Bah, la scrambler dove la vedete???
Personalmente non mi piace questo nuovo trend, le moto sono tutte uguali ed escono snaturate in queste vesti.
IMHO
Bah, la scrambler dove la vedete???
Personalmente non mi piace questo nuovo trend, le moto sono tutte uguali ed escono snaturate in queste vesti.
IMHO
finalmente qualcuno a cui non piace e che ha il coraggio di scriverlo
però sul concetto scrambler non ci vedo obiezioni
guardati le moto scrambler, anni 60-70 e le obiezioni dovresti vederle!!!
se proprio vuoi riciclare una jap da quattro soldi in ottica scrambler o dirt, allora devi prendere una bicilindrica ad aria, quelle che non se le cagava nessuno all'epoca... anche stradale...
un 4 cilindri col concetto di scrambler non centra niente... queste dovrebbero essere le basi...
(poi che anche famosi customizer le abbiamo fatto 4 cil. scrambler non cambia nulla... lavorano su commessa)
scrambler è mono o bilindrica, magari ad aria... snella e leggera
IMHO non è che basta mettere un manubrio altro e due gomme tassellate a qualsiasi moto
per esempio, approvo un lavoro da così (base stradale)
a così, poichè bicilindrica stradale non è la stessa cosa di una 4 cilindri...
PRIMA
DOPO
FA TE IL CONFRONTO
![]()
per me scrambler è una moto stradale trasformata e adattata per affrontare lo sterrato, la più celebre credo sia stata la ducati che declinava la stessa moto in tre versioni, la più famosa appunto la scrambler.
sulla mia esecuzione c'e' sicuramente una provocazione determinata non tanto dal frazionamento quanto dal peso, è ovvio che questa moto non può affrontare nemmeno un tratturo, figurati lo sterrato, ma per me il bello è proprio questo, l'inventarsi delle strade imperccorribili e riuscire a trovare comunque un risultato.
alla fine ho trasformato almeno nell'aspetto una turistica sportiva in una "saltafossi", per me è assolutamente scrambler.
tanto più che io non sono un customizer, non lavoro su commessa e nemmeno per danaro, faccio le moto che mi va di fare e poi mi capita sempre di venderle ma malvolentieri.
appunto, infatti il succo del mio discorso è che non accosterei il termine scrambler alla tua interpretazione, poi la trasformazione può piacere o meno ma non trovo azzeccata l' "etichetta"...
la ducati 450 l'ho avuta per qualche anno, scrambler ovviamente e seconda serie...
P.S. a me la CB 750 1981 piace moltissimo come esce di fabbrica, avrei osato qualcosa di sport, tipo la sbk dell'epoca... ma dopo i costi salgono, le omologazioni non esistono ecc...
![]()
Ultima modifica di superIII; 18/11/2011 alle 09:36
ok rispetto ma non concordo
comunque hai buon gusto
grazie per le critiche, poste come hai fatto tu alzano il livello
ciao super
molto, molto bella ...
Le verre est un liquide lent
bene vuol dire che non è in un salotto a prendere polvere, e levami una curiosità come suona???[/QUOTE]
è un gran bel suonare! digli al tuo amico che se passa di nuovo da Casinina, me lo scrive in mp, così gli offro un caffè.
non per polemizzare sullo scrambler o meno, SuperIII è molto competente, comunque la moto dal vivo è strepitosa
questa me l'ero persa.... Bellissima, molto bilanciata ed originale, anche se concordo con superIII riguardo la scelta motoristica, un 2 cilindri sarebbe stato molto più adeguato. Allo stesso tempo però mi piace l'interpretazione ed il coraggio, quindi ti rinnovo i complimeti!!
Questo forum sta diventando veramente ricco di preparatori, che esca qualcuno che in un futuro diventerà famoso?? le scommesse sono aperte!![]()