Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
Le regole però porterebbero inevitabilmente problemi, dopo 30 anni di libertà sfrenata che ci hanno condotti a questo punto. Ma poi, chi dovrebbe definire ed "imporre" queste regole ? Concetto stridente rispetto a quello imperante sulla completa libertà dei mercati.
no

la liberta' dei mercati e' sacra

cio' non toglie che in alcuni mercati, come quello finanziario, ci possano essere delle regole

le istituzioni bancarie debbono sottostare a regole

debbono farlo anche i gestori di fondi

basta aggiungerne qualcuna.......................le vendite allo scoperto, per esempio son state introdotte da non molto................togliere

tecnicamente e' possibile..........occorre trovare l'accordo politico

anche questo e' teoricamente possibile

e comunque son curioso di vedere che succedera' ai risparmi degli islandesi

sicuramente a quelli che han meno del debito pro-capite che si sarebbe dovuto onorare, le cose andran meglio, ma a quelli che in banca avevano di piu'.......

i loro soldi saran carta straccia per i prossimi anni

(vedere argentina)

altra cosa e' la valutazione politica (e non economica) di una bella storia di democrazia diretta, della quale aspetto con ansia e sincero interesse la seconda puntata