Il doberman è un cane estremamente equilibrato, molto legato ai proprietari, per i quali non esita a diventare anche aggressivo in caso di pericolo. Sa però discernere con considerevole buonsenso le varie situazioni, quindi è quantomai improbabile che diventi feroce senza un più che giustificato motivo, inoltre è facile ricondurlo ad una situazione di serenità, purchè educato con tanta pazienza ed affetto (premiante è il sistema del così detto rinforzo positivo.
Per quanto riguarda le razze o i trovatelli avre da dire anche io la mia: nella mia vita ho avuto 5 cani (4 trovatelli e l'alano della foto). La motivazione che mi ha fatto propendere per l'acquisto di un cane di razza (ebbene si l'ho comprato) è che si sa già, al 99% il carattere che il cane avrà da grande, mentre prendere un meticcio lo si fa a scatola chiusa. Breve aneddoto: uno dei 4 trovatelli che ho avuto era diventato un cane enorme (55 kg) e non era per niente socievole con i bambini, senza un apparente motivo se vedeva un bambino tentava di sbranarlo, l'alano, per dire, con i bimbi è estremamente paziente.
![]()