Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 80

Discussione: Il Sindaco di Genova

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Scotch
    Data Registrazione
    23/07/11
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Ma quale partito sostiene il sindaco di Genova?
    a Genova sono rossi di rabbia

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Ma quale partito sostiene il sindaco di Genova?
    ormai.. credo che faccia poca differenza.
    per quanto una citta' complessa come Genova , icona dell'edilizia selvaggia e dissennata vede la sua disgrazia in almeno decenni di gestione da parte di una corrente politica ben definita.

    questo sindaco ha forse fatto del suo ma di certo ha ereditato buona parte della bomba a orologeria che e' Genova.

    va detto che una situazione di allarme era chiara ma sottovalutata da molti. troppi.
    basti vedere ancora oggi quanti furbissimi si accalcano su ponti e argini.

    non abbiamo la cultura dell'emergenza.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #43
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ormai.. credo che faccia poca differenza.
    per quanto una citta' complessa come Genova , icona dell'edilizia selvaggia e dissennata vede la sua disgrazia in almeno decenni di gestione da parte di una corrente politica ben definita.

    questo sindaco ha forse fatto del suo ma di certo ha ereditato buona parte della bomba a orologeria che e' Genova.

    va detto che una situazione di allarme era chiara ma sottovalutata da molti. troppi.
    basti vedere ancora oggi quanti furbissimi si accalcano su ponti e argini.

    non abbiamo la cultura dell'emergenza.
    la cultura dell'emergenza la abbiamo..ma "nel dopo"..
    ciò che non abbiamo è in generale il rispetto, avolte nemmeno di noi stessi

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    chiunque faccia un errore come il sindaco di genova in qualunque altra città del mondo si dimette...senza distinzione politica...siccome in italia la politica è stata fatta diventare calcio (infatti si parla di discesa in campo...gli venisse un colpo a chi l'ha detto per la prima volta) tutto rimane immutato...

  6. #45
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    la cultura dell'emergenza la abbiamo..ma "nel dopo"..
    Permettimi di correggerti.

    Nel "dopo" abbiamo il senso dell'affarismo.

    Quello sì.

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di robigrip
    Data Registrazione
    17/04/09
    Località
    OVD
    Moto
    addio
    Messaggi
    1,899
    A me questa voglia di polemica politica a tutti i costi mi sembra meschina.
    Chi non conosce Genova, la sua conformazione, la sua storia ma ha la presunzione di farlo potrebbe risparmirsi un poco....almeno in questi casi.

    Il problema e' che la citta' e' stretta fra collina e mare.
    Quindi 'strtturali'
    Nel 71 ci fu un'alluvione ben piu' drammatica e il piano di urbanizzazione e sviluppo era in divenire.......
    Negli 60/ 70 si sono costruiti palazzi per gli immigrati e per i liguri che abbandonavano le attivita contadine....in manira massiva e qui cominciano i problemi.....

    I piccoli Rii e torrentelli che scendono dalle alture sono stati interrati o racchiusi in piccoli canali di scolo fra palazzi e strade perlopiu' strette e scoscese (crose) con la consequenza che con le piogge abbondanti diventano veri e propri fiumi innarestabili.

    I fondi che la Regione ha avuto a disposizione ( sempre troppo pochi si sa.....in tempi di crisi....) sono stati adoperati in gran parte per la copertura e lo scolmamento del Bisagno che NON e' esondato.
    E' esondato il Fereggiano, affluente del Bisagno che scorre da sempre troppo vicino alle case.

    In questo quadro l' altro giorno in poco tempo e su uno spazio di territorio ristretto si sono riversati al suolo 400mm di acqua.
    Non del tutto previsti, in quanto secondo i modelli matematici la perturbazione doveva spostarsi molto piu' velocemente......
    Tuttavia l' allerta (2) meteo era stata data da due giorni.......

    In questo quadro, faccio le mie considerazioni.......
    Credo che un genitore debba avere l'itelligenza e l'autonomia di valutare cio' che e' meglio a prescindere dalle ordinanze....
    Al momento di massima crisi gli alunni delle scuole erano all' interno di esse e quindi al sicuro (al piu' s ipotevano trattenere per qualche ora ).
    SE fosse vero che la causa dei decessi e' stata la mancata chiusura degli edifici scolastici ci sarebbero dovute essere centinaia di vittime....e grazie a dio cosi' non e stato'.
    Cio' detto e' giusto e doveroso ch ci siano indagini e messe in discussione dei politici a cui pero' non possiamo anche delegare la nostra intelligenza. E ai quali si deve chiedere piu' del massimo quando ci sono delle vite di mezzo.
    Dico questo da Genovese in esilio, non particolarmente innamorato dell' attuale Sindaco di Genova che al di la di meriti e demeriti nella gestione di una citta' non si e 'mai distinta per particolari doti umane.
    E quidi mio malgrado trovo ingiusto crocifiggerla a meno che non serva il capro espiatorio o un feticcio a cui appiccicare le nostre paure, e i nostri dolori a tutti icosti.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da robigrip Visualizza Messaggio
    A me questa voglia di polemica politica a tutti i costi mi sembra meschina.
    Chi non conosce Genova, la sua conformazione, la sua storia ma ha la presunzione di farlo potrebbe risparmirsi un poco....almeno in questi casi.

    Il problema e' che la citta' e' stretta fra collina e mare.
    Quindi 'strtturali'
    Nel 71 ci fu un'alluvione ben piu' drammatica e il piano di urbanizzazione e sviluppo era in divenire.......
    Negli 60/ 70 si sono costruiti palazzi per gli immigrati e per i liguri che abbandonavano le attivita contadine....in manira massiva e qui cominciano i problemi.....

    I piccoli Rii e torrentelli che scendono dalle alture sono stati interrati o racchiusi in piccoli canali di scolo fra palazzi e strade perlopiu' strette e scoscese (crose) con la consequenza che con le piogge abbondanti diventano veri e propri fiumi innarestabili.

    I fondi che la Regione ha avuto a disposizione ( sempre troppo pochi si sa.....in tempi di crisi....) sono stati adoperati in gran parte per la copertura e lo scolmamento del Bisagno che NON e' esondato.
    E' esondato il Fereggiano, affluente del Bisagno che scorre da sempre troppo vicino alle case.

    In questo quadro l' altro giorno in poco tempo e su uno spazio di territorio ristretto si sono riversati al suolo 400mm di acqua.
    Non del tutto previsti, in quanto secondo i modelli matematici la perturbazione doveva spostarsi molto piu' velocemente......
    Tuttavia l' allerta (2) meteo era stata data da due giorni.......

    In questo quadro, faccio le mie considerazioni.......
    Credo che un genitore debba avere l'itelligenza e l'autonomia di valutare cio' che e' meglio a prescindere dalle ordinanze....
    Al momento di massima crisi gli alunni delle scuole erano all' interno di esse e quindi al sicuro (al piu' s ipotevano trattenere per qualche ora ).
    SE fosse vero che la causa dei decessi e' stata la mancata chiusura degli edifici scolastici ci sarebbero dovute essere centinaia di vittime....e grazie a dio cosi' non e stato'.
    Cio' detto e' giusto e doveroso ch ci siano indagini e messe in discussione dei politici a cui pero' non possiamo anche delegare la nostra intelligenza. E ai quali si deve chiedere piu' del massimo quando ci sono delle vite di mezzo.
    Dico questo da Genovese in esilio, non particolarmente innamorato dell' attuale Sindaco di Genova che al di la di meriti e demeriti nella gestione di una citta' non si e 'mai distinta per particolari doti umane.
    E quidi mio malgrado trovo ingiusto crocifiggerla a meno che non serva il capro espiatorio o un feticcio a cui appiccicare le nostre paure, e i nostri dolori a tutti icosti.
    Tanto di cappello alla tua analisi!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    Questo è il vero problema.

    Se permettete, dico la mia.

    Come ho già detto più volte, lavoro da un pò di tempo per una ex-municipalizzata, o meglio: per una controllata di una ex-municipalizzata, le solite scatole cinesi.

    Il mio settore è un altro, però vedo e sento.

    Allora: originariamente questi lavori erano competenza degli stessi enti, comune, provincia, regione ecc.

    Per risolvere i vari problemi di competenze (e per mangiarci meglio) vennero create delle aziende controllate, che erano di TOTALE proprietà dei comuni.

    A RE, AGAC.

    Queste aziende, sebbene autonome, erano di fatto sotto la completa proprietà del sindaco, che riusciva quindi a gestirle al 100%.

    Non solo: in caso di buona amministrazione (come qui da noi) l'azienda procurava dividendi, che il comune poteva proficuamente usare per risolvere vari problemi (scuole, strade, assistenza ecc.).

    Poichè l'ingordigia è tanta, e la direzione politica del ns. Paese è quella, si è puntato sempre più sulla privatizzazione di questi servizi, in nome della "maggior efficienza" e del "contenimento dei costi".

    Il risultato: oggi il sindaco è TOTALMENTE INCAPACE di gestire le emergenze di questo tipo.

    La manutenzione ordinaria e straordinaria di fiumi, torrenti, canali e via dicendo, nonchè dei sistemi fognari (troppopieni, pompe ecc.), le emergenze neve e via dicendo non dipendono più direttamente da lui, ma sono in mano a un PRIVATO che, a qualsiasi richiesta, agita un listino prezzi.

    Prezzi che vengono determinati da lui medesimo, con scarsissime possibilità di contrattazione (la "scelta di mercato" è puramente teorica: come fai a subappaltare questo tipo di lavori ad una azienda che NON risiede sul territorio?).

    Aggiungiamo a questi problemi la crisi economica dei comuni (leggi: ICI); ma soprattutto, i continui ladrocinii che si operano in questo tipo di aziende.

    Si chiamano tecnicamente "fusioni".

    Ad esempio, noi emiliani di ENIA col nostro bel bilancio in attivo ci siamo "fusi" con la torinese IRIDE, sotto di 160.000.000 di Euro con lo Stato per finanziamenti nel campo energetico.

    Risultato: quest'anno niente soldi per l'emergenza neve, e in più comandano (guarda caso) i bancarottieri.

    Però sai com'è, a Torino hanno avuto sindaco Chiamparino, il faro del futuro del PD, adesso poi Fassino, grande compagno nonchè grande ex-sindacalista, dire che son DUE DEFICIENTI LADRI che, come quelli venuti prima di loro, hanno fatto gestire l'azienda a dei DEFICIENTI LADRI come loro non si può.

    Tornando a noi: il sindaco di Genova non ha fatto eseguire manutenzione (come del resto quelli delle Cinqueterre) perchè non ha i soldi per farlo.

    E' colpevole? CERTAMENTE SI'.

    E' colpevole perchè non ha dichiarato l'emergenza.

    E' colpevole perchè -sapendo di essere in mutande- non ha approntato piani di emergenza.

    E' colpevole perchè non ha illustrato la VERA situazione ai suoi elettori, reggendo il sacco ai suoi capoccia.

    E' colpevole perchè un amministratore non può MAI dire "è capitato che è successo", altrimenti il suo stesso ruolo perde di significato.

    Se ne deve andare, come minimo.

    Che poi Genova (e la Liguria tutta) siano in PERENNE emergenza per i danni dell'antropizzazione selvaggia risalenti addirittura agli anni '50 è tutt'altro paio di brache.

    Miei 2 cents.
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Magari.

    Tu sei il prototipo del "compagno" che difende a spada tratta la sua (presunta) parte.

    Non funziona così.

    Avete spacciato PER ANNI mongoloidi come Fassino, Veltroni, in Liguria Burlando, come alternative in grado di guidare un Paese.

    I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

    Per inciso: se ricordo bene, tu sei un sindacalista.

    Mi spieghi come mai TUTTE le aziende con una direzione coogestita dal sindacato -da Alitalia a Trenitalia, fino alla pletora delle ex-municipalizzate in questione, nonchè lo stesso gruppo FIAT- sono finite gambe all'aria?

    Nella mia città il lavoro del sindacato, negli ultimi 50 anni, è stato far la guerra al gruppo Maramotti, un tizio che -fino a prova contraria- non ha MAI licenziato un operaio.

    In compenso, hanno regalato Giglio alla Parmalat, hanno lasciato proliferare (diciamo pure favorito) aziende come Coopservice, dove i contratti e i diritti sono optional (è dovuta intervenire l'Europa per dichiararli fuorilegge) nonchè hanno permesso situazioni contrattuali nella ex-municipalizzata in questione che nemmeno nel Far West.

    Però -guarda caso- 8 dirigenti su 10 provengono dal sindacato.

    Siete ridicoli!
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    NO.

    Un Sindaco è l'amministratore ultimo di una città.

    TUTTO quello che succede VA ricondotto a lui.

    Sagyttar, qui ci sono stati dei MORTI CAZZO!

    Non stiamo parlando di autobus in ritardo!

    Se non ti dimetti adesso, QUANDO?
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Cosa significa "conoscere sommariamente"?

    Che non ci sono andato a cena fuori?

    Mi basta guardare il loro operato per giudicarli.

    Ti sembra che abbiano lavorato bene?

    Vuoi che iniziamo una disamina particolareggiata?

    Fai tu, io sono a letto con l'influenza, ho un fottio di tempo.
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Perchè?

    Perchè invece non mettere al suo posto un sindaco con UN PRECISO PROGRAMMA?

    Vedi che guardi tutto col filtro del tuo colore?

    Vedi che metti al primo posto la conta degli scranni, piuttosto che quella delle idee?

    Vedi perchè in Italia il primo partito è quello dell'antipolitica?

    Se si iniziasse a parlare del COSA e del COME, invece del CUI PRODEST, non sarebbe meglio?
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    @Sagyttar:

    Il tuo ultimo intervento ti qualifica: mi metti in bocca cose non dette, giri addirittura la frittata.

    Indubbiamente: un sindacalista.

    Ho scritto quello che dovevo scrivere, chiudo qui, oltre perderei solo tempo: la discussione è sotto gli occhi di tutti, ognuno trarrà i giudizi che merita.
    cazzo se ti quoto

    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Ma quale partito sostiene il sindaco di Genova?
    ovvio... PD... ex comunista pergiunta....
    Ultima modifica di Millejager; 06/11/2011 alle 22:34 Motivo: UnionePost automatica
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Slow
    Data Registrazione
    30/04/08
    Località
    Genova o Genoa è uguale
    Moto
    daytona t595 silver Slow
    Messaggi
    8,175
    Quoto i miei compari zeneizi.
    La richiesta di dimissioni della Marta é semplicemente dovuta ad una amministrazione distratta e affarista.
    @ Robigrip: il bisagno é esondato a Staglieno, zona Pontecarrega e a borgo incrociati alluvionando tutta la zona Brignole per un raggio di un chilometro.....
    http://www.forumtriumphchepassione.c...dark-grey.html
    W GARAGE 53
    Titta e Pisso rudi bikers!

  11. #50
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Sono d'accordo con roby ma non su tutto..se tu mi dici che le scuole sono aperte il messaggio che dai non è di pericolo..a meno che le scuole non siamo aperte per organizzarci delle gare di tuffi..e quella decisione è del sindaco..ci sono stati decine di caso di bimbi rimasti con l'acqua alla gola o sotto addirittura..e te lo dico con certezza dato che mia moglie lavora al Gaslini..
    Ci vuole coraggio anon dimettersi..e certe parole che usa la vincenzi se le deve risparmiare..che sia di destra o di sinistra non ha alcuna importanza.
    HA FATTO UNA PUTTANATA TRASVERSALE

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 22:04
  2. Giulianaspeed Sindaco del Forum
    Di Herbie 53 nel forum 4 risate
    Risposte: 592
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 15:55
  3. il sindaco...
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29/04/2008, 17:37
  4. Grazie sindaco!
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21/02/2008, 18:56
  5. VELTRONI...sindaco di ROM
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 26/10/2007, 12:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •