Un dipendente prende 1000 netti al mese, questi 1000 son già tassati.
Partendo (uso cifre a caso, ma il concetto è corretto) da un lordo di 1500 una parte viene trattenuta dal sostituto d'imposta che versa le tasse per conto suo, una parte in contributi inps, i 1000 son netti e tassati.
Con quei 1000, 500 li usa per pagare per 30 anni la rata del mutuo.
Rimangono 500 che metto in banca, lì percepisco degli interessi, per esempio 10 euro.
Sui 10 euro che percepisco di interessi viene applicata dalla banca una ritenuta del 27% che è la tassazione per la rendita di capitale.
Vedi la mia mia risposta.
I molti di cui parli te, di cosa parlano?
Ultima modifica di Rafasnella; 18/11/2011 alle 13:28 Motivo: UnionePost automatica
non so se tecnicamente funziona proprio così, ma se dovesse essere mi sembra che basti ...
ora, vista la gravità della malattia ci vorranno forme di cura radicali, e che siano i ricchi a pagare ....
pensare che a giustificazione dell'ICI sulla prima casa si prenda ad esempio gli altri stati mi fa un po' specie, anche perché sulla pressione fiscale, forse una delle più alte in europa, di confronti non se ne fanno ... o sbaglio?![]()
Le verre est un liquide lent
di tassare i patrimoni, di prelievi forzosi, di contributi di solidarieta'
tutti su capitali, fino a prova contraria, comunque gia' tassati, come ho detto
siamo tutti d'accordo.
ma la politica e' altra cosa dalla filosofia: chi sono i ricchi e come li si fanno pagare ?
ah, tieni c onto che i ricchi dovrebbero essere una base abbastanza ampia da garantire un introito consistente.......che non si fa prendendo tanto a pochi, ma purtroppo necessita di prendere anche poco(e nemmeno tanto poco) a tanti
io li ho sempre fatti, e magari ci puoi aiutare tu nel confronto con la svizzera, paese in cui i servizi ritornati dallo stato (e dal cantone) sono forse superiori ai nostri, e costano, in tasse, molto meno
Ultima modifica di ABCDEF; 18/11/2011 alle 14:19 Motivo: UnionePost automatica
Il principio così come enunciato nella sua estrema semplicità non è che mi convinca particolarmente.
Fa sembrare che essere ricchi sia una colpa, un qualcosa da espiare. Ovvero che siano i ricchi la causa di tutto questo.
E francamente non lo ritengo giusto.
Prima che qualcuno m'accusi di qualunque nefandezza specifico che ricco non sono, anzi. Sono pieno di debiti vari (fido, carte credito ecc) , ho una casetta di proprietà ereditata in quel della provincia di Pesaro- Urbino, vivo in affitto a Roma, e il bene che possiedo di maggior valore(casa esclusa) è la Tiger del 2009.
La mia dichiarazione dei redditi del 2011 non arriva a € 30.000 (e c'è tutto...non potrei evadere neppure se volessi)
Il principio per cui chi ha di più deve dar di più è certamente corretto ma... si dovrebbe contemperare anche con quello che chi ha usufruito di più dei benefici dello Stato paghi ora che lo Stato è in difficoltà di più. Oppure che chi ha causato questo stato di cose tiri fuori più quattrini.....
La cosa purtroppo non è molto possibile.... e ci sono anche delle ragioni.
Ma non facciamo passare la ricchezza in quanto tale come una cosa sporca.
E' sporca la ricchezza ottenuta illegalmente, quella ottenuta con l'evasione ecc ecc.
Io 'st'odio di classe davvero non lo sopporto....
Ultima modifica di 357magnum; 18/11/2011 alle 14:48
Non ci posso credere rafasnella ora parla come Nichi Vendola. Comunque facciamo ICI prima casa per chi ha un reddito superiore ai 30000 e siamo a posto
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
.Non correre dietro all'ego..!!....Ama la vita...!!Abbi fiducia nella vita...,e la vita ti darà..tutto quello di cui hai bisogno..!!!la vita diventerà per te un'estasi..,una benedizione..!!