speriamo che sti celebrolesi lascino per un attimo lo smartphone, la play o l'uccello per notare che non esistono solo gli scooter![]()
gomme e forcella anteriore del liberty, estetica che a vederla in Foto é quantomeno "strana".........non mi convince, cosi come non mi convincono tutte le minicilindrate di adesso.....
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Bon ma versione r voglio sperare che le forche siano più delle molle di materasso tipiche delle piccole cilindrate "d'utilità" certo che un giocattolino del genere costa... Vedo molti Duke 125 in giro, poche supersport... Tranne un 17enne del mio paese che ha ancora un 50cc carenato, sia lui che la morosa. Respect per entrambi
Cazzo ma solo io morivo dietro a Gilera sp02 cagiva mito aprilia rs Honda nsr Yamaha yzr1 ....
Quando mi sono portato a casa prima la sp02 poi la mito ero al settimo cielooooooo....non potevo desiderare altto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E' si quoto, ma questi "motorini" all'epoca viaggiavano, di tachimetro superavano anche i 160orari, poi essendo 2tempi i più smanettoni lavoravano di fino su travasi,carburazione,ammissione lamellare ecc,arrivavano oltre i 30cv,c'erano pure le "modifiche" da 150cc e oltre.
queste di oggi che son? equipaggiate con propulsori da decespugliatore 4tempi? (non sono informato)
sono comunque moto piccine ma ben fatte, non è colpa dei giovani di adesso se le norme sono dei calci nelle palle....