Cara Triumph Italia,
dopo qualche anno di convivenza con le tue belle motociclette, e' purtroppo giunto il momento di unirmi al coro di chi e' rimasto non dico scontento ma almeno perplesso circa la concretezza della tua rete di assistenza.
Ieri pomeriggio ho ritirato la mia Tiger 800 dopo il tagliando dei 10mila km presso un vostro concessionario.
Tutto regolare (tagliando di routine essendo la moto PERFETTA), 180 euro scontati da 198 comprensivi di un cambio pastiglie post - 37 euro solo quelle - 2 ore di manodopera a 38 euro l'una e moto sostitutiva per due interi giorni.
Pochi minuti fa sono stato presso un altro dei vostri concessionari/officine a ritirare un ricambio, e ne ho approfittato per chiedere il caricamento della mappa per scarico aperto sul Tiger.
35 euro.
Trentacinqueeuro.
5 minuti di tempo... mi ci e' voluto di piu' io a chiederlo che loro a farmelo.
Che cosa ho pagato in questi 35 euro?
Non la manodopera, perche' sarebbe costata tipo 420 euro l'ora.
Non la specializzazione dell'operatore, perche' - so ESATTAMENTE di cosa parlo - anche un ragazzino di 10 anni saprebbe aggiornare una mappa con lo strumento.
Non lo strumento stesso, perche' costa tra i 3 ed i 10mila euro (a seconda di quanto sia evoluto, e senza contare che ne esistono di analoghi GRATIS) e poi e' uno strumento di lavoro, non devo pagarlo io.
Cosa ho pagato quindi?
Cosa-stracazzo-ho-pagato in quei 35 euro?
E perche' tagliando completo "solo" 76 euro... due orette di lavoro che in fondo in fondo ci stanno anche?? Inevitabile fare confronti tra i 2 trattamenti a 12 ore di distanza l'uno dall'altro.
La cosa bruttabrutta e' che me lo aspettavo, sentivo che sarebbe avvenuto esattamente cosi' anche se l'idiota che e' in me sperava il contrario.
Quindi ho pagato, ringraziato e sono uscito senza lamentarmi.
Mah......