Non mia, per fortuna!
Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.
Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.
Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.
Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.
Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.
Inizio a valutare la divisa in bovino.
Cosa ne pensate?
Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.







Rispondi Citando

