





veramente il giorno in cui ha detto... mi dimetto dopo la legge di stabilità lo spread ha raggiunto il massimo storiho.... ma sihuramente da buon comunista che mistifiha la reatà.... non te lo rihordi...............oppure non lo consideri...... tieni conto solo di adesso.
pensa tra poho andrà... ancora meglio
e tra qualche giorno peggio
e poi meglio.....
tutto questo naturalmente, cambierà a sehonda delle apparizioni di silvio alla tivvù
MADDDDDDDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO' COME SIETE OSSESSIONATI![]()





Segy adesso te lo spiego talmente semplice che magari ci arrivi pure tu, dall'alto dell'obiettività che contraddistingue i tuoi giudizi.
Ferrara ha detto che il nano si sarebbe dimesso entro un paio di giorni.
I mercati salgono di botto e lo spread diminuisce.
Berlusca smentisce, va al colle e dice che si dimetterà dopo la legge di stabilità. Cioè in venti trenta giorni.
Risultato: la Borsa crolla e lo spread va ai massimi storici.
Ma al di là di questo, quello che dovrebbe aprirti gli occhi è la posizione degli analisti finanziari di tutto il mondo ( quelli che gestiscono i soldi per intenderci) che dichiarano unanimemente che il problema è la credibilità della leadership.
Cambiata quella i mercati si stabilizzeranno.
Traduzione: Berlusconi se ne deve andare subito se no l'Italia precipita.
Ovvio sul Giornale queste cose non le dicono, forse da quelle pagine si dice ancora che la crisi è virtuale e il paese è solidissimo.
Quello che mi amareggia è che, un governo già decotto e moribondo l'anno scorso, salvato dagli Scilipoti, è stato di fatto abbattuo dal potere economico finanziario mondiale.
In pratica siamo stati esautorati dalla nostra sovranità.
Un bel risultato per chi ha millantato per anni massimo prestigio internazionale.
D'altrone quelli ci mettono i soldi, e se noi non siamo capaci di liberarci del peggior governo della storia repubblicana, beh ci pensano loro.
Con buona pace di Segy e di Magnum.
Comunque adesso basta rosicare, è andata così, pensiamo a tirarci fuori dalla merda tutti insieme, e quando si voterà, pensate a tutte la cagate fatte e dette da questi mentecatti.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
ovviamente se cambiano la legge elettorale. Perchè se così non fosse...sarà una buffonata andare a votare.
Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html




Ultima modifica di kitesvara74; 12/11/2011 alle 22:09
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.






@VOTALELE
il giorno della mancata maggioranza silvio è andato a parlare con napolitano... dichiarando che si sarebbe dimesso dopo la legge di stabilità
il giorno dopo la borsa è caduto e lo spread è salito.
questi sono i fatti.















quindi non è che ci fai ci sei proprio.
Silvio ha annunciato che si sarebbe dimesso dopo la legge di stabilità, quando non si sapeva, mero annuncio, ministri come la Russa parlavano entro un mese.
Dichiarato da un uomo che avuto coraggio di definire una escort minorenne la nipote di Mubarack...sai quanta credibilità ha riscosso. Il mercato ha bastonato il fanfarone e l'ha costretto al definitivo passo indietro (e le azioni mediaset a picco hanno inciso sulla volontà del nano per la loro parte) e solo ora che c'è stata definitiva accelerazione verso il cambio di governo e un minimo di fiducia che sarà Monti, persona che a differenza si reputa seria, si è visto discesa di punti spread e ripresa della borsa.
BabbeoBerluscones finiscila di ripetere a memoria lezione dal Giornale.
Grecia e Italia spingono le Borse
I Btp al 6,7%, in calo lo spread
E Piazza Affari chiude con un +3,68%
Seduta all'insegna degli acquisti, spinta dai titoli bancari. Si attenua la tensione sui debiti sovrani e sul rendimento dei titoli di Stato italiani: l'effetto Monti ha fruttato un recupero di 100 punti in due giorni sui bund
Ultima modifica di Richymbler; 11/11/2011 alle 19:56