Studio ing. Meccanica a Cagliari, ma non ho ancora partecipato al team.
Forse lo farò, chissà.
Sto tuned![]()
Studio ing. Meccanica a Cagliari, ma non ho ancora partecipato al team.
Forse lo farò, chissà.
Sto tuned![]()
cioè? fate voi le centraline? perchè se mi dici che usate moduli aggiuntivi non ci siamo proprio.
Non sono un ingegnere, ma da quello che so leggendo in giro, il motore più leggereo, più compatto e con le migliori caratteristiche riguardo alla curva di coppia e comunque con una buona potenza massima è il primo della lista: CBR 600 RR dal 2007 in poi.
Altre informazioni si possono reperire sui numeri di mototecnica, che è la rivista più specializzata del settore
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
CBR600 ultima versione, un ottimo motore compatto con infinite possibilità di messa a punto.
Il fatto che un 4 cilindri tiri agli alti non è che sia tutto questo problema, basta montare i rapporti giusti, piuttosto sarebbe da valutare bene come sfruttare appieno tutta la potenza a disposizione.
CBR600 ultima versione, un ottimo motore compatto con infinite possibilità di messa a punto.
Il fatto che un 4 cilindri tiri agli alti non è che sia tutto questo problema, basta montare i rapporti giusti, piuttosto sarebbe da valutare bene come sfruttare appieno tutta la potenza a disposizione e come posizionare il motore, che non è certo ottimizzato per esser montato in una vettura (gli enduro con carter secco sono tutt'altra cosa..)
Ultima modifica di Dennis; 07/10/2011 alle 18:08 Motivo: UnionePost automatica
scusa ma si fa da 0 perchè è previsto dal regolamento o pensi di trarre vantaggi con queste soluzioni?
Ultima modifica di orcablu; 08/10/2011 alle 19:50 Motivo: UnionePost automatica
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF
Si si c'è ancora il prof Mangialardi! Bravissimo tra l'altro...
per quel che riguarda la centralina da regolamento non ho trovato nessuna specifica a riguardo, vi ripeto sono nel team da meno di un mese... comunque penso che l'utilizzo di una centralina nuova vada di conseguenza a un impianto elettrico completamente nuovo e fatto ad hoc per la vettura, vi aggiornerò comunque... e poi essendoci la strozzatura in aspirazione, uno scarico progettato su misura ecc, che sia la centralina originale o una presa appositamente comunque c'è da rimappare tutto da 0...