tornare a delle vere derivate di serie non può che far bene ad un campionato che così com'è è non ha motivo d'esistere.
anche se non proprio direttamente, che l'impegno in derivate della serie sia sempre al massimo lo si ottiene lavorando appunto su ciò che vendi al pubblico.
team ufficiali che realizzano prototipi veri e propri non è assolutamente una via sostenibile per il tipo di campionato.
vanno bene kit dedicati, tecnici e piloti migliori rispetto alla super stock, ma non moto completamente diverse
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.
il senso delle derivate di serie era quello di dare a tutti le stesse basi e permettere a chiunque di giocarsela ad armi più o meno pari, l'ufficiale non poteva avere un grosso vantaggio rispetto ad un buon privato.
adesso invece se non sei un ufficiale non puoi essere competitivo e i costi sono sproporzionati, senza contare che la base di partenza non conta più niente o quasi, basta pensare che ha vinto ducati e bmw arranca.
Ultima modifica di ALE72; 19/10/2011 alle 15:06 Motivo: UnionePost automatica
per me si, non ha speranze, infatti i cari campionati per umani sono affollatissime di bmw ma di ducati....
Ma forse dipende dal fatto che sono moto difficili da portare al limite e che necessitano di messe a punto particolari......
cmq il prossimo anno con l'avvento delle CRT(superbike modificate) nella motogp......vedremo se questo campionato resisterà oppure no......cmq non capisco perchè oltre a ducati anche la yamaha abbia abbandonato......e non venitemi a dire che non hanno i fondi perchè è una minchiata.....
perchè non paga, serve (serviva) per vendere le supersportive e basta e in questo momento non sono quelle le moto che tirano il mercato.