quelli si che erano bei tempi, le grandi rimonte, lo spettacolo, i deraponi... che nostalgia, chissà se torneranno...
pensa, aveva un tale margine NEL POLSO DESTRO, che poteva uscire di pista, rientrare e andare a vincere... oppure accumulare un tale margine sul secondo da fare gli ultimi giri derapando e impennando ad ogni curva per lo spettacolo... oppure avere il tempo di mettersi seduto sul serbatoio e sfilare sul traguardo...
che tempi...
Ultima modifica di superIII; 06/09/2011 alle 09:22
stiamo quieti tutti .... ci si sta scaldando per una cazzata dai
Da appassionato e motociclista mi dispiace che anche questo sport stia perdendo la sua genuinità : un motociclista non rosica , no ngli stannno sulle palle gli avversari , tutti sono nello stesso brodo e se uno è meglio di un altro giù il cappello e applausi ... se si vuole creare del bordello (e ci sono riusciti) ci sono gli stadi . Vi rendete conto che ho visto gente mandarsi a quel paese solo perchè avevi il berretto o la maglietta di un altro pilota ?? ma dovr vogliamo andare a finire ?? A me Rossi non sta simpatico e si sa , ma ho piena stima come pilota (non come persona) .. e poi quando prendi 13 secondi dal primo c'è poco da fischiare .
Fiero di essere Emiliano
Ciao Sic , mi mancherai ..
Grazie a Dio sono Italiano
Per non dimenticare...
YouTube Video
i margini ed i limiti erano molto più lontani.
oggi i limiti sono sempre più vicini ed i margini per lo spettacolo sempre minori.
Oggi basta sbagliare una briciola e finisci esimo....
la triade moto-pilota-gomme che forse un tempo era:
35 - 45 - 20
oggi è più simile a: 45 -45 - 10