





Allora, un vero e proprio metro di giudizio non ce l'ho, perchè le RS1 le avevo montate sul GSR l'inverno scorso e non sulla Tiger...
comunque mi sembra che entrino in temperatura ancora piu velocemente delle precedenti e soprattutto hanno una facilità di piega di molto superiore, sembra avere il pilota automatico nelle curve.
Da verificare ovviamente la durata, per ora ho fatto 2000 km e sono come nuove! E non sono uno che lesina molto sulle gomme, le M5 mi sono arrivate alle tele subito dopo i 5000 km.
Sul bagnato sono come le precedenti, eccezionali.
Continuo il piccolo OT...(chiedo scusa di questo)
Avrei una domanda da fare: che io sappia le dunlop danno la sensazione che la moto "cada dentro" nella prima fase della piega. E' così anche per le RS2? Con facilità di piega, non intendi questo....? E' comunque presente questo effetto?
E sulle RS"1"? (e a questo penso sarete in molti a poter dare una risposta)? Grazie....
Quattro ruote muovono il corpo, due muovono l'anima! [cit.]






... continuando on topic ....
oggi con 5°C l'ho utilizzata per andare a controllare un cantiere in sostituzione della macchina.
Era felicissima della mia scelta e rombava felice![]()
"...raccontate a tutti che troia è la sorte senza dire che però è vostra figlia..."