Skoda Octavia 2.0 tdi 150 full optional, un amico l'ha presa nuova a 25mila... motore tedesco.... macchina elegante e sportiva... con gli stessi soldi ti prendi una giulietta con la metà degli optional... una 3 volumi insomma!
Skoda Octavia 2.0 tdi 150 full optional, un amico l'ha presa nuova a 25mila... motore tedesco.... macchina elegante e sportiva... con gli stessi soldi ti prendi una giulietta con la metà degli optional... una 3 volumi insomma!
quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...
rileviamo la subaru... e facciamo subaruchepassione.com ??
al giorno d'oggi con la burrasca economica che incombe,complici scelte errate fatte in passato dalle case automobilistiche (e motociclistiche) dettate dal mercato selvaggio e abbuffino che ancora perdurano tipo tirar fuori restiling e "nuovi" modelli ad minchiam ogni 2 anni + creare mercati paralleli fatti di auto "km0"/"aziendali"/"semestrali"/"d'importazione" che affossano inevitabilmente il valore dell'usato fanno si che nel mercato della auto "NON NUOVE" non si ha più in nessun marchio il surplus di valore dovuto al blasone...tutte i marchi pagano la follia di un mercato impazzito che vorrebbe (
) un oggetto come l'auto (che ha un costo non indifferente anche se si compra una utilitaria) trattato come fosse un qualcosa da cambiare per stare dietro alle mode...come se fosse un paio di jeans o un paio di scarpe
![]()
nessuno si salva da questo gioco...nessuno
la nuova focus è carina...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Concordo.
C'è da dire che le tedesche contavano soprattutto sul car sharing piuttosto che sul singolo acquirente.
Ci sono stati periodi in cui presentarsi da loro per acquistare UNA macchina era quasi lesa maestà.
Del resto, buona parte dei guadagni di queste concessionarie è legata al post vendita.
Ecco perchè adesso se la stanno facendo nelle brache e molti rivenditori han fatto il botto.
le jap cosi come spesso le ford sono auto intelligenti.. probabilmente non hanno fascino ma rapporto qualità/prezzo imbattibile.
noi abbiamo una mazda6 2.0 diesel sw.. pagata 20.500€ km0, buona dotazione ... a quel prezzo non si comprava nemmeno una golf base...dopo 6 anni non si sente il minimo scricchilio..provate una 159 dopo 3 anni.. o una 147..
le tedesche sono OTTIME auto, ma non valgono quello che costano, assolutamente..
cosa credete che cambi nel produrre una auris rispetto a una A3?
niente.. la manodopera se vogliamo dirla tutta è ancora + costosa in giappone..
di positivo ora i crucchi hanno un'ottima innovazione, avendo introdotto per primi in massa l'inizione diretta sui benzina..ma i jap e gli italiani non stanno a guardare in quanto a motori..
Ultima modifica di Mrmc; 22/08/2011 alle 07:00
infatti sto convincendo mio padre ( fissato con l'audi A4 ) a orientarsi su lexus CT200h o auris ibrida... per i km che facciamo ( 10.000 annui di cui molti di città ) il diesel è inutile..
e coi soldi che risparmia magari può farmi un bel regalo![]()