Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: [SPRINT ST 1050] Tagliando 20K km

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il mio Tiger l'hanno visto al tagliando dei 1000 e 10000 (e solo perchè non volevo far decadere la garanzia) per quello dei 20000 mi sono guardato bene dal portargiela perchè sapevo della fregatura e ho fatto tutto da me lasciando perdere il controllo valvole. Ai 40000 ho fatto verificare il gioco valvole da un altro meccanico (ex Triumph) ed ha sostituito 4 pastiglie calibrate... la cosa curiosa è che è andato ad ordinare le pastiglie valvole e dal conce e gli è stato detto che non ne avevano mai ordinato. Allora i casi sono due, o ho in possesso l'unica triumph 1050 in Sardegna che ha avuto bisogno di questo intervento oppure loro non hanno mai contollato le valvole ad un 1050...e chissà quanti ne saranno entrati in officina a 20000 e 40000km.
    Se viene fatto è un lavoro lungo e abbastanza impegnativo e nei concessionari hanno poco interesse a farlo realmente... cambi olio e filtro uno dietro l'altro con pastiglie freni a prezzi da moto gp e fanno cassa rapidamente.
    Io le ho controllate a 42mila.Solo due erano al limite .Quindi manco le ho sostituite.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307
    di quale cilindro/i ?

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    di quale cilindro/i ?
    Scarico cil 1-3 se ricordo bene

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Man
    Moto
    BMW K75S - Triumph Sprint ST 1050
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    Il controllo delle valvole richiede del tempo .Non certo 5 ore cmq.Si perché il resto delle operazioni non da meccanico professionista si fa in una ora.Andava specificato di non guardarle neppure.Se poi per tranquillitá e per pigrizia uno vuol devolvere ai mecca il tutto é ovvio che ci si espone a questi furti.Inviti al fai da te ,tutorial con relative foto sul forum ce ne sono a iosa.E ci sta sempre una prima volta......
    Leggo ora il tuo ultimo post....
    La guarnizione io ho sempre la originale ed ho aperto ben due volte.Cosí come la rondella tenuta tasppo coppa olio (almeno 5 volte).In linea teorica il preventivo preciso non si puo fare.I motivi sono eventuali materiali non previsti come ad esempio gli spessori valvole.Il cui numero in caso di sostituzione non si puo preventivare.I tempari ,nei conce Triumph, sono sconosciuti per cui é impossibile a priori prevedere il costo della manodopera.Quindi il risultato finale va a coscienza dell ´óperatore che in Italia e di questi tempi é tutto dire....
    Non è una faccenda di tranquillità o, peggio, di pigrizia. Certe cose alcuni sono capaci di farsele e altri no. In fin dei conti ognuno di noi lavora, e lavora per qualcun'altro. Il problema sta nell'onestà che dovrebbe esserci alla base di ogni rapporto d'affari.
    Poi, cercando anche di fare delle considerazioni sensate oltre che a pure lamentele, mi sembra che comportamenti del genere dimostrino che alcune categorie di commercianti (vedasi concessionari auto/moto) da questa crisi non hanno imparato proprio niente. Continuano solo a lamentarsene, ma non hanno capito che non è più tempo di spennare i clienti come si può fare in tempi di vacche grasse.
    A mio parere è meglio un po' meno di guadagno ma tanti clienti felici che fatture stratosferiche e clienti incazzati. Anche perchè il cliente felice torna e magari quando cambia moto viene da te, mentre quello incazzato....

    Grazie a tutti del contributo, continuate. Questo è un forum importante e sono convinto che di deve leggere, leggerà!!!

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da Errante Visualizza Messaggio
    Non è una faccenda di tranquillità o, peggio, di pigrizia. Certe cose alcuni sono capaci di farsele e altri no. In fin dei conti ognuno di noi lavora, e lavora per qualcun'altro. Il problema sta nell'onestà che dovrebbe esserci alla base di ogni rapporto d'affari.
    Poi, cercando anche di fare delle considerazioni sensate oltre che a pure lamentele, mi sembra che comportamenti del genere dimostrino che alcune categorie di commercianti (vedasi concessionari auto/moto) da questa crisi non hanno imparato proprio niente. Continuano solo a lamentarsene, ma non hanno capito che non è più tempo di spennare i clienti come si può fare in tempi di vacche grasse.
    A mio parere è meglio un po' meno di guadagno ma tanti clienti felici che fatture stratosferiche e clienti incazzati. Anche perchè il cliente felice torna e magari quando cambia moto viene da te, mentre quello incazzato....

    Grazie a tutti del contributo, continuate. Questo è un forum importante e sono convinto che di deve leggere, leggerà!!!
    quoto tutto

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di zap1976
    Data Registrazione
    09/07/07
    Località
    Castiglione delle Stiviere
    Moto
    Suzuki GSX1250FA Traveller
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente Scritto da angeloyzf Visualizza Messaggio
    50€ e' ottimistico .... solo di materiale se ti va bene sei attorno ai 100€
    Filtro aria 30€ circa
    Olio+filtro lo trovo in rete a 60€ circa

    Per il resto immagino dove tu possa essere andato
    anch'io mi sono sempre lamentato per il costo dell'olio
    poi anche ti avessero fatto il controllo valvole 6 ore sono tante, ce le ho messe io lavorando dopo giornata la sera (sparse su un paio di giorni) quando ho fatto quello dei 40000
    La spesa dei 30€ per il filtro non ce l' ho....ho montato il K&N al primo tagliando, e per l' olio e il filtro dell' olio avevo trovato un' ottima offerta a poco più di 50€ spediti....comunque non 60€.
    Far pagare l' olio 27,50€ al litro è veramente un furto!!! Finchè trovano chi glieli dà.....
    AMICI AMICI...AMICI UN CAZZO!...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    a me pare in linea con i lavori fatti...se qualcuno ha mai fatto tutti quei lavori sa che il tempo è quello e pure il costo delal manodopera.
    A volte penso che quelli che epsndono poco non gli venga fatto alcun lavoro.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di ing71
    Data Registrazione
    04/07/10
    Località
    Catania
    Moto
    Tiger 1050 (VFR800FI 2002-2010)
    Messaggi
    438
    Io quando posso resto a presenziare il lavoro.
    In Triumph l'ho fatto solo la prima volta, mi sono accertato che facessero tutto come concordato. Ho visto che era tutto ok.
    Adesso posso dire di fidarmi. Mi hanno fatto 3 tagliandi, 800, 10k, 20k e finora nessuna sorpresa.
    Mi rendo conto però che non tutti ti fanno assistere e non sempre si ha il tempo per farlo...
    In ogni caso allo scadere della garanzia ciao ciao...
    Sono un fautore dei fai da te.

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Man
    Moto
    BMW K75S - Triumph Sprint ST 1050
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    a me pare in linea con i lavori fatti...se qualcuno ha mai fatto tutti quei lavori sa che il tempo è quello e pure il costo delal manodopera.
    A volte penso che quelli che epsndono poco non gli venga fatto alcun lavoro.
    Anche questa è un'opinione. Legittima. Poi, pensare che uno spenda poco non per onestà ma, al contrario, per disonestà (tanto non gli hanno fatto niente)...
    Comunque rimangono dei fatti incontrovertibili:
    olio che costa 27,5 euro al kg
    manodopera a 40 euro l'ora.
    Io sono un consulente informatico, devo studiare un saccco per mantenermi in linea coi tempi, quando do un parere ad un cliente o gli faccio un lavoro se sbaglio combino dei macelli e me ne devo assumere la responsabilità.
    La mia tariffa oraria non è maggiore a quella del mio conce.

    Citazione Originariamente Scritto da ing71 Visualizza Messaggio
    Io quando posso resto a presenziare il lavoro.
    In Triumph l'ho fatto solo la prima volta, mi sono accertato che facessero tutto come concordato. Ho visto che era tutto ok.
    Adesso posso dire di fidarmi. Mi hanno fatto 3 tagliandi, 800, 10k, 20k e finora nessuna sorpresa.
    Mi rendo conto però che non tutti ti fanno assistere e non sempre si ha il tempo per farlo...
    In ogni caso allo scadere della garanzia ciao ciao...
    Sono un fautore dei fai da te.
    Per curiosità, quanto hai speso ai 20K?
    Ultima modifica di Errante; 09/09/2011 alle 14:58 Motivo: UnionePost automatica

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307
    da noi in Triumph non ti fanno neanche avvicinare in officina...rimani fuori all'accettazione e vedi sparire la moto e non vedi neanche la faccia del meccanico.
    Se il concessionario è obbligato fare la verifica del gioco valvole per mantenere attiva la garanzia non gli si può dire nulla, l'importante è che la faccia realmente non solo in fattura...e di questo ho dubbi, tanto sanno benissimo che a 20000 non c'è quasi mai bisogno.
    Il costo della manodopera per tale intervento capisco che sia alto considerato che si deve smontare mezza moto, non capisco invece oli motore a prezzi altissimi con ricarichi spropositati.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [sprint st 1050]guida tagliando
    Di sercar nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/09/2011, 18:10
  2. Tagliando faidate per una sprint st ferma da un annetto...
    Di nothing4ever nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 08:34
  3. tagliando 20000 sprint st
    Di Arrigodj nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/10/2007, 16:20
  4. costo tagliando sprint st
    Di orcablu nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 17:39
  5. tagliando 2° Sprint st
    Di pipes nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 09:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •