maxster
    Data Registrazione
    26/04/11
    Località
    Italia
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    la sampdoria è sempre in B??
    Cosi' pare...e oltrettutto rimane solo Geno(v)a!
    Se Optimus Prime fosse una moto sarebbe una Triumph!
    Megatron una BMW

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    la sampdoria è sempre in B??
    tremonti era troppo stanco e ha detto che di quello si occupa domani....
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. FINANZIARIA ....... passa anche alla camera
    Di dott_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 22/12/2006, 10:59
  2. Finanziaria, primi sì alla Camera
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/11/2006, 08:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •