benissimo!!!!!
benissimo!!!!!
WE ARE GENOA!
Forza Aquile, anche se aspetterei un consolidamento dei volumi prima di cantare vittoria.
E' triste vedere che oltre il 60% viene venduto all'estero, ma meglio che niente!
il fascino dello straniero ...
............. é probabile che oggi come oggi ci siano più harley in europa che non in america ... e anche più triumph in giro per il mondo che non in inghilterra ......
da qualche parte é anche naturale, visto che il resto del mondo, solitamente, ha qualche abitante in più di una sola nazione .... e se il prodotto vale ...![]()
Le verre est un liquide lent
Riprendendo l'esempio HD, l'anno scorso hanno venduto, in totale, 222.110 moto di cui 143.391 nel mercato interno. Ciò significa che circa il 65% della produzione viene venduto nella nazione di produzione.
Nel 2° trimestre 2011 il rapporto è stabile sul 65% a favore del "domestico".
Il problema siamo noi: abbiamo moto come Ducati, Aprilia, Benelli e Guzzi ed avevamo la Morini......moto su cui tutto il mondo sbava per averle.....e che noi nell'ipotesi migliore snobbiamo ma che, molto più spesso, denigriamo.![]()
Ultima modifica di DocHollyday; 30/09/2011 alle 09:05
speriamo che l'aquila torni a volare in alto
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
La Griso è bellissima...
beh dopo aver provato il guzzi ntx non posso che approvare....se penso che costa quasi metà di un gs adv e va meglio....
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo