.... Ma se va male pure il 2012..."
Il pesarese a Phillip Island: "Da qui a fine stagione non credo che finiremo primi. Ho un contratto con Ducati per un altro anno: non mollo e c'è tempo per migliorare, ma se non dovessero arrivare i risultati alla fine della prossima annata sarà il caso di prendere delle decisioni".
stoner cauto — Stoner, al primo match point iridato (deve conquistare 10 punti più di Lorenzo), sulla pista di casa e nel giorno del suo compleanno, però è cauto: "Le mie chance di vincere il titolo già durante questo weekend sono molto sottili, quasi nulle. Jorge dovrebbe chiudere 4º o peggio, e io dovrei vincere la gara. Per me la cosa più importante è conseguire ciò che inseguo in ogni gara: la vittoria. Volevo salire sul gradino più alto di Motegi e alla fine non ci sono riuscito, quindi spero di potermi riscattare qui".
lorenzo senza speranza — Pare quasi senza speranza Jorge Lorenzo, che nella conferenza stampa pre evento, ha fatto intendere come questo titolo mondiale sia già nelle mani di Stoner. "Ho lottato con tutte le forze - ha detto Lorenzo - ma davanti a me ho sempre avuto un pilota con una moto molto forte". Le parole non rispecchieranno le azioni che poi Lorenzo farà in pista, visto che il maiorchino non si arrenderà facilmente e nonostante il fattore campo decisamente più amico di Stoner, che qui ha vinto le ultime 4 gare di fila, anche questa volta venderà cara la pelle.
VALENTINO Nonostante tutto, Valentino rimane fedele alla Ducati, nella speranza che, con il cambio dei regolamenti del 2012 e il ritorno alle 1000 cmc, le cose possano andare meglio. "Ho ancora un anno di contratto con la Ducati - ha detto Valentino -, non sono uno di quelli che si arrende così presto e c'è ancora tempo per migliorare. Abbiamo ancora qualcosa da far vedere e poi se l'anno prossimo i risultati non dovessero arrivare, beh certo sarà il caso di prendere delle decisioni". In attesa del 2012, però, ci sono altre gare da disputare del 2011. "Non credo che si possa vincere da qui alla fine della stagione - ha detto Valentino -, ma sicuramente potranno arrivare indicazioni importanti soprattutto a Sepang e a Valencia, dove avevamo già provato in inverno: lì potremo vedere se e quali sono stati i progressi di quest'anno"
