Se si ha una guida pulita e una postura corretta sulla moto, il ginocchia a terra aumenta la sicurezza. Se provate a piegare stando in carena e senza spostare il culo in fuori il risultato è disastroso perchè la moto diventa instabile e non avete per niente il controllo del mezzo. La corretta esecuzione è quella di portare il culo in fuori prima di approcciare alla curva, tenere il piede sulla pedana interna alla curva in punta e iniziare a spingere in fase di piega. Dopo la staccata spingere il semimanubrio nel senso opposto alla piega, ossia spingere a destra se si piega a sinistra e viceversa. A quel punto rimanendo con il busto in carena e evitando avvitamenti strani buttare fuori il ginocchio. Più si spinge sui semimanubri più si scende e velocemente. Ovviamente il tutto accompagnato dal giusto calcolo della velocità. Questa è la teoria. In pratica io faccio tutto tranne che spingere sulla pedana interna alla curva per una questione che ancora non ho capito. Ma il ginocchio a terra se uno non è scomposto aumenta la sicurezza mica la diminuisce perchè ti da un riferimento di angolo di piega.
Comunque chiudere il posteriore non è sufficiente. Quello che conta è dove la gomma effettivamente si consuma. Infatti se si osserva la gomma anche per i più smanettoni, si vedrà che le abrasioni maggiori non sono a bordo gomma per il semplice motivo che il gas in piega non si può aprire più di tanto







Rispondi Citando