E' un problema enorme.
Del resto, il fatto stesso che esista un club che ti rappresenta anche senza che tu ne sia iscritto è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Anche qui credo vi sia una facciata, dietro la quale si nascondono i veri burattinai.
In sostanza, l'avere un associazione (unica e trina, come va di moda in Italia) che siede ad un tavolo e firma contratti, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che nell'azienda in questione rappresenti qualcuno o no, a chi serve?
Sono una istituzione indispensabile, come la politica, le banche e l'industria.
Degenerati anche loro, come la politica, le banche e l'industria.
Miei 2 cents.
P.S: com'è che tutte le aziende di fatto coogestite dai sindacati (dall'Alitalia alla Telecom, giù giù fino alla Fiat) hanno di fatto chiuso?
Bel modo di salvaguardare i lavoratori.
I sindacalisti però -quelli che contano, beninteso- sempre riciclati come dirigenti (quello stronzo di Moretti in primis, ad esempio), politici o riassorbiti dalla struttura.