non fare l'antiquato adesso..
n medioevo si diceva che per conoscere l'anatomia non serviva sezionare i corpi (e i pionieri dovevano fare le cose di nascosto, pena la forca santa e papale).
quella è una mostra particolare, ma non credere faccia più impressione dei frati cappuccini mummificati a napoli o delle cere anatomiche di susini..
poi a farla non è il primo minchione neofuturista che esce da una quache accademia italiana, è un medico, e lo spirito con cui lo fa non è far soldi.
E' vero, ci sono i libri, ci sono le scuole e mille altre cose... ma per molti prendere un libro di anatomia può essere noioso od anche troppo "forte", a scuola si studia la teoria su delle raffigurazioni, ma qua si parla di come siamo fatti davvero dentro e viene mostrato in modo da "infastidire" il meno possibile e da interessare lo spettatore
Io non credo che sia solo a scopo di lucro (e comunque anche questo aspetto è fondamentale, non credo qualcuno faccia qualcosa a gratis per la Patria), ma io ci vedo lo spirito di imparare a conoscerci stupendo e non orripilando...
Poi boh, magari mi sbaglio...
Ultima modifica di natan; 09/09/2011 alle 14:22 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Il problema è che Fontana nel periodo figurativo dipingeva, azzo come dipingeva....
Però i tagli sono stati uno shock nel mondo pittorico.
L'idea di andare al dilà della tela, di presentare la tridimensionalità, oltre naturalmente al non trascurabile riferimento anatomico....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange