Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
Quindi in buona sostanza per avere una compagna con cui vivere dovrei entrare in un bar e scegliere a caso una bisognosa di affetto, visto che ce ne sono tante?
Un cane non è un oggetto, ma neanche un'opera di carità pelosa, e non nel senso del cane.
E' un compagno di vita e si sceglie, le razze canine, selezionate nel tempo, nei secoli non da aguzzini nazisti, ma da esseri umani normali che cercavano compagni con cui condividere diverse attività, la lavoro allo svago, garantiscono una omogeneità di comportamento e di attitudini tali da farti capire anche se non sei un esperto di psicologia canina che cane stai scegliendo come compagno per i prossimi 10/15 anni.

Se io ho una famiglia, un tipo di vita, mie attitudini personali, è giusto che scelga un cane a cui posso garantire un inserimento sereno ed una vita bella nel luogo in cui vivrà.
Di Dobermann ne ho avuti 4, l'ultimo è restato nel cuore mio e di mia moglie e forse in futuro ne avremo di nuovo uno. Ma io ho cani da quando sono nato, e ormai posso anche pensare di scegliere un dobermann al canile, conosco i cani, conosco la razza, so vedere se un cane è equilibrato.
Un dobermann è un cane forte e potente, un cane che può essere un meraviglioso compagno di vita oppure un'arma impropria innescata e pericolosa. Questo dipende dal cane e dal padrone.
Un cane in un canile può aver subito traumi anche gravi, manifesti o sopiti, se è un cane potenzilmente pericoloso deve essere preso solo da chi ha una buona esperienza.
Un cane acquistato da un allevamento serio, e ce ne sono, invece garantisce che sia sano, equilibrato, e che una persona esperta sappia seguirti nel tempo per fare della vita con il tuo compagno a 4 zampe una bella esperienza.
Al di la di buonismi e teorie catastrofiche
Ecco! Io con la penna (in questo caso la tastiera) sono decisamente più ruspante, ma il concetto che volevo esprimere è proprio questo!