quoto , la mattina spingevo un poco e all' uscita della poggiosecco ho fatto un mezzo highside , per fortuna l' ho tenuta e sono solo atterrato sulla sella tutto dovuto a un sorpasso che ho fatto in precedenza e che mi ha fatto prendere una linea sbagliata e da li ho rinunciato a cercare il tempo anche perche' come il leo anche io ci tengo alla motina e poi nonostante fossi nel gruppo c avevo sempre qualcuno fra le p@@e a sciupare il giro buono ... come uno che mi ha frenato fra le biondetti !!! da fermarsi mettere il cavalletto e menarlo !!!!![]()
non è che non mi funziona lo stop ....è che non freno !
il gruppo A è quello più pericoloso.....
troppo traffico (pare l'incolonnamento della tangenziale) e gente che si pensa fenomeno e forza oltre i propri limiti sorpassi che non stanno nè in cielo nè in terra.....
infatti davanti a me 2 si sono incrociati e presi alle biondetti....
1 si è allungato al primo giro.... gente che ti passa ad 5 cm ti chiude e frena davanti..... gente che si gira e tira dritto....
senza contare i 2 istruttori che tirano chi va per la prima volta in pista........ facendo da tappone
tra il tuo best lap ed il mio c'è un abisso vero..... 2.18.2 vs 2.27.0
metti in conto che ovviamente sono un pippone(ed è la variabile maggiore
)
gomme non troppo pistaiole, forca murata sigh.... mercoledì la sistemo....
vero che la tuono è una naked ma ha un 1000 che è un signor motore..... la mia day con 67.000 inizia a fare un poco fatica....
penso che il mio tempo possa scendere un po ed ho margini di miglioramento..... limitati ma ci sono..... conosco i miei limiti(ideal era 2.26.2)
potendo frenare meglio entrare un poco pinzato (cosa che lunedì non ho mai fatto...) e potendo girare la moto in modo più facile e più veloce..... miglioro di conseguenza la frenata, inserimento e uscita......
(al massimo mi sveglio tutto sudato ahahaah)
la mia forca al mugello... sigh
![]()
Ultima modifica di D74; 21/06/2013 alle 06:50
abbiamo girato nello stesso turno il pomeriggio, nemmeno con roberto e boris, ho visto solo diablo 750 e non ci siamo mai nemmeno incrociati per dire....
ti ripeto nel pomeriggio a turno più di 5 massimo 6 sorpassi non me ne han fatti..... ed avevo spesso strada libera
poi i pareggiamenti ed i cambi di gruppo non li si fa noi.....
molto peggio chi dal gruppo D è stato declassato al B per dire...![]()
Ultima modifica di D74; 21/06/2013 alle 07:36 Motivo: Unione Post Automatica
non mi pare che ci siano tutti sti pericoli nelle giornate a turni, ovviamente quando ci sono 10 secondi di differenza si sente, ma Leo, ti assicuro che anche girare in 17 potrebbe essere considerato pericoloso e stradale, in fin dei conti lo si fa con una mano.
il concetto di limite e sicurezza è molto personale e proporzionato alle proprie capacità, infatti nel gruppo D solitamente ci sono meno cadute che in altri perchè c'è consapevolezza dei propri mezzi, invece in altri gruppi è più facile trovare improvvisazione ed incostanza.
A qualsiasi gruppo uno appartenga,frenare e accellerare come in strada,rimane pericoloso.Se tu ti mettessi a farlo nel gruppo D finiresti molto male,perch[ chi ti segue si aspetta una manovra consona al ritmo ed al gruppo a cui appartieni,che uno giri in 17 o in 10.Le manovre stradali son troppo distanti da quelle in circuito.Con la moto nelle condizioni come aveva D non so se avrei girato in assoluto o forse avrei chiesto aiuto per sistemare la forca e poter prendere il mio passo.Apetta ha rischiato di centralo in pieno alle biondetti,aspettandosi una manovra in accellerazione che non c e stata e lui girava in 22/23 ,non in 15......
infatti mi sono trovato molto meglio nel pomeriggio nel gruppo B...... meno traffico e gente che sapeva maggiormente cosa fare.
Mai fare supposizioni tra chi non è pilota, e soprattutto mai mettersi in scia. Non è chi frena meno ad essere pericoloso ma chi si attacca dietro come fosse un GP. Anche chi gira in 2:15 è un novellino
un paio di giri dietro di me dopo la caduta li hai fatti, sono un pericolo ?
e comunque se si va a rileggere bene ho detto che son lento perchè gli automatismi in pista sono molto diversi da quelli da strada.... e che di conseguenza arrivare ad averli ce ne passa.....
e sfido pure te leo a dire che hai automatismi da pista..... come li intendo io.
ossia fino alla frenata più in là di quello che si fa normalmente noi.....arrivi full gas e nell'esatto momento in cui chiudi il gas inizi a pinzare e pinzi fino ad arrivare al massimo della frenata chiudendo tutta la corsa della leva.
molli un poco e scendi in piega ma in un nano secondo non come si fa noi scendendo piano, percorrenza a gas tutto chiuso e con velocità elevata.....
appena arrivato al punto di corda rialzare la moto usando il corpo e aprire fino al full gas nel più breve tempo possibile.
perchè se si va a vedere gli automatismi da pista li ha chi con un 600 stock gira in 1.57.0 al mugello![]()
Ultima modifica di D74; 23/06/2013 alle 09:49