Credo tu sappia meglio di me che il problrma e' stato il Fereggiano tanto che ho visto immagini di ruspe in Via Adamoli che buttavano giu' gli argini del Bisagno per farci confluire l'acqua in eccesso..... seppur al limite reggeva ancora......l'esondazione principale e' dovuta al punto di confluenza fra il Rio e il Bisagno.......
Ma cambia poco o nulla rispetto ai problemi della citta' e alle persone che ne hanno subito le conseguenze....... purtroppo
Credo che il Sindaco paghera' per la sua scelta........che a POSTERIORI e' facile condannare.
Continuo a pensare che gli individui dovrebbero aver la cognizione delle cose a prescindere da cio' che il politico di turno gli dice o no di fare.
La risoluzione o la prevenzione dei problemi della nostra citta' sono poi altro paio di maniche .![]()
Ultima modifica di robigrip; 07/11/2011 alle 12:56 Motivo: UnionePost automatica
In linea di principio sono d'accordo, ma č anche vero che se demandiamo ad altri (su cui riponiamo la nostra fiducia) alcune decisioni e responsabilitą, č anche perchč non tutti noi siamo in grado di valutare al meglio certe situazioni e comportarci di conseguenza.
Il ruolo del Sindaco in questo caso specifico era proprio quello di dire ai propri concittadini quale fosse il modo migliore per affrontare l'emergenza, perchč lei sola, visto il suo ruolo, aveva tutti gli strumenti di valutazione a disposizione per farlo.
Negli edifici industriali esistono piani antincendio e si espongono cartelli con norme e vie di fuga proprio per impedire che, in caso di emergenza, la gente in preda al panico si metta a correre alla cazzo di cane.
Idem sui voli di linea, idem su qualsiasi cosa dove c'č qualcuno responsabile di qualcosa.
Un amministratore (in questo caso un sindaco) che ti dice "cazzi tuoi" a cosa serve?
Non mi sembra un'equazione complicata.
TCP Rider
Allora....io non sto difendendo nessuno.....ne tantomeno mi arrogo il diritto di assolvere o condannare qualcuno (sono convinto che la magistratura sia in grado di farlo meglio di me), mi sembra pero' che i sentimenti di rabbia e dolore ( legittii e comprensibili) abiano preso il sopravvento rispetto trovando in un singolo molteplici responsabilita'.
Non ultime quelle dei cittadini che forse per pudore o ipocrisia in questo momento vengono ignorate.
Se un a cittadino vine comunicata un' allerta meteo e non sa cos'e' si DEVE informare.
Quel cittadino, informato, essendo che parliamo di scuole, sara' genitore.... DOVRA' avere un grado di responsabilita' e intelligenza necessari a governare il bene e la tutela dei propri figli o il Sindaco dovra' dirgli anche di mettere su la maglietta di lana ??
I cittadini ( e ci sono le immagini che lo documentano) che stanno con l'ombrello in mano a guardare il Bisagno in piena o quelli in Via Venti che nonostante il Vigile gli intimi di spostarsi curiosano tergiversano sono tuitti sbarcati da Marte ??
Quelli che continuano a passare sul ponte con le macchine nonstante l'acqua sia al pelo hanno bisogno di un tutore , circolano per spirito di adrenalinica avventura o magari vivono l'utilizzo dei mezzi pubblici come un' onta che non si puoģ affrontare ??
I propietari di fascie e boschi alle spalle della citta' che si disinteressano delle loro perpieta' accrescendo pericoli sono vittime della pessima politica di sinistra ??
Va bene.... attachiamo il Sindaco , le sue prerogative, le sue deficenze e tutto il male atavico che la politica di sinistra incarna, ma il senso del dovere, il rispetto per gli altri si compie anche con gesti e scelte individuali di tutti igiorni e fino a che le persone non maturano questa consapevolezza ci sara' sempre un Sindaco da prendere a calci nel culo........
Hai centrato il discorso, ottimo![]()
Ultima modifica di robigrip; 07/11/2011 alle 17:53 Motivo: UnionePost automatica
@robigrip:
Scusa se mi rivolgo direttamente a te, ma ritengo importante questo argomento.
Non prendere la cosa come accanimento verso la tua persona, qui si parla per amor di discussione.
Allora, non č la prima volta che Genova va sott'acqua, non stiamo parlando di una collisione con un asteroide o di un risveglio degli zombi.
Il rischio idrogeologico, in tutta la costa ligure, č roba da anni '50.
Adesso, tu vieni eletto sindaco.
Quali sono le tue prioritą?
Procurare appalti ai tuoi sponsor, va bene.
Poi?
Possibile che, mentre fai ingrassare i tuoi, tu non riesca a mettere questa cosa a calendario?
Cosa ci fai su quella sedia?
Certo, i genovesi che sono andati sotto, avessero avuto meno pancia e pił fiato, avessero fatto i corsi di nuoto invece che giocare a scopone e mangiare la schiacciata magari sarebbero ancora in giro.
Possibile che in questo Paese il ladro che viene a rubarti in casa, se scivola perchč hai dato la cera e si frattura la gambetta, ti puņ far causa con ottime probabilitą, mentre qui si č affogata una cittą e la colpa č dell'avverso destino?
ESISTE in questa cittą un cazzo di piano per questa PREVEDIBILISSIMA nonchč ATTESISSIMA emergenza?
E, qualora ci fosse, COME MAI non ha funzionato?
Lascia stare la magistratura, le colpe civili e penali.
Se tu amministri qualcosa, NON SEI responsabile della tua amministrazione?
Ultima domanda: se un sindaco non deve dimettersi ora, QUANDO?
Gradirei risposte, ciao.
Se rileggi il mio primo intervento ti accorgerai che sono d'accordo per quanto riguarda la responsabilitą personale di ogni cittadino: č tutto il week end che Cota dice ai Torinesi di non stare vicino ai corsi d'acqua e poi vedo le immagini del ponte sopra ai Murazzi dove passa il Po e il ponte č pieno di gente a guardare il fiume che si ingrossa.
Non sono certo di destra quindi non sto facendo un'accusa di parte contro il Sindaco, anzi! Sono basita che una donna di sinistra non senta il dovere morale di lasciare, per come io penso che una donna di sinistra che amministra un cittą come Genova, dovrebbe incarnare i miei valori.
In certi frangenti c'č la giustizia che passa attraverso i tribunali e poi c'č la responsabilitą morale che passa attraverso la coscienza e che distingue un buon politico da uno mediocre.
Per me questo č uno di quei frangenti.
E con questo non voglio dire nč che lei abbia tutte le responsabilitą nč tantomeno che con le sue dimissioni si risolvano tutti i problemi di Genova di oggi e di domani.
Io invece 'basisco' perche' si e' sempre pronti a trovare le responsabilita' degli altri......magari per coprire le propie.
E giu' a reclamare comportamenti e atteggiamenti che stranamente non chiediamo a noi stessi indulgendo in spiegazioni e motivazioni che per altri non debbano valere.
Ho letto una dichiarazione dove il Sindaco asserisce che portera per sempre su di se il peso della morte di quelle persone.......questa per me e' assunzione di responsabilita' e non di colpe che come hai convenuto anche tu arrivano da lontano.
Ultima modifica di robigrip; 07/11/2011 alle 18:47
Non dubito che per lei purtroppo sarą cosģ e non mi sono sognata mai di pensare che quelle morti non l'abbiano toccata nel profondo.
Ma quando fai quel mestiere, secondo me, quest'assunzione di responsabilitą con la tua coscienza si deve trasformare e riflettere in un atto pubblico, con le dimissioni.
Sarebbe anche un grande esempio in un momento come questo, in un Paese come questo, tra governanti come questi.