Premesso che parliamo di gente comune, non certo di chi problemi di soldi non ne ha.
In Italia si tende (per cultura) a possedere la casa piuttosto che a vivere in affitto perchè ci hanno inculcato quest'idea che la casa è un bene rifugio.
E' chiaro che non tutti comprano casa e c'è gente che vive anche in affitto, ma "poco cambia" tra l'avere un mutuo 30/40ennale e vivere in affitto per una vita.
Si alla fine dei 30 anni ho un casa. Ma se ci si riflette 30/40 anni sono un periodo lunghissimo sui quali è difficile poter fare delle previsioni.
Se ti sei fatto un mutuo 100% per 30anni mi dici che soldi avresti in banca se non avessi preso casa?
Se invece quella casa te la sei pagata cash, beh sono un altro paio di maniche.
Anche l'operaio ha fatto un mutuo di 30anni e ha un casa, può essere considerato un benestante?