Allora, giusto per non giocare con parole, idee e sentimenti riporto il bollettino dell'Arpal pubblicato dal Secolo XIX su cui si sono basati Assessori e Sindaco per seguire e decidere il da farsi.......
PRIMO BOLLETTINO METEO DELLE 6,45 :
'' piogge in intesificazione nel corso di venerdi'e MASSIMO DI PRECIPITAZIONI SABATO.''
Nella zona di Genovasono previste :'' al MATTINO piogge diffuse di MODERATA intensita' con una intensificazione da META' GIORNATA ''
'' PIOGGE MOLTO FORTI'' sono invece previste soltanto per il giorno successivo, sabato 5,
AGGIORNAMENTO DEL BOLLETTINI ALLE12,40
''piogge diffuse, persistenti sututta la Regione in intensificazione'', mentre sullo stato dei corsi d'acqua segnala '' Innalzamenti del Bisagno....''
Per la cronacala devastante esondazione del Rio Fereggiano e' delle 12,17.
Ora , credo chiunque sulla base di queste informazioni avrebbe agito sulla falsariga della giunta e del Sindaco a meno che ci siano politici e cittadini con doti di preveggienza che molto poco responsabilmente si siano rifiutati di esercitare.