Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
mi pare 'na stronzata
Notizia vecchia!! A me pare una buona cosa. Come fu per il motocross si arriverà ad un punto in cui le supersportive potranno girare solo in pista...non avrebbe motivo lasciare in vita due campionati...
con la crisi attuale c'era da aspettarselo..... oltre tutto si sono avvicinati molto nel tempo....
il problema è che in quello che arriverà,forse..... ci sarà ancora spazio per i team privati???
Dipende come verrà impostato il campionato.
Se ci si troverà in coincidenza tra produzione e prototipi (Abolendo le supersportive dalle strade...) le case a lungo andare non vedranno un mercato potenziale nelle corse, ma solo una vetrina pubblicitaria legata al marchio. Ergo è logico aspettarsi che ogni casa produca il proprio modello da vendere solamente a team privati, tagliando i costi di una squadra ufficiale, e tentando di dimostrarne la superiorità tecnica.
Inoltre un campionato accorpato avrebbe un numero di partecipanti non indifferente (a patto di lasciare basso il numero di gare...) con conseguente aumento dello spettacolo.
Quello che mi lascia in dubbio è il regolamento.
1000 4 cilindri, 500 bicilindriche e 250 mono?![]()
rossi non monterà mai su una stock.... dovrebbe mettersi veramente in discussione e l'esperienza ducazzi insegna... moto migliore o sei una mezza pippa![]()
Infatti il gruppo Aprilia gli metterà a disposizione il loro mezzo tecnologicamente più avanzato, cioè il Gilera Fuoco con marmitta Malossi, rinominato per l'occasione Aprilia Rsv3ròte Factory APRBOLGUC.. con le due ruote anteriori non avrà problemi di confidenza all'avantreno e Burgess per garantirgli un'usura uniforme del posteriore proverà dicono il nuovo variatore Polini 12 rulli.
secondo me non subito ma in fretta se la cosa proseguirà potremmo avere:
una categoria prototipi che sia un misto tra la motogp attuale e la SBK senza l'obbligo della derivazione di serie.... ma un contenimento reale dei costi per permettere ai privati di partecipare non solo come numero.
O al contrario l'obbligo della derivazione di serie ma libertà di elaborazione ect....
l'attuale SBK viene trasformata e messa al posto della stock.... ossia moto in vendita presa e messa in pista con pochissime variazioni ed elettronica di serie.
idem tra moto2 e SS e 600 stock
poi c'è la moto3