Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Renzo Pasolini

  1. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    era il mio idolo da bambino!!!!


    PS lo hanno fatto fuori gli americani!!!!(stranamente non c'era nemmeno un americano coinvolto nell'incidente...);dimostratemi il contrario!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di giorgio porri
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    marghera-venezia
    Moto
    32 moto poi rocket 3 LA MOTO ora rocket 3 X
    Messaggi
    795
    Io c' ero ,un ricordo che restera sempre dentro di me.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    E' per questo che ritengo che i campioni odierni, per quanto grandi, non possano competere con quelli del passato. Ci voleva davvero un coraggio smisurato.
    Q8 in pieno: correvano con moto dal telaio approssimativo, freni a tamburo e caschi Jet (nelle prime immagini.....)!!!!

    Senza considerare le gomme, l'asfalto e i circuiti che esaltavano la velocità....

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Ricordo di aver letto un libro (parlava di F1 ma in quegli anni ma il senso è lo stesso)


    "Le piste non erano costruite per essere sicure, ma per far vincere il pilota più coraggioso/talentuoso/fortunato"

    Quando in un incidente morì Jim Clark (il pilota di F1 che in quell'epoca era ritenuto il migliore di tutti i tempi..un fenomeno) moltissimi piloti si ritirarono dalle corse convinti che se anche Clark era morto, allora era impossibile sopravvivere alle corse

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    L'amico di mio padre nonchè lontano parente, Parlotti, morì all'Isola di Man cercando di vincere il titolo del motomondiale del 72.
    Il suo collega nonchè grande amico Agostini, dopo la sua morte, si rifiutò di correre il TT perchè troppo pericoloso, da qui una protesta ripresa da tanti altri che finì con l'asclusione del TT dai circuiti del mondiale.
    Mio papà seguiva spesso Gilberto e ne racconta spesso. Si dormiva nei box assieme alle moto e spesso al seguito c'era solo il meccanico e qualche amico che dava aiuti e spippoli vari.
    Tutto molto più genuino ma molto molto pericoloso....

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    L'amico di mio padre nonchè lontano parente, Parlotti, morì all'Isola di Man cercando di vincere il titolo del motomondiale del 72.
    Il suo collega nonchè grande amico Agostini, dopo la sua morte, si rifiutò di correre il TT perchè troppo pericoloso, da qui una protesta ripresa da tanti altri che finì con l'asclusione del TT dai circuiti del mondiale.
    Mio papà seguiva spesso Gilberto e ne racconta spesso. Si dormiva nei box assieme alle moto e spesso al seguito c'era solo il meccanico e qualche amico che dava aiuti e spippoli vari.
    Tutto molto più genuino ma molto molto pericoloso....
    Al TT l'atmosfera non è cambiata di molto. E' vero: ci sono team quasi ufficiali, ma il privato, lì, esiste ancora e può fare ottime gare. Cosa che già nella SBK, ad esempio, non esiste più da tempo.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Era così in tutto il mondiale... soprattutto perchè anche ad alti livelli non c'erano sempre grosse aziende alle spalle... mio padre ha dormito spesso nel paddok o addirittura nei box assieme ai piloti...
    A me il TT piace però mi fa tanta angoscia, sarà appunto per la brutta esperienza familiare, quindi se posso evito di vederlo.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    Era così in tutto il mondiale... soprattutto perchè anche ad alti livelli non c'erano sempre grosse aziende alle spalle... mio padre ha dormito spesso nel paddok o addirittura nei box assieme ai piloti...
    A me il TT piace però mi fa tanta angoscia, sarà appunto per la brutta esperienza familiare, quindi se posso evito di vederlo.
    Il TT è coraggio allo stato puro. Il solo "qualificarsi" presuppone l'avere i controcoglioni in moto!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Visto il filmato e sentita l'ultima frase.
    Credo che l'esser fatalisti era l'unica cosa che potevano pensare e fare senza per forza farsela addosso ogni volta che salivano su una moto. Perchè era realmente tanto pericoloso. Per le moto di allora, le piste com'erano conciate, le protezioni scarse...
    E rimango dell'idea che il dott. Costa, per quanto sia spesso sopra le righe, è veramente un brav'uomo di grande sensibilità. E anche lui ne ha viste tante...

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    il motociclismo deve tantissimo a Costa, senza di lui la sicurezza in pista sarebbe ancora a livelli bassissimi, prima della clinica mobile l'assistenza in pista era meno di quella che adesso si trova nelle giornate di prove libere dei circuiti minori.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'ultimo giro di renzo pasolini
    Di manu for rent nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/12/2011, 08:33
  2. ciao renzo!!
    Di cubo23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 08/06/2010, 11:29
  3. Vendo casco X-lite X801RR Replica Pasolini taglia M
    Di ruth00 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20/01/2010, 09:00
  4. Vendo Mini Cooper Chili 12/2006 - GPL Landi Renzo
    Di PaoloMN nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09/07/2009, 08:37
  5. 2 Novembre anniversario della morte di P.P.PASOLINI
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2006, 14:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •