prendendo spunto da questa discussione che ho trovato sul forum di elaborare (bravi ragazzi insomma )
Ma se... 2t, 1500-2000cc, 8000 9000 giri, tanti cv... - FORUM ElaborarE | La più grande Community italiana di appassionati di Auto & Tuning
mi son chiesto:
ma siamo veramente sicuri che il 2 tempi sia morto??
esistono realtà motoristiche che girano ancora intorno al mondo 2 tempi.
in europa nessuno sviluppa più motori a 2 tempi (tranne ktm), nonostante abbiano costi di sviluppo decisamente minori delle controparti con la distribuzione, minore complessità meccanica, minor manutenzione, probabilmente con un minimo di sviluppo sul fronte alimentazione consumerebbero pure di meno (vedi, per quanto sfigato, l'esempio dei motori ditec di una 10ina di anni fa) dei 4 tempi.

oggi esistono motori da motoslitta da 800cc, bicilindrici, 160 cavalli, non pisciano olio e non puzzano, e non hanno nemmeno le espansioni!!

ho provato a chiedermi del perchè di questa situazione, e l'unica risposta sensata che mi è venuta in mente sta nel sistema industriale capitalistico:
per reggersi in piedi ha bisogno spasmodico del consumo, al punto che diventa imperativo produrre oggetti che si rompano per farlo andare avanti (secondo voi, una fabbrica di tavoli fa molti soldi a produrre tavoli, sedie e sgabelli che non si rompono mai??).
il motore a 2 tempi si inserisce in questo discorso come un prodotto troppo semplice per essere conveniente ad un idrovora di risorse che è il nostro sistema, che deve inventarsi stronzate su stronzate per continuare ad alzare i prezzi e aumentare la dipendenza dal produttore (normative anti inquinamento, che con l'inquinamento hanno poco a che fare..).

è ora che qualcuno si rimbocchi le maniche e faccia un CAZZUTISSIMO 500 3 cilindri 2 tempi, inezione diretta da 200 cv/litro da montare su una street/daytona!
e ci scommetto pure che non consuma una sega! con costi di sviluppo e di manutenzione irrisori!

ecchecazzo!

ps: per piacere evitiamo commenti dei 2 tempi dei bei tempi che furono, parlo di roba moderna, non di età della pietra)