Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
Sostengo sempre che replicare a Travaglio è impossibile. E' un bravissimo archivista..............
Come tutti i buoni giornalisti. La memoria per smascherare le menzogne , la memoria per rifare gli stessi errori

Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
... e si prende perfino il disturbo di portare fatti e documenti a fondamento delle sue affermazioni: un cronista onesto, nulla di più, nulla di meno.

Mi rendo conto che in un Paese come questo persone come lui o D'Avanzo (incolmabile perdita per l'altissimo valore delle sue inchieste) siano mosche bianche: l'italiano medio preferisce lo slogan ad effetto e quelli come l'ex premier lo sanno bene.


Vi riporto uno stralcio dell'ultimo articolo di Newsweek che mi ha colpito molto, perchè non critica solo B. ma soprattutto noi italiani.

Non un vecchio ciarlatano qualsiasi

"Ne sentiranno la mancanza, quando sarà andato. Perché anche se pochi italiani sono disposti ad ammetterlo, Silvio Berlusconi è uno di loro, alla quintessenza. Nel bene o nel male la sua partenza lascerà una ferita sulla psiche nazionale. Berlusconi non è rimasto al potere grazie alla sua ricchezza o alla sua influenza mediatica. La sua vera risorsa sta nel riuscire a tentare una popolazione e indurla a credere di poter vivere la sua 'dolce vita' (un equivalente del sogno americano) di prosperità con l'aggiunta di signorine vestite succintamente".

"Berlusconi non è un vecchio ciarlatano qualsiasi. È colui che ha permesso per quasi due decenni agli italiani di avere la sensazione di poter ingannare tutto e tutti, dalle tasse alle moglie, tranne se stessi".


TMNews - Berlusconi/ Newsweek: non un vecchio ciarlatano qualsiasi
come tanti hanno già ricordato, anche sui giornali : non temo tanto Berlusconi in sè ma il Berlusconi che è in me (Giorgio Gaber)