Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 81

Discussione: Il Sindaco di Genova

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì Herbie...
    Al di là delle colpe.. la cosa terribile è che dei poveri cristi se ne sono andati.
    Anzi..scusami se in qualche modo ti ho fatto incacchiare ancora di più.... visto la situazione in cui riversate.
    no è che purtroppo da fuori non si riesce bene a comprendere, dato che l'informazione è parziale..qui sono anni che si chiedono cose che nessuno fa..

    la gente è incazzata..

    te ne racconto una:

    IL SINDACO, O IL SUO PORTAVOCE HA DICHIARATO CHE LA RAGAZZA DI 19 ANNI E' MORTA PERCHE' E' ANDATA SCONSIDERATAMENTE A PRENDERE IL FRATELLINO A SCUOLA CON LO SCOOTER..

    poche ore fa, il padre, pernsa te, ha chiamato le televisioni, E CON UNA COMPOSTEZZA CHE IO NON AVREI AVUTO, HA PERSO UNA FIGLIA CAZZO!!!!!!!!!!!! HA DETTO AL SINDACO CHE SI DEVE VERGOGNARE E VUOLE LE SCUSE FORMALI!!
    LA FIGLIA ERA A PIEDI!!

    A PIEDI!!!!!

    quella merda se ne deve andare

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    la pulizia di boschi e greti dei fiumi e' fondamentale.
    nel 2000 ci fu l'alluvione qui in piemonte.
    un canale abbandonato a se stesso tracimo' e si porto' via argini , terreni e il muro di cinta dei capannoni nella zona in cui lavoro.
    oltre a mezzo paese.

    furono fatti notevoli lavori e circa due mesi fa il nuovo canale con argini rifatti e scolmatori a monte e' stato ripulito.

    stamani guardavo l'immane quantita' di acqua che ci sta passando senza causare nemmeno un euro di danni.
    se una simile quantita' d'acqua si ricersasse in una citta' sarebbe una tragedia.

    questo mi fa pensare alle parole dell'amico Herbie.
    penso che abbia ragione.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    riviera dei fuori
    Moto
    BONNIE ONE HUNDRED
    Messaggi
    558
    senza voler difendere la sindaco,ma venerdi mattina alle 8.50 a genova principe il commento più diffuso era...."ooo belin allerta 2 per 4 gocce d'acqua subito a menarlo con sti allarmi " dopo un paio d'ore abbiamo visto cosa è successo.

  4. #4
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da RAIS Visualizza Messaggio
    senza voler difendere la sindaco,ma venerdi mattina alle 8.50 a genova principe il commento più diffuso era...."ooo belin allerta 2 per 4 gocce d'acqua subito a menarlo con sti allarmi " dopo un paio d'ore abbiamo visto cosa è successo.
    alle 7 (del mattino) ero in officina a spostar le moto

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    riviera dei fuori
    Moto
    BONNIE ONE HUNDRED
    Messaggi
    558
    si bruno quello che voglio dire è che ti ricordi l'allerta neve,non è nevicato erano tutti incazzati.

    secondo me a questi politici manca il coraggio di dire, se l'arpal mi da l'allerta chiudo tutto,se viene acqua ho fatto prevenzione,se non viene delle lamentele non me ne frega un cazzo ma ci vuole coraggio

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Non viviamo a Genova e quindi non conosciamo la realtà di codesta città, i media danno notizie si, ma alle volte non rendono ben chiaro il cosa e come è successo.
    Un ragazzo di Genova che lavora qua con me mi detto che le cause vanno ricercate nella mancata pulizia dei fiumi e torrenti della zona, ma anche a monte e di competenza della provincia e inoltre mi ha riferito che avete delle dighe sopra le vostre teste e che spesso in questi casi sono anch'esse un pericolo costante.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  7. #7
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Non viviamo a Genova e quindi non conosciamo la realtà di codesta città, i media danno notizie si, ma alle volte non rendono ben chiaro il cosa e come è successo.
    Un ragazzo di Genova che lavora qua con me mi detto che le cause vanno ricercate nella mancata pulizia dei fiumi e torrenti della zona, ma anche a monte e di competenza della provincia e inoltre mi ha riferito che avete delle dighe sopra le vostre teste e che spesso in questi casi sono anch'esse un pericolo costante.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    credo che le responsabilità vengano da lontano in questi casi.....ma insomma se i cittadini genovesi ritengono che il Sindaco non abbia agito per il meglio sarà lei a dover renderne conto, alla sua coscienza in primis e a suoi concittadini poi! c'è un'inchiesta in corso, se ci son state omissioni qualcuno pagherà! intanto chiediamoci se anche noi come cittadini contribuiamo a queste disgrazie, e il mio discorso qui è generale e non riferito a Genova, costruiamo dove non si può....cementifichiamo rubando spazio alla natura in posti assurdi....ecc..ecc....facciamoci un esame di coscienza...io girando per l'italia vedo robe assurde, paesini arroccati su scampoli di montagna che non si capisce come stiano in piedi....case a venti metri dal mare ecc ecc.....la tragedia è sempre dietro l'angolo....davvero....
    Ultima modifica di roberto70; 06/11/2011 alle 08:27
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    credo che le responsabilità vengano da lontano in questi casi...
    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Questo è il vero problema.

    Se permettete, dico la mia.

    Come ho già detto più volte, lavoro da un pò di tempo per una ex-municipalizzata, o meglio: per una controllata di una ex-municipalizzata, le solite scatole cinesi.

    Il mio settore è un altro, però vedo e sento.

    Allora: originariamente questi lavori erano competenza degli stessi enti, comune, provincia, regione ecc.

    Per risolvere i vari problemi di competenze (e per mangiarci meglio) vennero create delle aziende controllate, che erano di TOTALE proprietà dei comuni.

    A RE, AGAC.

    Queste aziende, sebbene autonome, erano di fatto sotto la completa proprietà del sindaco, che riusciva quindi a gestirle al 100%.

    Non solo: in caso di buona amministrazione (come qui da noi) l'azienda procurava dividendi, che il comune poteva proficuamente usare per risolvere vari problemi (scuole, strade, assistenza ecc.).

    Poichè l'ingordigia è tanta, e la direzione politica del ns. Paese è quella, si è puntato sempre più sulla privatizzazione di questi servizi, in nome della "maggior efficienza" e del "contenimento dei costi".

    Il risultato: oggi il sindaco è TOTALMENTE INCAPACE di gestire le emergenze di questo tipo.

    La manutenzione ordinaria e straordinaria di fiumi, torrenti, canali e via dicendo, nonchè dei sistemi fognari (troppopieni, pompe ecc.), le emergenze neve e via dicendo non dipendono più direttamente da lui, ma sono in mano a un PRIVATO che, a qualsiasi richiesta, agita un listino prezzi.

    Prezzi che vengono determinati da lui medesimo, con scarsissime possibilità di contrattazione (la "scelta di mercato" è puramente teorica: come fai a subappaltare questo tipo di lavori ad una azienda che NON risiede sul territorio?).

    Aggiungiamo a questi problemi la crisi economica dei comuni (leggi: ICI); ma soprattutto, i continui ladrocinii che si operano in questo tipo di aziende.

    Si chiamano tecnicamente "fusioni".

    Ad esempio, noi emiliani di ENIA col nostro bel bilancio in attivo ci siamo "fusi" con la torinese IRIDE, sotto di 160.000.000 di Euro con lo Stato per finanziamenti nel campo energetico.

    Risultato: quest'anno niente soldi per l'emergenza neve, e in più comandano (guarda caso) i bancarottieri.

    Però sai com'è, a Torino hanno avuto sindaco Chiamparino, il faro del futuro del PD, adesso poi Fassino, grande compagno nonchè grande ex-sindacalista, dire che son DUE DEFICIENTI LADRI che, come quelli venuti prima di loro, hanno fatto gestire l'azienda a dei DEFICIENTI LADRI come loro non si può.

    Tornando a noi: il sindaco di Genova non ha fatto eseguire manutenzione (come del resto quelli delle Cinqueterre) perchè non ha i soldi per farlo.

    E' colpevole? CERTAMENTE SI'.

    E' colpevole perchè non ha dichiarato l'emergenza.

    E' colpevole perchè -sapendo di essere in mutande- non ha approntato piani di emergenza.

    E' colpevole perchè non ha illustrato la VERA situazione ai suoi elettori, reggendo il sacco ai suoi capoccia.

    E' colpevole perchè un amministratore non può MAI dire "è capitato che è successo", altrimenti il suo stesso ruolo perde di significato.

    Se ne deve andare, come minimo.

    Che poi Genova (e la Liguria tutta) siano in PERENNE emergenza per i danni dell'antropizzazione selvaggia risalenti addirittura agli anni '50 è tutt'altro paio di brache.

    Miei 2 cents.
    Ultima modifica di Don Zauker; 06/11/2011 alle 10:29

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Questo è il vero problema.

    Se permettete, dico la mia.

    Come ho ribadito, lavoro da un pò di tempo per una ex-municipalizzata, o meglio: per una controllata di una ex-municipalizzata, le solite scatole cinesi.

    Il mio settore è un altro, però vedo e sento.

    Allora: originariamente queste lavori erano competenza degli stessi enti, comune, provincia, regione ecc.

    Per risolvere i vari problemi di competenze (e per mangiarci meglio) vennero create delle aziende controllate, che erano di TOTALE proprietà dei comuni.

    A RE, AGAC.

    Queste aziende, sebbene autonome, erano di fatto sotto la completa proprietà del sindaco, che riusciva quindi a gestirle al 100%.

    Non solo: in caso di buona amministrazione (come qui da noi) l'azienda procurava dividendi, che il comune poteva proficuamente usare per risolvere vari problemi (scuole, strade, assistenza ecc.).

    Poichè l'ingordigia è tanta, e la direzione politica del ns. Paese è quella, si è puntato sempre più sulla privatizzazione di questi servizi, in nome della "maggior efficienza" e del "contenimento dei costi".

    Il risultato: oggi il sindaco è TOTALMENTE INCAPACE di gestire le emergenze di questo tipo.

    La manutenzione ordinaria e straordinaria di fiumi, torrenti, canali e via dicendo, nonchè dei sistemi fognari (troppopieni, pompe ecc.), le emregenze neve e via dicendo non dipendono più direttamente da lui, ma sono in mano a un PRIVATO che, a qualsiasi richiesta, agita un listino prezzi.

    Prezzi che vengono determinati da lui medesimo, con scarsissime possibilità di contrattazione (la "scelta di mercato" è puramente teorica: come fai a subappaltare questo tipo di lavori ad una azienda che NON risiede sul territorio?).

    Aggiungiamo a questi problemi la crisi economica dei comuni (leggi: ICI); ma soprattuto, i continui ladrocinii che si operano in questo tipo di aziende.

    Si chiamano tecnicamente "fusioni".

    Ad esempio, noi emiliani di ENIA col nostro bel bilancio in attivo ci siamo "fusi" con la torinese IRIDE, sotto di 160.000.000 di Euro con lo Stato per finanziamenti nel campo energetico.

    Risultato: quest'anno niente soldi per l'emergenza neve, e in più comandano (guarda caso) i bancarottieri.

    Però sai com'è, a Torino hanno avuto sindaco Chiamparino, il faro del futuro del PD, adesso poi Fassino, grande compagno nonchè grande ex-sindacalista, dire che son DUE DEFICIENTI LADRI che, come quelli venuti prima di loro, hanno fatto gestire l'azienda a dei DEFICIENTI LADRI come loro non si può.

    Tornando a noi: il sindaco di Genova non ha fatto eseguire manutenzione (come del resto quelli delle Cinqueterre) perchè non ha i soldi per farlo.

    E' colpevole: CERTAMENTE SI'.

    E' colpevole perchè non ha dichiarato l'emergenza.

    E' colpevole perchè -sapendo di essere in mutande- non ha approntato piani di emergenza.

    E' colpevole perchè non ha illustrato la VERA situazione ai suoi elettori, reggendo il sacco ai suoi capoccia.

    E' colpevole perchè un amministratore non può MAI dire "è capitato che è successo", altrimenti il suo stesso ruolo perde di significato.

    Se ne deve andare, come minimo.

    Che poi Genova (e la Liguria tutta) siano in PERENNE emergenza per i danni dell'antropizzazione selvaggia risalenti addirittura agli anni '50 è tutt'altro paio di brache.

    Miei 2 cents.
    Bene, abbiamo risolto tutto, compreso il problema della lentezza della giustizia.
    Chiudiamo pure i tribunali e diamo a te carta bianca di giudizio e relativa condanna

    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 22:04
  2. Giulianaspeed Sindaco del Forum
    Di Herbie 53 nel forum 4 risate
    Risposte: 592
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 15:55
  3. il sindaco...
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 17:37
  4. Grazie sindaco!
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21/02/2008, 18:56
  5. VELTRONI...sindaco di ROM
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 26/10/2007, 12:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •