Non mi sembra il caso.
Quello che vorrei sottolineare e che mi lascia perplesso è questo clima da caccia alle streghe che si sta creando, pur di dare la responsabilità dell'accaduto ad una persona.
In questo modo non si risolve il problema, a dire il vero così non si risolve nessun problema. Potete anche condannare il sindaco di Genova, farlo dimettere, magari rinchiuderlo in carcere con una condanna per omicidio, e mettere al suo posto un sindaco di opposte idee politiche.
Alla prossima pioggia torrenziale si ripeterà la stessa tragedia di ieri l'altro.
Questi sono problemi che andrebbero risolti alla radice, ma qui oramai è troppo tardi e l'unico modo per evitare nuove vittime sarebbe solo quello di organizzare un piano di evacuazione di tutti, dico tutti, gli abitanti dei quartieri a rischio, non certo chiudendo scuole ed uffici e lasciando a casa le persone, perchè proprio quelle case alla prossima alluvione potrebbero cedere nelle fondamenta a causa della forza distruttrice dell'acqua e allora le conseguenze sarebbero ancor peggiori.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
Perchè?
Perchè invece non mettere al suo posto un sindaco con UN PRECISO PROGRAMMA?
Vedi che guardi tutto col filtro del tuo colore?
Vedi che metti al primo posto la conta degli scranni, piuttosto che quella delle idee?
Vedi perchè in Italia il primo partito è quello dell'antipolitica?
Se si iniziasse a parlare del COSA e del COME, invece del CUI PRODEST, non sarebbe meglio?
No stavo solo scrivendo delle ipotesi, che poi purtroppo sono suffragte nella stragrande maggioranza dei casi.
Perchè è proprio dalle grandi città, per proseguire poi con le provincie le regioni e il nostro povero staterello che l'amministrazione della pubblica cosa è sempre e solo nelle mani dei partiti politici e non delle persone con idee e programmi e se neghi questo neghi l'evidenza dei fatti e dimostri di essere TU quello fazioso.
Aggiungo che l'aver isolato quella singola frase dal contesto del mio discorso, ben più articolato, rileva in effetti una tua certa faziosità nel voler esporre le tue idee personali
Ultima modifica di sagyttar; 06/11/2011 alle 12:05
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
@Sagyttar:
Il tuo ultimo intervento ti qualifica: mi metti in bocca cose non dette, giri addirittura la frittata.
Indubbiamente: un sindacalista.
Ho scritto quello che dovevo scrivere, chiudo qui, oltre perderei solo tempo: la discussione è sotto gli occhi di tutti, ognuno trarrà i giudizi che merita.
No, non è giusto.
Vale per la Marta Vicenzi come per Alemanno.
Purtroppo a Genova l'evento è stato di una violenza inaudita, anche se l'allarme era stato dato per tempo (anche per non ripetere la sottovalutazione del fenomeno che si fece a Roma pochi giorni fa)
Di certo altri comuni avevano chiuso le scuole, Genova no.
Di certo la responsabilità della cura del territorio ricade su regione, provincia e comune.
Ma l'evento è stato eccezionale comunque e le dimissioni del sindaco, così tanto per chiedere la testa di qualcuno, non vedo cosa possano portare di buono.. nUna volta accertato che il sindaco ha fatto o non ha fatto...allora se ne può parlare.
Ma quale partito sostiene il sindaco di Genova?
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
...a quanto sembra una soluzione si è già trovata...cambiare sindaco...questo preserverà da future morti...almeno questo...per quanto riguarda le inondazioni continueranno ad esserci ma a parte un po' di danni materiali per i genovesi più sedentari sarà un'occasione di fare un po' di moto con pale e badili...
Per me il sindaco avrebbe dovuto dimettersi 5 minuti dopo la notizia del disastro.
Perdonate il cinismo, ma paradossalmente avrebbe dovuto eccedere nell'allarmismo anche proprio per pararsi il culo.
Se poi i cittadini genovesi avessero condotto cmq le loro attività rischiando la pelle, sarebbe stata loro responsabilità personale, ma nessuno avrebbe potuto lamentarsi di non essere stato avvisato.
Idem per quanto riguarda la costruzione in luoghi assurdi: se poi ti crolla tutto sono affari tuoi.
Ed anche chi approfitta dei condoni per legalizzare gli abusi edilizi mi fa ridere: se non frega a te di rischiare la vita o la casa, figurati quanta voglia ho io di piangerti. L'unica cosa che mi preoccupa è che la tua illegalità possa pagarla qualcun altro
Dopodichè è evidente che il Sindaco non ha tutte le responsabilità, ma deve assumersi almeno le sue e andarsene.
Tra parentesi:
Se la risposta è che non ha avuto il coraggio di chiudere le scuole o evacuare la città per timore delle critiche dei cittadini, è evidente che è inadeguata a ricoprire quel ruolo.
Non so se ricordate l'allarme uragano su NY qualche mese fa. Bloomberg ha terrorizzato la città per una settimana, poi l'uragano si è “spento” prima di abbattersi, ma intanto la gente era pronta e al sicuro.
E non mi pare che i newyorkesi siano scesi in piazza a protestare contro l'allarmismo del Sindaco: come diavolo faceva ad avere la certezza che nel giro di qualche ora l'uragano si sarebbe spento e non ci sarebbero stati danni?
Se non hai il pelo sullo stomaco cambia mestiere.