



di quale cilindro/i ?

Non è una faccenda di tranquillità o, peggio, di pigrizia. Certe cose alcuni sono capaci di farsele e altri no. In fin dei conti ognuno di noi lavora, e lavora per qualcun'altro. Il problema sta nell'onestà che dovrebbe esserci alla base di ogni rapporto d'affari.
Poi, cercando anche di fare delle considerazioni sensate oltre che a pure lamentele, mi sembra che comportamenti del genere dimostrino che alcune categorie di commercianti (vedasi concessionari auto/moto) da questa crisi non hanno imparato proprio niente. Continuano solo a lamentarsene, ma non hanno capito che non è più tempo di spennare i clienti come si può fare in tempi di vacche grasse.
A mio parere è meglio un po' meno di guadagno ma tanti clienti felici che fatture stratosferiche e clienti incazzati. Anche perchè il cliente felice torna e magari quando cambia moto viene da te, mentre quello incazzato....
Grazie a tutti del contributo, continuate. Questo è un forum importante e sono convinto che di deve leggere, leggerà!!!

La spesa dei 30€ per il filtro non ce l' ho....ho montato il K&N al primo tagliando, e per l' olio e il filtro dell' olio avevo trovato un' ottima offerta a poco più di 50€ spediti....comunque non 60€.
Far pagare l' olio 27,50€ al litro è veramente un furto!!! Finchè trovano chi glieli dà.....![]()
AMICI AMICI...AMICI UN CAZZO!...





a me pare in linea con i lavori fatti...se qualcuno ha mai fatto tutti quei lavori sa che il tempo è quello e pure il costo delal manodopera.
A volte penso che quelli che epsndono poco non gli venga fatto alcun lavoro.

Io quando posso resto a presenziare il lavoro.
In Triumph l'ho fatto solo la prima volta, mi sono accertato che facessero tutto come concordato. Ho visto che era tutto ok.
Adesso posso dire di fidarmi. Mi hanno fatto 3 tagliandi, 800, 10k, 20k e finora nessuna sorpresa.
Mi rendo conto però che non tutti ti fanno assistere e non sempre si ha il tempo per farlo...
In ogni caso allo scadere della garanzia ciao ciao...
Sono un fautore dei fai da te.

Anche questa è un'opinione. Legittima. Poi, pensare che uno spenda poco non per onestà ma, al contrario, per disonestà (tanto non gli hanno fatto niente)...
Comunque rimangono dei fatti incontrovertibili:
olio che costa 27,5 euro al kg
manodopera a 40 euro l'ora.
Io sono un consulente informatico, devo studiare un saccco per mantenermi in linea coi tempi, quando do un parere ad un cliente o gli faccio un lavoro se sbaglio combino dei macelli e me ne devo assumere la responsabilità.
La mia tariffa oraria non è maggiore a quella del mio conce.
Per curiosità, quanto hai speso ai 20K?
Ultima modifica di Errante; 09/09/2011 alle 14:58 Motivo: UnionePost automatica




da noi in Triumph non ti fanno neanche avvicinare in officina...rimani fuori all'accettazione e vedi sparire la moto e non vedi neanche la faccia del meccanico.
Se il concessionario è obbligato fare la verifica del gioco valvole per mantenere attiva la garanzia non gli si può dire nulla, l'importante è che la faccia realmente non solo in fattura...e di questo ho dubbi, tanto sanno benissimo che a 20000 non c'è quasi mai bisogno.
Il costo della manodopera per tale intervento capisco che sia alto considerato che si deve smontare mezza moto, non capisco invece oli motore a prezzi altissimi con ricarichi spropositati.